Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Iran, attacco alla Shahed Industry: produce droni (usati dalla Russia), aerei e missili nucleari

Teheran, pur non svelando il reale obiettivo degli attacchi, ha annunciato che comunque non è andato a buon fine

I "drone suicida" iraniano Shahed 129
I "drone suicida" iraniano Shahed 129
di Gianluca Cordella
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 18:39 - Ultimo agg. : 18:57
3 Minuti di Lettura

Sembrano esserci ormai pochi dubbi sul fatto che l'attacco con i droni scattato nella notte tra sabato e domenica sulla città iraniana di Isfahan avesse come obiettivo la Shahed Aviation Industries, ovvero l'azienda bellica degli ayatollah. Specializzata nella progettazione e nella produzione di aeromobili di qualsiasi tipo, in particolare di quelli senza pilota, la società fa capo – secondo il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti - alla Forza aerospaziale del Corpo delle guardie Rivoluzionarie Islamiche. Ed è tra quelle in prima linea nella creazioni degli Uav (Unmanned aerial vehicle) che stanno supportando la Russia nella campagna contro l'Ucraina. Teheran, pur non svelando il reale obiettivo degli attacchi, ha annunciato che comunque non è andato a buon fine. E alcune foto satellitari pubblicate da diversi media internazionali sembrano avvalorare l'ipotesi. Negli scatti che mostrano il sito come si presentava mesi fa e come ieri, non sembrano esserci tratti di distruzione. Ma un altro elemento salta agli occhi. Sono spuntati due nuovi capannoni, che testimoniano se non altro una grande attività degli stabilimenti.

APPROFONDIMENTI
Foto
Iran, cosa sappiamo dell'attacco con i droni
Iran, droni attaccano una base militare. Al Arabiya: «Coinvolta l'aviazione statunitense»
Iran, la corsa alla costruzione (segreta) di droni svelata dalle immagini satellitari
Samp-T, salto di qualità nel sostegno a Kiev: uno scudo di 700 missili per l’Ucraina da Roma e Parigi

Che, per intendersi, sono quelli che producono tutto ciò che di iraniano è stato visto negli scorsi mesi nei cieli di Kiev e dintorni. A cominciare dai droni Shahed, in tutte le loro versioni. C'è il 129, il cosiddetto “drone suicida”, già avvistato in Ucraina, che può essere teleguidato direttamente verso l'obiettivo da colpire, invece di affidarsi al lancio dei missili. Alla stessa famiglia appartengono anche il 131 e il 136, che hanno autonomia di 24 ore e portata dichiarata di 2500 chilometri. Le loro carcasse furono ritrovate il 5 ottobre scorso nell'edificio crollato a Bila Tserkva. Possono trasportare testate fino a 36 chili. Ma negli edifici di Isfahan “nasce” anche lo Shahed 191, un tipo di drone più piccolo lanciato da un camion con un raggio d’azione di 450-1.500 km e che può essere armato anche con munizioni a guida di precisione. La Russia ne avrebbe acquistati 300 da Teheran nelle ultime fasi del conflitto in corso. Ma l'Iran li aveva già utilizzati in Siria nel 2016.

Ma, come detto, la Shahed Aviation Industries si occupa di tutti gli aeromobili. Ad esempio fornisce all'esercito degli ayatollah anche gli elicotteri Shahed-285, 216 e 278, mezzi di ricognizione e d'attacco.

I missili "nucleari"

E poi ci sono i missili, dove il “menù” è più ampio che mai. La società ha il controllo operativo su diversi sistemi missilistici. Dai missili balistici anti-nave Hormuz 1, Hormuz 2 e Khalij Fars ai missili terra-aria Raad, Sayyad e Tabas, fino al Khordad, gioiello dell'industria militare iraniana, in grado di intercettare sei bersagli alla volta, rilevando aerei da combattimento,missili da crociera e droni da combattimento fino a 150 chilometri. E ancora, dai sistemi missilistici balistici Fajr, Nazeat, Shahab 1, Shahab 2 e, soprattutto, Shahab 3, il missile da una tonnellata, con una gittata da 2.000 chilometri, in grado di trasportare una testata nucleare. Per intendersi, è il razzo con cui l'Iran effettuò i test missilistici del 2008 che fecere infuriare gli Stati Uniti. In quei test furono provati anche gli Zelzal, altro prodotto di Isfahan, razzi ispirati ai Frog-7 della Nato che vantano una gittata fino a 400 chilometri. Sono i temutissimi missili in grado di montare testate anche da seicento chili, e quindi idonei ad alloggiare anche testate chimiche e biologiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONSIGLIO EUROPEO
Meloni vede Macron:
disgelo sul dossier migranti
L'AMBIENTE
Auto green, le proteste dell’Italia:
«Patto con Berlino svantaggioso»
​IL CASO
Pnrr, scontro governo-Comuni:
l’ipotesi del commissariamento
L'INCHIESTA
Case occupate a Roma,
le chat inguaiano Tobia Zevi
LA CRIMINALITÀ
Il poliziotto al servizio degli Spada:
soldi per coprire il nipote del boss
​LA STORIA
Sarto non può pagare l’affitto:
il negozio inondato di ordini
LE TENSIONI
Riforma pensioni, la rivolta di Parigi:
40 roghi, 150 poliziotti feriti e 172 fermi
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«Rischio 9mila arrivi da Tunisia»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie