Chiude la versione cinese di LinkedIn. A renderlo noto è la stessa Microsoft spiegando che alla base della decisione c'è una legislazione cinese troppo restrittiva. LinkedIn, unico social statunitense presente in Cina, è stato recentemente preso di mira dopo che la piattaforma ha bloccato i profili di diversi giornalisti americani in Cina, citando contenuti illegali. Il caso ha richiamato l'attenzione sui compromessi che il servizio deve fare per rimanere sul mercato in Cina.
Una nuova applicazione, comunque, dovrebbe essere lanciata da Microsoft in Cina per la ricerca di lavoro e di personale ma non ci sarà la possibilità di condividere contributi e articoli.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout