Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Le mani di Putin sull'Africa, i legami d'oro tra il gruppo Wagner e l'esercito del Sudan

Putin, la scalata al potere del gruppo Wagner con l'oro del Sudan
Putin, la scalata al potere del gruppo Wagner con l'oro del Sudan
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 3 Novembre 2022, 22:30 - Ultimo agg. : 5 Novembre, 10:46
3 Minuti di Lettura

Putin mira all'Africa. E lo fa con l'esercito "segreto": il gruppo Wagner, compagnia mercenaria russa di proprietà del famigerato uomo d'affari Yevgeny Prigozhin. Come? Si assicura e mantiene la sua posizione nel settore dell'oro del Sudan lavorando a stretto contatto con società affiliate all'esercito africano.

APPROFONDIMENTI
Sottomarino russo “agita” il mare delle Shetland: rischio sabotaggi per gas e comunicazioni?
Ecco il missile nucleare Bulava, l'arma che può provocare un'esplosione atomica 100 volte più forte di Hiroshima
E il New York Times rivela: «Patto tra Trump e Putin per l’invasione in Ucraina»

Il ruolo della società di Prigozhin

Gli interessi della Russia in Sudan sono gestiti attraverso la società M Invest, di proprietà di Prigozhin. Che paga milioni di dollari a una società di sicurezza gestita dall'intelligence militare sudanese per "servizi di sicurezza" ed elaborazione di visti. L'azienda africana si chiama Aswar ed è stata anche incaricata di fornire armi e organizzare voli per i russi su un aereo militare sudanese. Ma non solo. Sembra che abbiano ricevuto il diritto di usare i codici di segnalazione militari e di atterrare su basi aeree militari.  

I pagamenti alla società gestita dall'intelligence militare sudanese

Ad Aswar, la società del Sudan, sono state pagate ingenti somme: tra cui una "commissione di buona volontà" di 200.000 euro e altri 100.000 euro al mese. Tasse e stipendi dei dipendenti, invece, erano tutti coperti dalla società russa.

Gli affari sull'oro

Dalla M Invest nasce la Meroe Gold. Costituita in Sudan nell'estate del 2017, in un momento in cui Russia e Sudan stavano rafforzando i legami e firmavano accordi di cooperazione in vari settori, compreso quello minerario. L'allora presidente del Sudan, Omar Hassan Ahmad al Bashir, ha visitato la Russia nel novembre 2017 e da allora sono proliferati i segni della presenza della Russia in Sudan. Foto e video di russi in uniforme militare che addestravano soldati sudanesi sono apparsi online, seguiti da resoconti dei media secondo cui Wagner stava operando in Sudan.

Putin, lo chef Prigozhin in corsa per il Cremlino? Elogio a Zelensky: «Non sottovalutatelo»

 

Le operazioni sotto copertura

Sebbene Prigozhin non abbia riconosciuto pubblicamente di possedere Meroe, la società è stata sanzionata nel luglio 2020 dal Dipartimento del Tesoro statunitense dopo esser stato accertato che è di proprietà della società M Invest, posseduta o controllata dal fondatore di Wagner. E che la stessa M Invest provvederebbe alla copertura delle operazioni di Wagner all'interno del Sudan ottenendo licenze di estrazione dell'oro.

Lo scambio

M Invest pagherebbe anche ad Aswar 500 euro per ogni persona che la società ha aiutato a portare in Sudan, in cambio della fornitura di armi e attrezzature - veicoli blindati, armi di grosso calibro, droni e apparecchiature di comunicazione - necessarie per entrambe le parti. I documenti mostrano anche che Aswar avrebbe collaborato con Al Riyadah, una compagnia aerea locale subappaltata da Meroe, per fornire il trasporto tra Khartoum e la Repubblica Centrafricana, dove anche Wagner ha una presenza significativa. Almeno in alcuni casi, i voli sono stati effettuati su un aereo Antonov AN-26 di fabbricazione russa registrato presso l'esercito sudanese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIORNATA
Ex Wagner descrive brutalità al fronte
L'OPINIONE
L'ex collaboratore di Putin:
«Possibile un colpo di Stato»
L'EPISODIO
Incendio nei pressi di Stoccolma:
scoppiato oleodotto con petrolio
RUSSIA
Criticano Putin durante una cena
e vengono arrestati
IL CASO
Soumahoro, così sono stati
spesi i soldi delle donazioni
LA POLEMICA
Cospito, bagarre alla Camera
Donzelli (FdI) punge la sinistra
IL PRIMATO
Una rompighiaccio
mai così a sud in Antartide
LA MAPPA
La solitudine di Putin, anche
gli ex Stati sovietici si sganciano
IL CASO
Prof ha una relazione con l'alunna,
accuse archiviate: «Era amore»
IL GIALLO
Spagna, coppia morta in casa:
una delle vittime è italiana
NOVELLARA
Saman, lo zio ha indicato dove
era il corpo: «Ma non l'ho uccisa»
IL POST
Alatri, il padre di Thomas Bricca:
«Avete spezzato il cuore, tossici»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie