Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Bolsonaro e Lula, ultimo confronto tv prima del ballottaggio: «Ladro» «Squilibrato», scambio di offese tra i due

Lula e Bolsonaro, ultimo confronto tv prima de ballottaggio: scambio di offese tra i due «Ladro», «Squilibrato»
Lula e Bolsonaro, ultimo confronto tv prima de ballottaggio: scambio di offese tra i due «Ladro», «Squilibrato»
di Ste. P.
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 29 Ottobre 2022, 11:26 - Ultimo agg. : 31 Ottobre, 12:42
4 Minuti di Lettura

Brasile - Confronto faccia a faccia in tv, era l'ultimo prima del voto del ballottaggio di domenica, tra il presidente uscente di destra Jair Bolsonaro (Pl)e il candidato della sinistra Luis Inacio Lula da Silva (Pt). Il dibattito, durato due ore e mezza, è stato molto acceso, senza esclusione di colpi e offese con Bolsonaro che ha chiamato Lula "ladro", e quest'ultimo che gli ha dato dello "squilibrato".

APPROFONDIMENTI
Elezioni Brasile
I voti religiosi
Foto
Ballottaggio Brasile
Granate e fucilate sulla polizia 

In un monitoraggio digitale condotto in tempo reale dal team di intelligence di Quaest e pubblicato su Globo, Lula ha fatto meglio di Bolsonaro: 51% di menzioni positive all'ex presidente e 36% all'attuale presidente. Un dibattito «teso e aggressivo dal primo minuto alla fine senza sorprese», «senza spunti nuovi tali da determinare un ribaltamento del quadro attuale», si legge nei commenti pubblicati da Globo. Motivo per il quale gli osservatori politici hanno descritto anche un Bolsonaro parecchio nervoso: Lula è in vantaggio nei sondaggi. Il leader di sinistra - si legge - è apparso preparato, con risposte secche e precise, senza perdere il controllo di fronte alle provocazioni di Bolsonaro, spesso impegnato in lunghi monologhi.

ESTAMOS VIVENDO UMA SITCOM EM TEMPO REAL pic.twitter.com/aIQNkv7PXS

— paiva 🌟 (@paiva) October 29, 2022

L'ultimo sondaggio di Datafolha vede Lula al 49% contro il 44% di Bolsonaro ma c'è un margine di errore di circa il 2%. Si parla comunque di un nuovo testa a testa o di una vittoria dai margini molto ridotti. 

Lula e Bolsonaro a caccia di voti religiosi, ma i vescovi impediscono a Jair di prender parte alla processione

Temi affrontati: lavoro, deforestazione, salario minimo ma anche corruzione, rachadinha. La rachadinha è una pratica corruttiva diffusa in Brasile. È quando parte dello stipendio di un funzionario pubblico viene trasferito a esponenti politici secondo un accordo prestabilito, in alcune situazioni il posto da funzionario non esiste nemmeno, quindi la retribuzione relativa alla posizione occupata dal dipendente fantasma viene dirottata a beneficio dell'agente che l'ha nominata. Altro tema che ha infiammato il dibattito è l'aborto. 

Aborto - Lula ha citato una vecchia intervista in cui l'attuale presidente Bolsonaro, allora deputato federale, aveva affermato di essere favorevole alla distribuzione di pillole abortive. «Sei un abortista, Lula. Non hai rispetto per la vita umana. Sei a favore della liberalizzazione della droga e dell'ideologia di genere», ha replicato Bolsonaro suscitando la risposta dell'avversario: «Io e mia moglie siamo contrari all'aborto».

Il viagra per l'esercito - Uno degli affondi più popolari del dibattito tv lo ha sferrato il leader di sinistra Lula quando ha criticato il presidente Bolsonaro per aver acquistato 35mila scatole di Viagra per le forze armate, accusandolo di non aver invece acquistato altri farmaci o dispotivi medici più utili, o semplicemente articoli come i pannolini geriatrici. «Spiega perché», ha insistito Lula. 

 

Brasile più isolato di Cuba, dice Lula - «Hai fatto del Brasile un Paese più isolato di Cuba», ha accusato Lula rivolgendosi a Bolsonaro. 

Salario minimo -  Il primo tema affrontato all'inizio del dibattito è stato il salario minimo e il primo a prendere la parola è stato Bolsonaro. Il presidente uscente ha dichiarato che in caso di rielezione lo aumenterà fino a 1.400 reais. Prima di replicare, l'ex presidente di sinistra ha ringraziato i brasiliani per i voti ricevuti al primo turno, ribattendo a Bolsonaro che durante i suoi 4 anni di governo il salario minimo non è stato adattato all'inflazione, e quindi non c'è stato un aumento reale, chiedendo al presidente perché non ci sia stato un vero aumento.

Fattore Jefferson - L'ex deputato Roberto Jefferson è stato citato dai due candidati presidenziali durante il dibattito. L'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva e il presidente Jair Bolsonaro si sono accusati reciprocamente di avere una vicinanza con l'ex parlamentare, che era un alleato del Petista (è infatti un ex deputato del Partito laburista brasiliano), e ora è un franco sostenitore di Bolsonaro. Jefferson è finito su tutti i giornali brasiliani pochi giorni fa per aver lanciato una granata e sparato agli agenti della polizia federale che si erano recati a casa sua per eseguire un mandato d'arresto.

Curiosità: Lula, esclusivamente per questo dibattito, si è allenato tre giorni con la giornalista Olga Curado, specialista di aikido, arte marziale giapponese, meditazione. È lei che lo ha istruito a rispondere rapidamente e a restituire l'accusa al presidente.

Elezioni Brasile: Lula-Bolsonaro verso il ballottaggio tra corruzione, cannibalismo e culto di Satana

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ANALISI
Perché sisma così devastante?
Le analogie con San Andreas
L'INTERVISTA
Il sismologo Ingv Amato:
«Come mille volte Amatrice
e 30 volte l'Irpinia,
le repliche dureranno anni»
IL CASO
Sbriciolato castello Gaziantep,
era patrimonio dell'Unesco
IL DRAMMA
Bimba estratta dalle macerie:
la foto commuove il mondo
LA TESTIMONIANZA
Montella: continue scosse,
il mio hotel ha preso fuoco
LA GUERRA
Ucraina, drone esplode su Kaluga:
«Pronta nuova offensiva russa»
IL TERREMOTO
Terremoto, l'apocalisse tra Turchia e Siria:
oltre 3.600 morti, c'è un italiano tra i dispersi
LA TRAGEDIA
Un papà stringe il figlio morto
avvolto in una coperta
IL DRAMMA
Atsu tra i dispersi: paura
per l'attaccante ​dell'Hatayspor
L'APPELLO
Sotto le macerie una squadra
di pallavolo femminile: 14 disperse
LA PAURA
La pallavolista azzurra Bosetti:
«Un dramma, dormiremo in auto»
L'EMERGENZA
Dalla Caritas all'Unicef:
ecco come donare aiuti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Rischio tsunami,
ma le scuole chiudono
solo a Ischia e Portici:
esplode la polemica
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Mangia il tiramisù vegano,
morta dieci giorni dopo
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti:
incubo faida
| Foto | Video

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie