Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Missili Polonia, l'ambasciatrice Anna Maria Anders: «Putin minaccia l'Europa, va fermato. Nostra difesa aerea è in allerta»

"Bisogna continuare a sostenere Kiev fornendo sistemi per difendersi"

Missili Polonia, l'ambasciatrice Anna Maria Anders: «La Russia bombarda e va fermata. La nostra difesa aerea è in allerta»
Missili Polonia, l'ambasciatrice Anna Maria Anders: «La Russia bombarda e va fermata. La nostra difesa aerea è in allerta»
di Gianluca Perino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 22:19 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 12:48
4 Minuti di Lettura

Dopo l’incidente di martedì la Polonia «ha alzato il livello di allerta di alcune unità selezionate delle forze armate», ma non ci sentiamo «un obiettivo della Russia». L’ambasciatrice di Varsavia in Italia, Anna Maria Anders, conferma la necessità di continuare a sostenere Kiev, soprattutto con «forniture di sistemi di difesa aerea». «Putin è una minaccia alla sicurezza dell’Europa - dice - e deve essere fermato con determinazione».

APPROFONDIMENTI
Missile in Polonia, Usa: «È ucraino, ma responsabilità russa»
Missili Polonia, il mondo ha rischiato la guerra mondiale? 

Missili Polonia, il generale Tricarico: «Se è stato un atto deliberato da parte della Russia, la minaccia nucleare è più concreta»


Ambasciatrice, da quanto sta emergendo quello di martedì sera non era un attacco russo. Ma è comunque il segno che la guerra si sta avvicinando sempre di più alla Polonia. Siete preoccupati da una possibile escalation del conflitto?
«L’evento di martedì in Polonia dimostra quanto siano forti le emozioni e le tensioni scaturite dall’invasione russa in Ucraina. Sono lieta che, sia in Polonia che nella Nato, ci sono persone prudenti che vogliono evitare a tutti i costi un’escalation».


Vi sentite un possibile obiettivo di attacchi futuri?
«La Polonia non era l’obiettivo di questo attacco e probabilmente non ci sono nemmeno segnali che indichino il pericolo di una ripetizione di questo incidente».


Quali sono le iniziative che la Polonia può mettere in campo per tutelare se stessa dal punto di vista militare?
«La Polonia si sta consultando intensamente con gli alleati e i partner della Nato. Tra gli altri, si è svolto anche un colloquio tra il primo ministro Morawiecki e il primo ministro Meloni. In Polonia è stata presa la decisione di alzare il livello di prontezza di combattimento di alcune unità selezionate delle Forze Armate, con particolare attenzione al monitoraggio dello spazio aereo. Gli eventi hanno ancora una volta evidenziato la necessità di continuare a sostenere l’Ucraina - che viene regolarmente attaccata dall’aria - con forniture di sistemi di difesa aerea, nonché la necessità di rafforzare tali capacità nei Paesi vicini all’Ucraina, compresa la Polonia».

 


I missili che hanno colpito il vostro territorio sarebbero ucraini. Vi aspettate le scuse di Zelensky, visto che nell’incidente sono morti due cittadini polacchi?
«Il massiccio attacco missilistico di martedì contro l’Ucraina è stato il più potente di questo tipo da quando la Russia ha lanciato la sua invasione criminale nel febbraio di quest’anno. Secondo le fonti ucraine, durante l’attacco sono stati lanciati più di novanta missili da crociera e più di una dozzina di droni. Ci voleva una notevole preparazione militare da parte della Russia per effettuare un attacco missilistico di questa dimensione contro l’Ucraina. Questo dimostra chiaramente l’assoluta mancanza di volontà della Russia di intraprendere un percorso verso la risoluzione del conflitto che ha causato. Questo è il contesto da cui non si può prescindere quando si analizza l’incidente di martedì in Polonia: è stata una conseguenza dell’invasione russa. L’Ucraina ha il diritto di difendersi. I presidenti Duda e Zelensky ne hanno parlato proprio martedì. Il nostro sostegno all’Ucraina nella sua difesa dall’aggressione russa rimane incrollabile. Chiediamo nuovamente alla Russia di fermare la sua aggressione contro l’Ucraina, compresi gli attacchi missilistici contro strutture civili e infrastrutture critiche del Paese».


Secondo lei Putin può essere fermato? E come?
«Le azioni di Mosca contro l’Ucraina, il rafforzamento della presenza militare russa in Bielorussia e le ripetute minacce dell’uso delle armi nucleari costituiscono una minaccia alla sicurezza dell’Europa. Pertanto la mia convinzione è che Putin debba essere fermato. Questo è un obiettivo che può essere raggiunto perseverando nel nostro approccio alla crudele aggressione della Russia contro l’Ucraina. È necessaria la nostra determinazione».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
L'Italia boccia l'accordo sull'e fuel:
«Aprire anche ai biocarburanti»
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
I FARMACI
Il Viagra compie 25 anni:
in Campania più consumatori
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato il 6 da 73,8 milioni:
prima vincita online, scommessa da 2 euro
L'INCIDENTE
​Giorgia, 17enne italiana investita
e uccisa sulle strisce da una Jeep
LA PROTESTA
Studentessa campana in Francia:
«In giro tra i rifiuti in fiamme»
IL CASO
La ragazza che dice di essere
Maddie McCann andrà in tv
LA STORIA
Malore durante la diretta tv,
conduttrice crolla a terra
LA RICERCA
Stonehenge non era un calendario:
ecco la nuova interpretazione
L'ARCHEOLOGIA
Scoperta in Egitto la statua
del faraone più potente
LA PAURA
Antenna gigante si stacca
dall'elicottero e cade tra le case
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Putin annuncia:
«Armi nucleari in Bielorussia»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie