Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Irlanda verso la Nato, Martin: «Non siamo più neutrali. Per aderire non serve il referendum»

Irlanda pronta a entrare nella Nato: «Non siamo più neutrali. Per aderire non serve il referendum»
Irlanda pronta a entrare nella Nato: «Non siamo più neutrali. Per aderire non serve il referendum»
di Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Giugno 2022, 17:38 - Ultimo agg. : 10 Giugno, 11:25
4 Minuti di Lettura

L'Irlanda fa un passo verso la Nato. Il capo del governo (Taoiseach) Micheál Martin ha dichiarato che non ci sarebbe bisogno di un referendum per entrare a far parte dell'Allenza Atlantica, in quanto si tratta di una decisione politica del governo. Dopo Svezia e Finlandia, un altro Paese fa un passo verso l'organizzazione militare. Martin ha aggiunto che un'Assemblea dei Cittadini potrebbe essere nella posizione migliore per adottare un "approccio informato e basato su dati concreti" per valutare la questione.

APPROFONDIMENTI
Finlandia, barriere al confine con la Russia per difendersi da Putin: il governo pronto varare la legge per la costruzione
Mar Nero, missili anti-nave in azione: l'Ucraina allontana la flotta russa di 100 chilometri dalla costa
Ucraina, due soldati britannici condannati a morte dai filorussi: avevano combattuto a Mariupol

Mariupol e il tentativo di liberare Azovstal sotto assedio: «Così fallì il piano dell'intelligence di Kiev»

Irlanda verso la Nato, cosa succede

«Dobbiamo riflettere sul non allineamento militare in Irlanda e sulla nostra neutralità militare. Non siamo politicamente neutrali», ha detto Martin. «Non abbiamo bisogno di un referendum per entrare nella Nato. È una decisione politica del governo», ha proseguito. Mentre ci sarebbe bisogno di un referendum per aderire a un patto di difesa dell'Unione Europea, se fosse formalmente sviluppato e dichiarato, perché ci sono disposizioni nella costituzione irlandese che lo richiederebbero.

 

Dublino sta aiutano l'Ucraina?

L'Irlanda fa già parte degli sforzi di coordinamento della difesa dell'UE, comprese le iniziative per "sviluppare una maggiore interoperabilità tra le nostre forze di difesa" attraverso le missioni di mantenimento della pace. «Facciamo parte del processo di sicurezza e difesa europeo e... delle discussioni da tempo, da molti anni ormai", ha detto, affermando che la posizione dell'Irlanda non ha "in alcun modo danneggiato o ostacolato la più ampia risposta dell'Unione Europea» all'Ucraina. «Penso che sia necessaria una riflessione, ma che sia informata e non divisa», ha detto. «Per il momento sono concentrato sul mantenimento dell'unità di intenti che è molto evidente in Irlanda in relazione al nostro approccio generale all'Ucraina».

Russia, navi da guerra "spiano" l'esercitazione Nato nel Baltico: avvistate vicino Stoccolma

Martin si trovava a Strasburgo per parlare al Parlamento europeo, in occasione del 50° anniversario della decisione dell'Irlanda di aderire alla Comunità economica europea, e ha tenuto un discorso in cui ha espresso solidarietà all'Ucraina e sostegno alle sue ambizioni di adesione all'UE. «La brutale aggressione e invasione russa dell'Ucraina illustra l'entità della minaccia al multilateralismo, alla decenza umana e allo Stato di diritto internazionale», ha dichiarato. «Tutti gli Stati membri hanno un ruolo da svolgere nel futuro della politica di difesa e sicurezza. Dobbiamo sostenerci a vicenda».

Why have a democratic referendum when we can have another undemocratic citizens assembly and present their findings as representative? Amazing that people who speak about the need to defend democracy so much fear it in their own country. https://t.co/JLGXVTQDzu

— Robert Burke (@robertburke84) June 8, 2022

Perché l'Irlanda non è nella Nato?

L’Irlanda segue una politica strettamente neutrale sin dalla Seconda guerra mondiale. Il motivo principale era la paura di possibili ritorsioni britanniche se si fosse unita alle potenze dell’Asse. Terminato il conflitto, Dublino mantenne questa politica come altre nazioni europee: ad esempio la Svizzera. Poi, nel momento in cui in Europa si iniziarono a individuare le diverse aree di influenza e le varie Organizzazioni, l’Irlanda decise di non schierarsi. Non solo. Si ritirò anche dal Commonwealth nel 1949. Ma da qualche anno a questa parte il Paese sta rivoluzionando la politica interna ed esterna.

Il dibattito interno

Non tutti sono d'accordo con Martin sulla possibilità per l'Irlanda di entrare nella Nato senza referendum. Il dottor David Kenny, professore associato presso la Trinity College School of Law, ha affermato che la legge su questo punto "è abbastanza chiara". "I tribunali non si sono pronunciati direttamente su questo punto, ma sulla base dell'attuale giurisprudenza di cui disponiamo, sarebbe un allontanamento significativo da una delle più significative sentenze della Corte Suprema nel diritto costituzionale irlandese entrare a far parte della Nato senza referendum", ha detto a The Journal. Ha citato un caso della Corte Suprema del 1987, Crotty v an Taoiseach, incentrato sul tentativo del governo di ratificare l'Atto unico europeo con un atto ordinario del parlamento. "C'era la possibilità di sforzi congiunti di politica estera in base agli emendamenti ai trattati dell'UE. I tribunali hanno affermato che rinunciando potenzialmente alla sovranità sul processo decisionale di politica estera, il governo aveva oltrepassato una linea costituzionale", ha spiegato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ELEZIONI
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
LE ELEZIONI
L’eccezione Possamai,
il sindaco che vince senza partito
LA POLITICA
Fondi Ue, De Luca va da Fitto:
«Ma ha parlato soltanto lui»
LA SANITÀ
Ospedali, il piano fantasma:
una sola opera in otto anni
IL DELITTO
Prostituta uccisa a Cassino,
l’impronta incastra il killer Di Carlo
​IL PROCESSO
Stupro di Capodanno, le amiche:
c'era droga ma nessuna violenza
LA STRAGE
Hollywood, spari sul lungomare
dopo una rissa: nove feriti
LA TENSIONE
Kosovo, scontri tra forze Nato
e serbi: 14 militari italiani feriti
IL MESSAGGIO
Papa Francesco premia Mattarella:
«Per i giovani lei è un maestro»
LA POLITICA
Centrodestra vince ovunque
tranne a Vicenza, gioia Meloni
IL CASO
Inchiesta Covid, la Procura
archivia Conte e Speranza
IL CASO
Trans picchiata dai vigili urbani:
manifestazione di solidarietà

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie