Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Nave spia russa Akademik verso la Sardegna, allarme Nato: si muove la Royal Navy

«Ci sono dieci imbarcazioni nemiche, cinque delle quali trasportano un totale di di 76 missili da crociera Kalibr». L'allarme lanciato dal comando della marina ucraina

Nave russa Akademik entra nel Mediterraneo, allarme Nato: si muove la Royal Navy
Nave russa Akademik entra nel Mediterraneo, allarme Nato: si muove la Royal Navy
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 13:59 - Ultimo agg. : 17:21
2 Minuti di Lettura

È caccia alle navi russe nel Mediterraneo. «Ci sono dieci imbarcazioni nemiche, cinque delle quali trasportano un totale di di 76 missili da crociera Kalibr». L'allarme era stato lanciato dal comando della marina ucraina in un post su Facebook pubblicato pochi giorni fa. Ma delle imbarcazioni nessuna traccia. Ora una nave è stata avvistata nel mare europeo dopo aver varcato lo stretto di Gibilterra, punta dritta verso la Sardegna.

APPROFONDIMENTI
I missili Aspide
Le ultime violazioni russe
Foto

Missili Aspide, obici per la guerra di trincea ma anche intelligence: ecco le armi che l'Italia invia all'Ucraina

Nave russa "spia" verso la Sardegna: la Akademik Ioffe

La nave da ricerca oceanografica russa Akademik Ioffe (MMSI 273413400 – nominativo UAUN) è entrata ieri nel Mediterraneo e ora sta navigando verso est al largo dell'Algeria. Ufficialmente è una nave da ricerca scientifica, ma l'attenzione della Nato per questa nave è alta: durante il suo transito nella Manica è stata pedinata da un'unità della Royal Navy. Precedentemente era stata pedinata durante il suo transito nell'Atlantico dalla Marina portoghese. Come destinazione, la nave indica Novorossiysk, un porto del Mar Nero. Il Bosforo è chiuso alle unità militari russe ma questa è, almeno sulla carta, una nave civile.

RFA Argus (A135) underway in the same area of the Akademik Ioffe
(thanks to @scandura) #NATO #Russia pic.twitter.com/qe8sgADXHg

— Itamilradar (@ItaMilRadar) November 30, 2022

 

Le caratteristiche

Akademik Ioffe è una nave da ricerca, che prende il nome dal fisico sovietico Abram Fedorovich Ioffe . Costruita nel 1988, la nave ha un dislocamento di 6.600 tonnellate e una lunghezza di 111 m. È stata utilizzata per esperimenti sulla propagazione del suono a lungo raggio nell'oceano e appartiene all'Istituto di Oceanologia. PP Shirshov, dell'Accademia Russa delle Scienze.

 

I missili Kabir

Ampiamente utilizzati nel corso della guerra in Ucraina, i missili Kalibr possono essere lanciati da navi di superficie e sottomarini. Sono di tre tipi (e con altrettante funzioni): anti-nave, anti-sommergibile e da attacco terrestre.

RFA Argus (A135) underway in the same area of the Akademik Ioffe
(thanks to @scandura) #NATO #Russia pic.twitter.com/qe8sgADXHg

— Itamilradar (@ItaMilRadar) November 30, 2022

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL CASO
Dopo no-vax, pro Putin?
Il padre di Djokovic coi filo-russi
TREVISO
Ginecologo abusa di paziente,
condannato per la quarta volta
LA GUERRA
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti:
«Come possiamo fermare i carri russi?»
IL PERSONAGGIO
Putin ha un nuovo alleato,
il ritorno dell'oligarca Medvedchuk
IL FOCUS
Missili Kinzhal, veloci fino
a 12.000 km orari e manovrabili
TOSCANA
Allevatrice di cani trovata
morta congelata sull'Appennino
LA GUERRA
Missili ipersonici Kinzhal sull'Ucraina:
Mosca nega colloqui Putin-Zelensky

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie