Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

New York bloccata dal gelo ma il sindaco è in vacanza. Usa nella morsa del gelo: finora 55 vittime e molti dispersi

Con la metropoli in ginocchio, Adams ha fatto «una corsetta» in Giamaica.

di Anna Guaita
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 27 Dicembre 2022, 06:34 - Ultimo agg. : 28 Dicembre, 08:49
4 Minuti di Lettura

Giovedì scorso la governatrice di New York Kathy Hochul ha annunciato lo stato di emergenza. In città, a New York, lo stesso annuncio è arrivato anche dal Commissario per le emergenze Zach Iscol. Mentre si aspettava il ciclone polare, hanno però notato i newyorchesi, il sindaco Eric Adams brillava per la sua assenza.

APPROFONDIMENTI
Bufera di neve Usa
Usa, tempesta di neve: 28 morti

Bufera di neve Usa, a Buffalo le case intrappolate nel ghiaccio - Video

New York bloccata dal gelo ma il sindaco è in vacanza


Per due giorni la città ha affrontato un gelo killer, la paralisi dei trasporti, le inondazioni lungo le coste, la necessità di evacuare i cittadini più esposti e gli anziani. Ma il sindaco non c'era, aveva fatto «una corsetta» in Giamaica, ha poi spiegato la vicesindaco Lorraine Grillo, che ha assicurato che comunque Adams era «in costante contatto» con lei. Il sindaco è ricomparso alla Messa di mezzanotte, come se nulla fosse. Inutile dire che la stampa conservatrice lo ha attaccato ferocemente, e il New York Post gli ha dedicato la prima pagina, accusandolo di essere assente nel momento della crisi.


E crisi è stata, anche se in realtà la città di New York è stata risparmiata almeno dalla neve, che ha invece ricoperto con un manto killer la parte Nord dello Stato. Nel week-end di Natale una morsa di gelo apocalittico ha colpito quasi il 60% della popolazione Usa, dal Texas a New York, colpendo anche il Canada, e paralizzando gli stessi servizi di soccorso. I morti sono state decine e ieri sera si era arrivati a 55, ma è scontato che se ne troveranno altri, una volta che i cumuli di neve si scongeleranno.
Almeno una ventina sono state le vittime di incidenti stradali, dal Kentucky all'Ohio, al Missouri al Kansas. La pioggia caduta poco prima del ciclone polare si è congelata sul manto stradale, formando quel pericolosissimo strato di ghiaccio nero, che ha causato un'infinità di incidenti. Più a Nord a uccidere è stato il freddo unito alla neve. Con uno di quei fenomeni estremi che caratterizzano il clima della nostra epoca, il freddo è arrivato di colpo, con il termometro che registrava cadute di cinque gradi ogni ora, con punte di 50 sottozero in alcune aree del Montana, mentre a New York si è registrata una temperatura percepita di -25.


Contemporaneamente si è levato un forte vento che spirava a 120 km orari, e negli Stati più nordici ha cominciato a nevicare intensamente. La neve giungeva a fortissima velocità, trasversalmente, causando il white out, una condizione in cui non si vede più nulla e si perde l'orientamento. E' stato un cocktail omicida. Centinaia di persone sono rimaste nei negozi nelle cittadine nel Nord dello stato di New York, perché non riuscivano più a uscire dal parcheggio, dove la neve era già arrivata a oltre un metro. Aerei fermi, treni fermi, autobus fermi: il Paese è stato di colpo messo in ginocchio. Dodicimila voli sono stati cancellati in due giorni, mentre le telefonate al 911, il numero delle emergenze, sono spesso rimaste senza riposta perché anche le ambulanze e gli spalaneve sono restati bloccati per strada.


IL DRAMMA DI BUFFALO
A Buffalo, città che peraltro è abituata a grandi nevicate, la crisi è stata peggiore che altrove: squadre speciali di volontari sono dovute andare a salvare gli stessi soccorritori. Poi, in fila indiana, legati con una corda, per non perdere l'orientamento, hanno controllato centinaia di automobili ferme sulla strada, salvando un'infinità di automobilisti. «Stiamo combattendo una battaglia con madre Natura, che sta usando tutte le armi a sua disposizione per sconfiggerci», ha lamentato la governatrice Hochul.
Ci sono stati anche molti casi di eccezionale generosità. Mentre 1 milione e mezzo di case rimanevano senza luce elettrica, un barbiere di Buffalo ha mandato un messaggio sui social invitando gli amici a recarsi nel suo negozio dove li avrebbe protetti dal gelo. Ce ne sono andati 25, e sono rimasti al caldo fino a ieri mattina, quando il termometro era salito a un più maneggevole -6.


Non meno eroica la decisione di una coppia, Alex e Andrea Campagna, lui originario di Pisterzo, vicino Latina, la cui casa è sulla strada verso le cascate del Niagara. Un autobus con 10 turisti sudcoreani era rimasto bloccato dalla neve, l'autista ha bussato alla loro porta per chiedere in prestito delle pale, ma Alex ha reagito: «Non potete stare là fuori con questo tempo, venite tutti dentro al caldo». I turisti sono rimasti con la coppia per tre giorni: «Siamo stati felici di aiutarli, abbiamo dormito per terra, ma al caldo. E abbiamo anche cucinato coreano. Era la cosa giusta da fare».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MANIFESTAZIONE
Roma Pride 2023, il corteo:
attese 20mila persone
IL CASO
Il medico del Papa:
«Non ha mai avuto infarti»
IL CONFLITTO
Ucraini sfondano prima linea
delle difese di Mosca
STATI UNITI
Trump incriminato: «Teneva
piani segreti nucleari in casa»
LA GIORNATA
Meloni, i paletti alla Ue: «Il Mes?
Prima si cambi il Patto di stabilità»
IL VIRUS
Covid, Campania verso quota 0?
Ultima settimna 100 casi al giorno
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
L'EDITORIALE
Quel feeling senza equivoci
con l'Europa
L'INCHIESTA
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
L'ORRORE
Ragazzina di 15 anni incinta
accoltellata e bruciata viva
IL CASO
Dodicenne abusata in ascensore,
il papà pesta l'uomo sbagliato
SICILIA
Investe volontariamente con auto
la moglie e un'amica (che muore)

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Pafundi nel segno di Diego:
punizione in stile Pibe de oro

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
L'INTERVISTA
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
LA COPPIA
Manila Nazzaro e Stefano Oradei,
prima foto ufficiale (con dedica)
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie