Pelé, all'anagrafe Edson Arantes do Nascimento, dopo più di un anno e mezzo di lotta alla malattia, è morto. La leggenda del calcio brasiliano (e non solo) era affetto da un tumore al colon che nell'ultimo periodo non rispondeva più alle cure della chemioterapia. Il cancro non regrediva più e, dopo un Natale passato in ospedale, O'Rey si è arreso definitivamente. Ma quale è stata la causa della morte? A spiegarlo ci hanno pensato i medici dell'ospedale israelita Albert Einstein di San Paolo, con un comunicato.
Leggi anche > Pelè, morto "O'Rey" del calcio dopo la lunga lotta alla malattia: aveva 82 anni
Cedimento degli organi
Pochi istanti dopo la morte di Pelé, l'ospedale dove era ricoverato da un mese ha diramato un comunicato sintetico e rispettoso del dolore della famiglia, di un Paese e del mondo intero. Il bollettino medico conferma «con rammarico la morte oggi di Edson Arantes do Nascimento, Pelé». Il decesso, si precisa, è avvenuto «per il cedimento di più organi, conseguente alla progressione del cancro al colon associato alla sua condizione medica precedente». «L'ospedale Israelita Albert Einstein - si dice infine - si unisce al dolore della famiglia e di tutti coloro che soffrono per la perdita del nostro caro Re del Calcio».
«Si è spento serenamente»
«L'ispirazione e l'amore hanno segnato il cammino di Re Pelé, che oggi si è spento serenamente. Amore, amore e amore, per sempre», con queste parole il profilo Twitter di Pelé, a pochi minuti dal suo decesso, ha dato l'annuncio della morte dell'82enne.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout