Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Covid, mascherine riciclate per costruire strade «più forti e flessibili»: la svolta della ricerca australiana

Mascherine riciclate per costruire strade «più forti e flessibili»: la svolta della ricerca australiana
Mascherine riciclate per costruire strade «più forti e flessibili»: la svolta della ricerca australiana
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Febbraio 2021, 10:55 - Ultimo agg. : 13:10
2 Minuti di Lettura

Le mascherine anti-Covid “usa e getta” riciclate e utilizzate nei lavori di costruzione del manto stradale. Questa l'idea innovativa presentata dai ricercatori australiani del Royal Melbourne Institute of Technology, che prevede l'assemblamento di mascherine usate triturate e di calcestruzzo demolito, per dare vita a un nuovo materiale sostenibile. Lo studio, pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, mostra che il composto per costruire un km di strada a due corsie utilizzerebbe 3 milioni di mascherine, prevenendo la discarica di 93 tonnellate di rifiuti. La mistura di aggregato di calcestruzzo riciclato e delle mascherine permetterebbe la costruzione di strade «migliori, più forti e più flessibili», scrive il responsabile della ricerca, Muhammad Saberian della scuola di ingegneria civile dell'Istituto.

APPROFONDIMENTI
Foto
Prysmian Group, lo stabilimento in Finlandia sarà il primo a emissioni zero
Le idee dal Ces 2021: evoluzione tecnologica a impatto zero
La pandemia fa entrare mascherine e gel igienizzante nel paniere dell'Istat

Australian researchers say used face masks could be recycled to make roads https://t.co/pGNh9QGKWl

— The Guardian (@guardian) February 3, 2021

Prysmian Group, lo stabilimento in Finlandia sarà il primo a emissioni zero

È conforme agli standard di sicurezza dell'ingegneria civile e aiuterebbe a smaltire la gran quantità di rifiuti generati dai dispositivi di protezione dal Covid. Il materiale delle mascherine offre benefici tecnici quando è usato nelle costruzioni, spiega Saberian. «Abbiamo bisogno di strade flessibili, per meglio sostenere i carichi del traffico, e questo materiale aggregato offre buone proprietà di flessibilitè. Siamo stati ispirati dall'idea di studiare soluzioni di economia circolare per ridurre i rifiuti generati dalla pandemia».

Vaccino, immunizzazione con due sieri diversi in Gran Bretagna: prima AstraZeneca, poi Pfizer

Coronavirus, positivi due componenti dello staff: Marsilio in isolamento

«Vaccini, nessun caso di morte accertato dopo le dosi»: il primo studio sulla sicurezza e l'efficacia
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FEMMINICIDIO
Turetta, ecco gli audio a Giulia:
«Amiche? Devi stare con me»
IL FEMMINICIDIO
I genitori di Turetta rinunciano
alla visita in carcere al figlio
LA GUERRA
Israele, in video lo strazio si Noa:
«Sto morendo, rilasciate mia figlia»
IL VATICANO
Papa Francesco torna in pubblico:
«Ma ancora non sto bene»
LA POLITICA
«Meloni leader più concreto»,
battuti Macron e von der Leyen
L'INCHIESTA
Delmastro rinviato a giudizio
per il caso Cospito
IL CASO
Addio Cervinia, la località sciistica
in Valle d'Aosta si chiamerà Le Breuil
L'INCIDENTE
Incidente stradale sull'Appennino:
frontale tra tir e suv, tre morti
IL CASO
David Vincenzetti arrestato:
accoltella moglie di suo cugino
IL FEMMINICIDIO
Giulia, cambia la data dei funerali:
non si terranno sabato
L'EPIDEMIA
Casi Covid in aumento,
cosa fare con tampone positivo
IL VATICANO
Il Papa cancella il viaggio a Dubai:
«Troppo pericoloso per la sua salute»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»
Trovata morta nella casa vacanze,
c'è l'ipotesi strangolamento
La Tav con Sapri o senza?
Parte il dibattito sulla linea
Concertone di Capodanno
è quasi fatta per i Pooh

SCELTE PER TE

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Filippo Turetta e l'infermità di mente parziale,
l'avvocato: «Ecco come la può ottenere»
Parto flash in casa
con la nonna levatrice

PIU' LETTE

LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
VERONA
Filippo piange: «Sono pentito, pagherò»
Il telefono di Giulia trovato nella sua auto

Come può ottenere l'infermità di mente 
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie