Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Padre non dovrà pagare più gli alimenti alla figlia (29 anni) per mancanza d'affetto e disinteresse a cercare lavoro

Il padre inoltre sostiene che la figlia convive da 10 anni con un compagno, cosa che lei ha smentito

Padre non dovrà pagare più gli alimenti alla figlia (29 anni) per la mancanza d'affetto e il disinteresse a cercare lavoro
Padre non dovrà pagare più gli alimenti alla figlia (29 anni) per la mancanza d'affetto e il disinteresse a cercare lavoro
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 19:38 - Ultimo agg. : 1 Aprile, 20:50
4 Minuti di Lettura

«Mancanza di affetto». Con questa motivazione un tribunale spagnolo ha esonerato un padre dal continuare a pagare gli alimenti alla figlia. Una sentenza che fa discutere quella del tribunale provinciale di Salamanca. Perché se la revoca dell'assegno di mantenimento non è una novità, indicare come ragione il distacco emotivo dal proprio genitore è inusuale. La pronuncia conferma la decisione dei giudici di primo grado, che già nel novembre 2022 avevano dichiarato estinto l'assegno di mantenimento di 125 euro mensili che il genitore doveva versare dal 2005: quando ha divorziato dalla madre delle figlie.

APPROFONDIMENTI
Ilary sempre più sexy con il suo Bastian, weekend romantico (tra cene e shopping) a Milano: con loro c'è anche l'amica Michelle Hunziker
Morgan: «Mio padre mi salutò con la mano e si suicidò. Asia Argento? La amo ancora»
Wanda Nara, l'intimo trasparente infiamma il web. E Icardi commenta alimentando il gossip

La prima richiesta

Tutto ha inizio nel 2018. Quando il padre avvia le procedure per sospendere gli alimenti, come riporta El Pais. La giovane, un anno, prima era andata a vivere con lui a Béjar. Aveva problemi con il compagno e lo aveva denunciato per presunti maltrattamenti (poi archiviati). Dopodiché, il padre le avrebbe scritto per congratularsi per le vacanze, ricevendo una risposta "brusca e sgarbata".

I problemi economici del padre

Di professione stuccatore, il padre accusa anche problemi di lavoro. Nelle sue ultime dichiarazioni ha un reddito minimo di 7.874,46 euro l'anno, contro i 14.117,25 che percepiva alla chiusura dell'accordo dopo il divorzio.

Roma, minaccia con l’acido la consulente del giudice per vendicarsi di una relazione sfavorevole alla figlia

La sentenza

Per estinguere un assegno di mantenimento, ricorda la sentenza, non è determinante l'aver raggiunto la maggiore età, ma si tiene conto se il beneficiario ha "una vita autonoma dal punto di vista economico, o comunque una formazione già compiuti che gli consentano di accedere al mondo del lavoro, per passività o pigrizia dell'adulto o per mancanza di impegno, perché vi sia una mancata fruizione o il completamento degli studi per cause esclusivamente imputabili al figlio o per mancanza di rapporto manifesto con il genitore".

Le ragioni del padre

Perché il padre ha chiesto l'esonero dal pagare gli alimenti? «Convive da 10 anni con un compagno (ndr, cosa che però, lei, ha smentito), un suo amico e anche padrone di casa». Che, sempre secondo il papà, le affitta la stanza "per 50 euro al mese". Inoltre non risulta che la giovane studi o lavori. La sentenza del 2018 ha respinto la precedente modifica delle misure sulla base del fatto che "l'accesso al mercato del lavoro per i giovani in quel momento era complicato". Tuttavia, da quella delibera "non viene fornito alcun documento che provi che abbia avuto un lavoro, o che sia attivamente alla ricerca di un lavoro, o che continui a formarsi".

Il sussidio nascosto

Dal 2021 la giovane donna riceve il reddito di inserimento dalla Direzione dei Servizi Sociali di Castilla y León Castilla y León. Dove appare come persona in cerca di lavoro per un importo di 401,92 euro. "Fatto che ha nascosto nella sua risposta alla querela", riporta il Tribunale.

La disposizione finale

Per il Tribunale di Salamanca, la ragazza di 29 anni "mantiene un evidente e manifesto disinteresse nel cercare attivamente un lavoro e nel lavorare". E, sebbene non abbia indipendenza economica, "ciò è dovuto solo alla sua mancanza di diligenza e di interesse ad ottenere un lavoro poiché nessuna causa fisica o psicologica è stata provata agli atti”. Fatti, che insieme alla sua vita di coppia a Zamora per 10 anni o al fatto di ricevere un sussidio «arrivano a corroborare la situazione di passività in cui si è volontariamente posto per procurarsi uno stile di vita». Situazione a cui va aggiunta la manifesta «disaffezione nei confronti del padre imputabile solo a lei» e per ciò che impone l estinzione della mensilità di 125 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL GIALLO
Regina Elisabetta, l'Fbi rivela:
«C'era un piano per ucciderla»
LA POLITICA
Mattarella su don Milani:
«Dare opportunità a chi non ne ha»
LE ELEZIONI
Ballottaggi e comunali,
tutte le linee guida
IL VATICANO
Papa Francesco a Saxa Rubra:
è la prima volta negli studi Rai
LA SCOPERTA
Titanic, ritrovata collana
con dente di squalo preistorico
IL LUTTO
Morgan, morta la giornalista
che ha raccontato il Covid
IL CASO
RaiNews e la diretta del comizio,
Pd e M5S: «Violata par condicio»
LA STORIA
Milano, genitori No vax negano
il test Covid al figlio in fin di vita
IL CASO
Dipendente Atac in malattia
per vendere amuleti nelle fiere
IL DRAMMA
L'ex compagno di Veronica:
«Nostro figlio non capiva perché»
IL CASO
Magnini e Palmas inseguono
ladra e la fanno arrestare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie