Cambio al vertice. Putin ha nominato il generale Serghei Surovikin a capo del comando del gruppo congiunto delle forze impegnate nell'operazione militare speciale in Ucraina. Lo ha annunciato il ministero della Difesa russo, citato dalla Tass. Già all'inizio di giugno l'alto comando russo aveva rimosso numerosi generali da ruoli di comando operativo, tra i quali il comandante delle forze aviotrasportate (VDV), generale-colonnello Andrei Serdyukov, e il comandante del gruppo dell'esercito meridionale (SGF), generale Alexander Dvornikov.
Nucleare, Ucraina vende energia alla Germania: «Così non sarete più dipendenti dal gas di Putin»
Se pregateste ceva?
Ministerul Apărării al Federației Ruse: prin decizia ministrului apărării, generalul armatei Serghei Surovikin a fost numit comandant al Grupului mixt de forțe în zona NMD. pic.twitter.com/1CbuKnKbiB— Cic Vylli (@valicic04) October 8, 2022
Chi è Sergei Surovikin
Comandante delle Forze Aerospaziali, generale dell'Esercito russo, Surovikin è nato l'11 ottobre 1966 a Novosibirsk. Aveva assunto il ruolo lo scorso dicembre dopo che il 6 ottobre il colonnello generale Viktor Bondarev era stato rimosso dal vertice della Forza Aerospaziale russa (VKS) su ordine del presidente Putin.
Il curriculum
Dal novembre 2008 a gennaio 2010 Surovikin è stato Capo della direzione delle operazioni principali dello stato maggiore delle forze armate. Da gennaio a dicembre 2010 Capo di stato maggiore del distretto militare Volga-Urali (con sede a Ekaterinburg); da dicembre 2010 ad aprile 2012 Capo di stato maggiore del distretto militare centrale; nel 2012 ha guidato il gruppo di lavoro del Ministero della Difesa per istituire una polizia militare con un’ulteriore prospettiva di essere nominato capo della Direzione Principale della Polizia Militare. Da ottobre 2012 a ottobre 2013 è stato nominato Primo vicecomandante del Distretto Militare Orientale – Capo di stato maggiore (con sede a Khabarovsk) e nell’ottobre 2013 comandante dello stesso distretto. Dal marzo 2017, ultimo e prestigioso incarico che potrebbe aver convinto Putin alla sua scelta, ha comandato il raggruppamento interforze di stanza in Siria. Sotto la sua azione di comando Surovikin è riuscito a realizzare un significativo passo avanti nella lotta contro le diverse milizie jihadiste alla liberazione di gran parte del territorio della Siria, compresa le città di Deir ez-Zor, Mayadin e Abu Kamal, ultima roccaforte dello Stato Islamico.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout