Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Ucraina, gli italiani nel Paese: «Abbiamo paura, qui se ne parla dappertutto»

Ucraina, gli italiani nel Paese: «Abbiamo paura, qui se ne parla dappertutto»
Ucraina, gli italiani nel Paese: «Abbiamo paura, qui se ne parla dappertutto»
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Febbraio 2022, 18:52 - Ultimo agg. : 21 Febbraio, 21:59
3 Minuti di Lettura

Nella crisi ucraina oramai le forze in campo hanno le dimensioni da conflitto su vasta scala potenzialmente devastante: alle porte del Paese stazionano da giorni più di centomila soldati russi, mentre nelle ultime settimane in Polonia e in Romania sono state inviate migliaia di truppe americane. Oltre trenta navi si sono mosse da Sebastopoli e Novorossijsk in una gigantesca e spaventosa esercitazione militare lanciata da Mosca nel Mar Nero. È da dicembre poi che anche le acque del Mediterraneo si muovono turbinose, agitate da venti di una guerra che sta paralizzando il nostro continente. «Ho una paura tremenda. Spero tanto che i diplomatici si accordino. Sono a Lviv», scrive Natalia in un post. Tra agoscia e risentimenti, la crisi in atto nel cuore dell'Europa tiene con il fiato sospeso anche i cittadini italiani - circa duemila - che, per diverse ragioni, vivono e lavorano in Ucraina. 

APPROFONDIMENTI
Usa: «La guerra è sempre più probabile» 
Lucescu: «Situazione di perenne tensione»
La Farnesina invita gli italiani a lasciare il Paese

Ucraina, gli italiani nel Paese: «Siamo preoccupati»

«Qui se ne parla. Dappertutto. Ma in toni meno allarmati. Le ragioni mi sembrano chiare: da una parte non si vuole mostrare il fianco all'invasore e quindi ostentare un po' di tranquillità, dall'altra l'economia ucraina ha dannatamente bisogno dell'imprenditoria estera, per cui non vogliono farci scappare. In terzo luogo adesso, stressare eccessivamente la situazione sotto gli occhi di tutti significherebbe anche chiudere ulteriormente le già strettissime porte di diplomazia e dialogo. Detto questo, qui nella Capitale è tutto tranquillo. Siamo preoccupati e pronti a difenderci se arriveranno a Kyiv, ma per il resto è un normale inverno ucraino». Sono le parole dell'imprenditore italiano Alberto De Marco, che da sei anni vive e lavora a Kiev dove si occupa di cooperazione finanziaria internazionale e business design.

 

«Anche in Germania siamo molto preoccupati di quello che sta succedendo. Ho sentito un amico che vive a Londra e anche in Inghilterra parlano di una guerra imminente», commenta invece Elia. «Ho la mia fidanzata in Ucraina e mi dice che questa storia va avanti da 8 anni. Per questo lei è tranquilla, ma ho un amico a Lviv e lui è ucraino, che mi dice d'esser preoccupato. Sinceramente se dovesse scoppiare la guerra, come farebbero gli ucraini?», scrive Danilo.

Non ha nessuna intenzione di rientrare in Italia l'interprete romano Marco Cirulli, che da 15 anni vive a Kharkiv, a 30 chilometri dal confine russo. «Sono informato» dell'avviso diramato dall'Unità di crisi del ministero degli Esteri per il rimpatrio degli italiani, dice ad Adnkronos, ma «la Farnesina agisce di conseguenza alle misure di altri Paesi». E siccome «in città non ci sono cambiamenti» esclude un ritorno in Italia perché «qui ho la mia famiglia, mia moglie, i nostri animali. Il lavoro». Inoltre, riferendosi ai russi, dice che «nessuno ha idea dei loro piani reali. Se sia un bluff, se abbiano reali intenzioni o se vogliano usare una leva per fare pressioni».

Video

di Alessandro Strabioli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ELEZIONI
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
LE ELEZIONI
L’eccezione Possamai,
il sindaco che vince senza partito
LA POLITICA
Fondi Ue, De Luca va da Fitto:
«Ma ha parlato soltanto lui»
LA SANITÀ
Ospedali, il piano fantasma:
una sola opera in otto anni
IL DELITTO
Prostituta uccisa a Cassino,
l’impronta incastra il killer Di Carlo
​IL PROCESSO
Stupro di Capodanno, le amiche:
c'era droga ma nessuna violenza
LA STRAGE
Hollywood, spari sul lungomare
dopo una rissa: nove feriti
LA TENSIONE
Kosovo, scontri tra forze Nato
e serbi: 14 militari italiani feriti
IL MESSAGGIO
Papa Francesco premia Mattarella:
«Per i giovani lei è un maestro»
LA POLITICA
Centrodestra vince ovunque
tranne a Vicenza, gioia Meloni
IL CASO
Inchiesta Covid, la Procura
archivia Conte e Speranza
IL CASO
Trans picchiata dai vigili urbani:
manifestazione di solidarietà

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie