Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Libia, torna la violenza: spari in strada a Tripoli. Guerra civile a un passo

Libia, torna la violenza: spari in strada a Tripoli. Guerra civile a un passo
Libia, torna la violenza: spari in strada a Tripoli. Guerra civile a un passo
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Agosto 2022, 09:09 - Ultimo agg. : 12:02
3 Minuti di Lettura

Due premier, lo spettro di una guerra civile che ritorna. E nuovi scontri per strada tra le varie milizie, che hanno lasciato sul terreno almeno 23 morti e un centinaio di feriti. È terrorizzata la popolazione che vive in questo stato di insicurezza senza fine, tra bombardamenti che non hanno risparmiato neppure quartieri popolari e ospedali. Racconta ai canali arabi Abdulmenam Salem, residente del centro della città: «Ciò che sta succedendo è orribile. Io e la mia famiglia non siano riusciti a dormire a causa di questi scontri cominciati venerdì notte. I rumori, i boati, erano spaventosi. Siamo rimasti sempre svegli, temiamo di dovere fuggire da un momento all'altro. Una sensazione terribile». Questa è la situazione a Tripoli, che ieri ha vissuto un'altra giornata di battaglia tra le case, in cui ha perso la vita anche un comico, Mustafa Baraka, colpito al petto mentre riprendeva in video gli scontri per un post sui social. 

APPROFONDIMENTI
Lampedusa, record di sbarchi: in 1.900 all'hotspot che ha 350 posti
Mediterranea Saving Humans, a Napoli il primo festival dell'accoglienza
Wagner, i mercenari russi traditi da una foto su Telegram e colpiti dai missili Himars in Donbass

Guerra civile: da una parte il premier eletto dal Parlamento, Fathi Bashagha; dall'altra quello riconosciuto dall'Onu, Abdel Hamid Dbeibah. Ieri Bashagha ha spiegato che gli scontri in corso erano dovuti al tentativo dei gruppi combattenti a lui fedeli di eliminare le milizie del suo rivale. Dice Bashagha: «Nelle prime ore di oggi è cominciata una limitata operazione militare per porre fine al gruppo che sostiene il governo uscente, strenuamente attaccato al potere». Secondo quanto riporta Libya Observer, Bashagha sostiene che l'operazione è stata denominata grande pesca, e «sarà limitata, minuziosa e completata in tempo breve secondo regole militari professionali». La capitale da tempo è divisa tra le due fazioni e Dbeibah accusa Bashagha di «avere innescato le violenze a Tripoli dopo avere rifiutato i colloqui di pace, per tenere elezioni entro la fine dell'anno». Ancora: «Se attribuisce valori alla vita dei libici, concentri i suoi sforzi nella partecipazione alle elezioni e abbandoni illusioni di un colpo di stato militare». Replica degli avversari su Facebook: «Per sei mesi Bashagha, dopo avere ricevuto la fiducia dal proprio governo, ha accolto con favore tutte le iniziative per risolvere pacificamente la crisi del trasferimento dei poteri, senza ricevere risposta dal governo uscente». 

Video

Si combatte per strada, a Tripoli. La missione di supporto dell'Onu in Libia (Usmit) ha espresso grande preoccupazione «per gli scontri armati in corso, compresi i bombardamenti indiscriminati anche nei quartieri più popolati. Sono stati danneggiati gli ospedali. Tutte le parti si astengano dall'incitamento all'odio e alla violenza». Il più recente capitolo di una guerra civile che, di fatto, si trascina da oltre un decennio ieri vedeva da una parte le milizie filo-Bashagha già insediati nella capitale, a partire dalla Brigata dei rivoluzionari di Tripoli guidata da Haitem Tajouri, e dall'altra gruppi pro-Dbeibah, con in testa la Forza di supporto alla stabilizzazione di Abdelghani al-Kikli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
L'Italia boccia l'accordo sull'e fuel:
«Aprire anche ai biocarburanti»
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
I FARMACI
Il Viagra compie 25 anni:
in Campania più consumatori
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato il 6 da 73,8 milioni:
prima vincita online, scommessa da 2 euro
L'INCIDENTE
​Giorgia, 17enne italiana investita
e uccisa sulle strisce da una Jeep
LA PROTESTA
Studentessa campana in Francia:
«In giro tra i rifiuti in fiamme»
IL CASO
La ragazza che dice di essere
Maddie McCann andrà in tv
LA STORIA
Malore durante la diretta tv,
conduttrice crolla a terra
LA RICERCA
Stonehenge non era un calendario:
ecco la nuova interpretazione
L'ARCHEOLOGIA
Scoperta in Egitto la statua
del faraone più potente
LA PAURA
Antenna gigante si stacca
dall'elicottero e cade tra le case
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Putin annuncia:
«Armi nucleari in Bielorussia»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie