Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Guerra, dalla Gran Bretagna in Ucraina i Manpads: missili portatili che possono abbattere gli aerei russi

Guerra in Ucraina, ecco l'arma che arriva dal Regno Unito e mette in difficoltà Mosca
Guerra in Ucraina, ecco l'arma che arriva dal Regno Unito e mette in difficoltà Mosca
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 16 Aprile 2022, 16:34 - Ultimo agg. : 22 Febbraio, 21:07
3 Minuti di Lettura

Nella difesa dell’Ucraina in queste settimane sono stati fondamentali i Manpads, cioè Man-portable air-defense systems, un sistema missilistico antiaereo a corto raggio trasportabile a spalla ed efficace contro aerei che volano a bassa quota e obiettivi distanti pochi chilometri. I più famosi sono gli Stinger, i missili terra-aria spalleggiabili a ricerca di calore sviluppati negli Usa, ma ora nel Paese devastato dalla guerra sono arrivati dal Regno Unito anche gli Starstreak. Questo tipo di arma sta facendo la differenza perché la Russia non è riuscita a mettere fuori combattimento la rete ucraina di missili terra-aria S-300 a lungo raggio, guidati dai radar. Gli aerei di Mosca, quindi, sono praticamente costretti a volare a bassa quota, per evitare il rilevamento, diventando obiettivi più semplici da colpire.

APPROFONDIMENTI
La tv di stato russa:
«È la terza guerra mondiale»
Moskva affondato da missili Neptune, la vendetta della Russia: bombardata la fabbrica che li produce
Anton Kuprin, morto nell'esplosione il comandante dell'incrociatore Moskva affondato

Ucraina, porti italiani off limits per le navi russe. Cremlino vieta ingresso di Johnson in Russia

All'Ucraina dagli Usa elicotteri Mi-17 che possono distruggere i tank russi e jet MiG-29 slovacchi

Nel suo primo utilizzo sul campo di battaglia ucraino, il sistema missilistico portatile britannico avrebbe abbattuto un elicottero russo e lo avrebbe diviso quasi in due metà, secondo quanto riportato dal Times e come sembra emergere da un video. Ukrinform, il servizio stampa del ministero della Difesa ucraino, ha riferito su Telegram che, «nella regione di Kharkiv, un’unità di difesa aerea della 95a brigata d’assalto aereo delle forze armate ucraine ha utilizzato un Manpads Starstreak di fabbricazione britannica e ha distrutto con successo un altro UAV russo Orlan-10».

 

Come funzionano

I missili Starstreak sono armi ad alta velocità con tre dardi cinetici che distruggono i bersagli. A terra, i missili possono essere lanciati dalla spalla o combinati in lanciatori multipli leggeri (LML) portatili che possono essere montati su veicoli leggeri e possono trasportare tre proiettili pronti al fuoco. Una delle caratteristiche più innovative degli Starstreak è il sistema di puntamento laser, con un sensore termico che insegue l'obiettivo. Questo sistema antiaereo viene utilizzato dall’ultima settimana di marzo. 

Intanto Boris Johnson, il premier britannico, è stato dichiarato dalla Russia «persona non grata»: Mosca ha annunciato il divieto di ingresso nel Paese per lui e per dieci esponenti del suo governo, tra i quali il vice premier e ministro della Giustizia, Dominic Raab, i Segretari di Stato agli Esteri e alla Difesa, Elizabeth Truss e Ben Wallace, e la ex premier, Theresa May. Si tratta di una risposta a quella che la Russia definisce «un’azione ostile senza precedenti da parte del governo del Regno Unito», come ha spiegato il ministero degli Esteri di Mosca in una nota. Londra viene accusata di stare conducendo anche una «sfrenata campagna informativa e politica volta a isolare la Russia a livello internazionale e a creare condizioni per strangolarne l’economia».

Il ministero degli Esteri di Mosca sostiene che la leadership britannica stia «deliberatamente aggravando la situazione intorno all’Ucraina, fornendo al regime di Kiev armi letali e coordinando sforzi simili da parte della Nato». La scorsa settimana Johnson aveva incontrato e Kiev il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy e aveva promesso al Paese «il sostegno incrollabile» della Gran Bretagna nella lotta contro l’invasione russa. Non è tutto. Il Times ha rivelato che le forze speciali britanniche, per la prima volta dall’inizio dell’invasione, hanno iniziato ad addestrare truppe ucraine a Kiev. L’esercito ucraino avrebbe anche ricevuto l’addestramento per utilizzare i missili Starstreak attraverso modalità online e digitali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Ucraini sfondano prima linea
delle difese di Mosca
STATI UNITI
Trump incriminato: «Teneva
piani segreti nucleari in casa»
LA GIORNATA
Meloni, i paletti alla Ue: «Il Mes?
Prima si cambi il Patto di stabilità»
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
L'EDITORIALE
Quel feeling senza equivoci
con l'Europa
L'INCHIESTA
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
IL CASO
Dodicenne abusata in ascensore,
il papà pesta l'uomo sbagliato
SAN RAFFAELE
Berlusconi, notte tranquilla
e accertamenti per la patologia
L'ACCORDO
Migranti, il piano del governo:
irregolari in Tunisia e Senegal
IL DRAMMA
Scontro tra auto su Treviso Mare,
morti due giovani e una donna
LA TRAGEDIA
Chi era Floriana, la donna
di 49 anni uccisa dal compagno
IL FOCUS
Ucraina, militari russi intercettati:
«Abbiamo fatto saltare la centrale»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
«Natale in casa Cupiello:
omaggio al mio maestro»

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
LA COPPIA
Manila Nazzaro e Stefano Oradei,
prima foto ufficiale (con dedica)
IL DELITTO
Giulia colpita con 37 coltellate,
due fatali al collo: l'autopsia
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie