Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Jeffrey Epstein, Ghislaine Maxwell choc: «Non si è ucciso, lo hanno messo a tacere». Tutte le falle dell'inchiesta

Il tycoon condannato per abusi sessuali fu trovato morto in cella nel 2019

Jeffrey Epstein, Ghislaine Maxwell choc: «Non si è ucciso, lo hanno messo a tacere»
Jeffrey Epstein, Ghislaine Maxwell choc: «Non si è ucciso, lo hanno messo a tacere»
di Vittorio Sabadin
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Febbraio 2023, 22:16 - Ultimo agg. : 19 Febbraio, 14:56
4 Minuti di Lettura

Ghislaine Maxwell ha detto in un’intervista di credere che il suo amico e complice Jeffrey Epstein sia stato ucciso e non si sia suicidato il 10 agosto 2019 in cella a New York mentre aspettava l’inizio del processo per pedofilia. I cospiratori che pontificano sul web le danno ragione, e sostengono che poiché Epstein aveva amici potenti come il principe Andrea, Bill Clinton, Donald Trump, Bill Gates, il famoso avvocato Alan Dershowitz e l’ex primo ministro israeliano Ehud Barak, per citare solo i più noti, allora è logico pensare che qualcuno l’abbia fatto ammazzare. Sciocchezze, ma il Daily Mail ha deciso di vederci chiaro e ha reperito i documenti rilasciati dal Federal Bureau of Prisons. E dopo averli letti, anche senza essere cospiratori, vien da pensare che forse varrebbe la pena di indagare meglio.

APPROFONDIMENTI
Caso Epstein, il principe Andrea a processo negli Usa 
Il principe Andrea nella bufera per lo scandalo sessuale 
E Re Carlo lo caccia da Buckingham Palace 

Epstein viene arrestato il 6 luglio del 2019 mentre scende dal suo jet all’aeroporto di Teterboro, nel New Jersey. Sa che l’FBI lo sta aspettando e spera forse in un patteggiamento come quello del 2006: arrestato per l’aggressione sessuale a una ragazza di 14 anni, si era dichiarato colpevole e aveva scontato solo 13 mesi. Gli agenti lo portano al Metropolitan Correctional Center di New York, un orrendo edificio di 12 piani pieno di topi e scarafaggi. All’arrivo viene registrato come un maschio nero senza precedenti condanne sessuali e classificato come detenuto a basso rischio e a bassa sorveglianza. La sua cella misura 2,5 metri per 2,5. Chiamano uno psicologo che accerti il suo stato mentale e scopra tendenze suicide, ma nel frattempo si accorgono anche che non è nero, che ha precedenti come pedofilo ed è miliardario.

TRASFERIMENTO

Viene trasferito alla Special Housing Unit per garantire meglio la sua sicurezza personale come detenuto di alto profilo. E’ in cella con Nicholas Tartaglione, accusato di quattro omicidi. Vestono tute arancioni, possono fare tre docce a settimana e devono andarci ammanettati. Escono dalla cella un’ora al giorno, ma Epstein trova il modo di aggirare la norma: paga i suoi avvocati per fargli continuamente visita. Alla prima udienza per la cauzione tiene la testa alta e si dichiara non colpevole di cospirazione e di traffico sessuale. Il giudice nega la cauzione. Viene messo sotto “osservanza psicologica”, cioè altri detenuti annotano quello che fa e dice. Epstein non appare depresso. Parla in continuazione di affari e investimenti, delle celebrità che conosce, di quello che farà quando sarà fuori. Lo psicologo che ogni tanto lo esamina lo trova educato, cooperativo, pieno di senso dell’umorismo. Dice di essere attaccato alla vita e di essere un codardo che ha paura di farsi del male. Il 30 luglio cambia cella, il nuovo compagno si chiama Efrain Reyes e viene rilasciato il 9 agosto. Nella stessa giornata, Tova Noel e un anonimo “Officer 1”, i due agenti incaricati di sorvegliare ogni mezz’ora celle e detenuti, mancano ripetutamente di controllare quella di Epstein, come mostreranno poi le telecamere di sorveglianza.

AUTOPSIA

Nella notte i due agenti falsificano ripetutamente i registri per far credere che il controllo è stato fatto. Michael Thomas alle 24 prende il posto di “Officer 1”, ma anche lui falsifica i registri. Alle 6,33 del mattino Epstein non risponde agli agenti per il vassoio della colazione. Lo trovano morto con un cappio fatto con il lenzuolo intorno al collo. Il cadavere viene portato via senza attendere i rilievi del coroner e senza considerare la cella il luogo di un possibile delitto. Il 16 agosto l’autopsia conferma il suicidio, ma il patologo forense della famiglia Epstein, Michael Baden, assiste all’esame e fa sapere che c’erano fratture della cartilagine tiroidea sinistra e destra, e dell’osso ioide sinistro. Queste fratture, dice Baden, si trovano in chi viene strangolato. I due agenti Noel e Thomas vengono assolti e se la cavano con 100 ore di servizio alla comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, funerale laico a Montecitorio:
con Mattarella e Meloni c'è anche Macron
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»
LA MAFIA
Messina Denaro, oggi l'autopsia
poi il trasferimento a Castelvetrano
LA GUERRA
Bombe su Odessa, due feriti:
droni ucraini su Kursk e Belgorod
I CONTI PUBBLICI
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
LA SCUOLA
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni
​IL CASO
Aumento di stipendio per i sindaci:
busta paga fino a 14mila euro
LE PREVISIONI
Meteo, ritorno all'Estate e caldo
con l'anticiclone subtropicale
LA RICERCA
Covid, l'antivirale molnupiravir
potrebbe aver scatenato le varianti
IL CASO
Portofino, nel negozio del sindaco
sequestrate 91 borse false
LA MAFIA
Messina Denaro, funerali vietati:
è stato in cella solo otto mesi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie