Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Missili Atacms, l'arma richiesta da Kiev agli Usa e i dubbi di Biden. «Evitiamo la terza guerra mondiale»

Missili Atacms, l'arma richiesta da Kiev agli Usa e i dubbi di Biden. «Evitiamo la terza guerra mondiale»
Missili Atacms, l'arma richiesta da Kiev agli Usa e i dubbi di Biden. «Evitiamo la terza guerra mondiale»
di G. Gio.
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 10 Ottobre 2022, 10:18 - Ultimo agg. : 17:06
3 Minuti di Lettura

L'acronimo con cui sono conosciuti è Atacms. Per esteso Army Tactical Missile System. Missili a lungo raggio che Kiev - come rivelato dal New York Times - ha espressamente chiesto agli Usa. Ma sul cui invio - vista l'escalation del conflitto con la Russia - Biden tentenna. Ma perché l'Ucraina vuole questi missili? E perché la Casa Bianca nicchia?

APPROFONDIMENTI
Ponte Crimea, ira dei falchi al Cremlino. «Reazione da giorno del giudizio». Attese le mosse di Putin
Guerra nucleare, l'ambasciatore Stefanini: «Da Washington messaggio a Zelensky. La difesa è la linea rossa insuperabile»

Kiev sotto attacco, vendetta Putin dopo l'esplosione al ponte in Crimea: «Atto terroristico Ucraina»

Missili Atacms, cosa sono

Il missile a lungo raggio Atacms può colpire obiettivi a 190 miglia di distanza con una testata contenente suppergiù 375 libbre di esplosivo. Può essere lanciato dai lanciatori mobili Himars forniti dagli Stati Uniti all'Ucraina, nonché dai vecchi lanciatori M270 inviati dalla Gran Bretagna e dalla Germania.

 

PERCHE' KIEV LI VUOLE

Perché Kiev spinge affinché gli Usa forniscano questi missili? Una parola: portata.  Per i funzionari di Zelensky il missile potrebbe aiutarli a riconquistare la Crimea. Ma dal Pentagono rispondono che già stanno fornendo all'Ucraina le armi di cui ha più bisogno: ovvero i sistemi missilistici a lancio multiplo guidato, o Gmlrs. E questa settimana - informa il NYT - un alto funzionario del Pentagono ha affermato che i razzi guidati, che gli Stati Uniti hanno inviato a migliaia di forze ucraine, possono raggiungere la maggior parte dei loro obiettivi, Crimea compresa. E i dubbi dell'amministrazione Biden sono alimentati anche da valutazioni tecniche. Rispetto al Gmlrs, la versione dell'Atacms che l'Ucraina vuole trasporta una testata esplosiva che è circa il 50 pe rcento più grande e può colpire obiettivi più di tre volte più lontani. Il missile è però molto più grande, lungo circa 13 piedi e largo 2 piedi e pesa circa 3.000 libbre. Di conseguenza, un lanciatore mobile come l'M142 Himars può trasportare sei razzi guidati ma solo un missile tattico alla volta.

I DUBBI DELLA CASA BIANCA

La preoccupazione alla Casa Bianca è che l'Ucraina possa usare il missile a lungo raggio per colpire obiettivi nel cuore della Russia e che quindi questo possa scatenare ulteriormente una reazione dura di Putin. «Stiamo cercando di evitare la terza guerra mondiale», ha detto il presidente Biden. Di contro Zelensky afferma che l'arma è cruciale per la capacità del suo Paese di lanciare una controffensiva più ampia.

LA STORIA DEL MISSILE

Il missile - ricostruisce il NYT - è stato sviluppato negli anni '80 per distruggere obiettivi sovietici di alto valore dietro le linee nemiche. È stato costruito come una rara arma guidata in un'epoca in cui gli Stati Uniti facevano affidamento principalmente su "bombe stupide" e altre munizioni non guidate per attaccare obiettivi a terra. Il missile è stato originariamente progettato per distruggere le armi di difesa missilistiche terra-aria nemiche ricoprendole con centinaia di singole bombe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Kiev: «Decine di migliaia
di soldati russi a Est»
REGNO UNITO
Poliziotto confessa di essere
uno stupratore seriale: 36 ergastoli
LE RICERCHE
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
IL RITRATTO
Studentessa della Sapienza
di Roma vittima del sisma
IL TERREMOTO
Terremoto Turchia e Siria, oltre 7.200 morti
IL FOCUS
Attivata una nuova faglia,
il suolo è slittato di 10 metri
LA PERIZIA
Killer al Carrefour di Assago,
era capace di intendere e volere
L'INCIDENTE
Sullo scooter contro un palo:
Flavio è morto a 15 anni
IL CONTESTO
Freddo, neve e rischio malattie:
«C'è rischio 20mila vittime»
IL CONFLITTO
Damasco bombarda la Siria
dopo il terremoto, la denuncia
ROMA
Omicidio Ciatti, c'è la sentenza
sul ceceno che uccise Niccolò

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL FESTIVAL
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie