Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Oligarchi russi, Dubai la nuova meta: voli triplicati in un mese, e già la chiamano "Dubaisk"

Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 17 Giugno 2022, 10:31 - Ultimo agg. : 18 Giugno, 10:42
4 Minuti di Lettura

Prima dell'invasione dell'Ucraina, jet privati ​​in decollo da Mosca volavano a Parigi, Milano e Ginevra più spesso che altrove. Le città europee erano il terreno di gioco per i super ricchi russi. Ma le sanzioni hanno chiuso gran parte del mondo. Ma dopo il 24 febbraio, quando l'Europa ha iniziato a chiudere i cieli agli aerei russi, gli oligarchi e i ricchi russi hanno iniziato a volare altrove: in Asia centrale e in Medio Oriente , soprattutto.

APPROFONDIMENTI
Putin, la fuga dei super ricchi: 15.000 milionari lasceranno la Russia, così hanno voltato le spalle allo zar
Putin come Milošević? Ecco perché il crollo dello zar sarà simile a quello del dittatore serbo morto in carcere
L'estate senza vacanze
​in Italia: i russi restano a casa

Ucraina, le sanzioni "corrette" da Orban: Kirill fuori dalla lista nera Ue

In poco più di un mese ha così preso forma una nuova geografia dell'élite russa. Lo mostrano i dati su quasi 2.000 voli a maggio analizzati e pubblicati dal New York Times,  A maggio aveva preso forma una nuova geografia dell'élite russa, come mostrano i dati su quasi 2.000 voli analizzati dal New York Times. Quel mondo ha un centro chiaro: Dubai, tanto che è stato addirittura coniato il neologismo di “Dubaisk".

L'equipaggio dello yacht Amadea da 280 milioni di euro «si rifiuta di salpare» con le autorità Usa (che vogliono sequestrarlo)

Dopo l'invasione russa, la minaccia della chiusura dei confini, le sanzioni internazionali e la reclusione hanno spinto decine di migliaia di persone a fuggire dalla Russia. Giornalisti, attivisti e operatori tecnologici si sono riversati in Armenia, Georgia e Turchia, paesi vicini relativamente convenienti che consentono ai russi di entrare senza visto. In Europa, paesi come la Germania e la Lettonia hanno accolto i russi temendo la persecuzione in patria. Ma un folto gruppo di russi, inclusi magnati degli affari e celebrità, ha fatto di Dubai, la più grande città del Golfo Persico, la loro destinazione principale. Prima dell'invasione, solo il 3 per cento dei voli privati ​​in partenza dalla Russia volava negli Emirati Arabi Uniti, principalmente a Dubai, secondo un'analisi del Times su migliaia di record di RadarBox.com  una società di monitoraggio dei voli. Quella cifra è salita al 6% nelle settimane successive all'inizio dell'invasione e al 14% entro maggio.

 

I documenti forniscono prove evidenti che le sanzioni occidentali sulla guerra in Ucraina sono riuscite a cambiare drasticamente la vita e le abitudini dell'élite russa. L'analisi inquadra sia jet di proprietà privata che jet noleggiati da società commerciali. Prima dell'invasione del 24 febbraio, anche in mezzo al congelamento delle relazioni tra Russia e Occidente, i lussuosi parchi giochi europei in Gran Bretagna, Francia e Svizzera offrivano rifugi per i super ricchi russi. Ma ora, con lo spazio aereo europeo chiuso ai jet russi e i paesi europei che si sono impossessati dei beni degli oligarchi russi, i giorni in cui si vola a Ginevra per un fine settimana di shopping sembrano essere finiti. Invece, una geografia in tempo di guerra della portata dei ricchi russi emerge nei modelli di fuga analizzati dal Times.

Kazakistan e Turchia , paesi che non hanno aderito alle sanzioni contro la Russia e che hanno fornito una casa alle imprese russe in partenza dal paese, sono diventate destinazioni principali. Anche l'Azerbaigian , un'ex repubblica sovietica che mantiene stretti legami sia con la Russia che con l'Ucraina, ha beneficiato dell'aumento dei viaggi in jet privati. Ma nessun paese ha visto un grande salto di viaggiatori russi facoltosi come gli Emirati Arabi Uniti , dove il resort e il centro finanziario di Dubai è emerso come l'hub principale che collega Mosca al lusso e alle opportunità di affari ancora offerte dal resto del mondo .

«Molte persone non hanno scelta», ha detto Daria Poligaeva, una giornalista russa che si è trasferita a Dubai diversi anni fa e ora vede arrivare un'ondata di connazionali. «È uno dei pochi posti in cui ora puoi trasferire la tua attività, dove c'è un mercato, dove puoi sviluppare la tua attività e dove hai ancora un mercato di società internazionali», ha aggiunto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Israele-Hamas, fine della tregua:
ripresi combattimenti nella Striscia
LA GIUSTIZIA
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
IL FEMMINICIDIO
Via all'autopsia sul corpo di Giulia:
Filippo di nuovo davanti al giudice
IL PROCESSO
Barista molesta ragazza in prova:
«Ma 90 secondi non fanno reato»
​LA STORIA
Moglie tradisce e lascia il marito:
«Paghi lei il mantenimento a lui»
IL DRAMMA
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
IL FREDDO
Meteo, rischio gelicidio:
quali sono le zone più a rischio
IL FENOMENO
Tempesta solare sulla Terra,
cosa è e quali sono i rischi
LA VERTENZA
Sciopero treni, Salvini contro i sindacati:
«Scene indegne, mai più tollerate»
IL FEMMINICIDIO
Il papà di Nicola Turetta:
«Mio figlio è un ragazzo bambino»
LA VIOLENZA
Nebiolo in prognosi riservata:
denunciato il 16enne delle botte
I DISSERVIZI
Sciopero treni 1 dicembre, previsti
ritardi e cancellazioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Stadio Maradona, stop a De Laurentiis:
«L'impianto non sarà mai venduto»
«La difesa del Napoli in crisi,
Natan è stato un azzardo»
Omicidio Borsa, telefonata
tra Anna ed Alfredo: «Non
ti vergogni di minacciarmi?»

SCELTE PER TE

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Violento pestaggio per strada
è ricoverato in fin di vita
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
GLI ASCOLTI
Da Circeo a Boomerissima,
pagelle ascolti tv: top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie