Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Putin adesso è più solo, crepe al Cremlino: aver disertato il G20 ha aumentato l’isolamento dello Zar

La presa di distanza di Pechino pesa sul futuro. E in Russia cresce il dissenso

Putin adesso è più solo, crepe al Cremlino: aver disertato il G20 ha aumentato l isolamento dello Zar
Putin adesso è più solo, crepe al Cremlino: aver disertato il G20 ha aumentato l’isolamento dello Zar
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 14:50
4 Minuti di Lettura

La decisione di non andare al G20 è stato il primo forte segnale dell’isolamento di Vladimir Putin. Con chi avrebbe potuto tentare accordi o mediazioni? Nell’ultimo mese la Russia è passata dai trionfi legati all’annessione delle quattro province ucraine, all’annuncio del ritiro da Kherson: 30 mila uomini e 6 mila mezzi hanno abbandonato la riva destra del gran fiume Dnepr. Il viaggio a Bali avrebbe dovuto rappresentare la possibilità di trovare qualche sponda tra gli altri partecipanti, come la Cina, l’India, il Sud Africa, l’Arabia Saudita, o l’ospitante Indonesia, che nel corso del conflitto hanno mantenuto una linea discreta senza avanzare troppe accuse nei confronti di Mosca. Ma l’incontro tra Xi Jinping e Joe Biden ha reso più difficile il progetto. 

APPROFONDIMENTI
Biden-Xi, monito a Mosca: «Niente armi nucleari»
Capo della Cia incontra l'omologo russo ad Ankara
Putin, i tre fronti della sconfitta: la guerra contro l’Ucraina, la sfida all’Occidente e la leadership al Cremlino

Nel frattempo la risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite - con la quale si chiede che la Russia sia responsabile per le sue violazioni della legge internazionale in Ucraina -, pur essendo stata approvata con 94 voti a favore, ha avuto 73 astenuti. Mentre Iran e Cina figurano tra i 14 Paesi che si sono opposti. 

Nonostante questo la decisione dello zar di rimanere al Cremlino è sembrata agli analisti una decisione saggia, anche perché la situazione nel Paese sembra farsi sempre più pesante nei suoi confronti. E la disfatta militare si è spostata a quella politica. Infatti, per la prima volta, sono usciti fuori i profeti, come Aleksandr Dugin, che, pur confermando il suo sostegno a Putin, nei giorni scorsi ha lanciato il suo avvertimento: «Diamo al sovrano la pienezza assoluta del potere per proteggere il popolo e lo Stato nei momenti critici; se nel farlo si circonda di spiriti maligni o sputa sulla giustizia sociale, questo è spiacevole, ma sappiamo che ci protegge. E se invece non ci protegge? In quel caso lo attende il destino del Re delle piogge» - ha scritto su Telegram in un post che ha poi cancellato. Nella leggenda il Re delle piogge, alla fine, viene ucciso. 

Insomma, il filosofo tanto vicino all’ideologia putiniana ha evocato la destituzione del presidente. E allora, lasciare il Paese per andare a un G20 dove non avrebbe trovato sostegno, è sembrata forse la cosa meno opportuna da fare. Dopo l’annuncio del ritiro da Kherson, i militari sono disorientati per le decisioni prese, ma anche per le tantissime perdite. E a Mosca è diventata sempre più profonda la divisione tra falchi e colombe, con contestazioni ormai sempre più allo scoperto.

Tanti gli errori che vengono evidenziati: valutazione sbagliate, generali sollevati dall’incarico, bugie pronunciate invano nel tentativo di vincere una guerra che lo zar non ha nemmeno definita tale. Il Putin settantenne di oggi è un uomo costretto a ostentare ottimismo di fronte al disastro incombente. Inoltre, la ritirata, lui, non la avrebbe voluta. Ma le sanzioni pesano e l’Ucraina ha continuato a resistere, forte anche dei sostegni dei paesi Nato. E in tutto questo scenario, mai avrebbe pensato di udire voci di sodali che gli devono tutto - patrimoni e privilegi enormi -, che cominciano a parlare di errori politici dietro le disfatte militari e a mettere in discussione i suoi stessi organigrammi. Perché adesso sentono che lui potrebbe andare a fondo e vogliono salvarsi, magari disarcionandolo. 

Video

Ieri, poi, in una situazione già particolarmente difficile, si è inserita anche la notizia del malore del ministro degli Esteri di Mosca, Sergej Lavrov. «È stato ricoverato in ospedale dopo il suo arrivo a Bali», ha comunicato l’Associated press. Non bastava Putin che aveva dato forfait, per «esigenze interne che richiedono la sua presenza in Russia». Anche il plenipotenziario dello zar sembrava finito fuori uso. A stretto giro la portavoce del ministero, postando un video sul suo canale Telegram, ha smentito ogni cosa: «Siamo al livello più alto di fake news». E in realtà, a giudicare dalle immagini circolate, il capo della diplomazia russa sembra stare bene. E per confermare che il malore non c’è stato dovrà, probabilmente, agganciare la delegazione di Pechino che risiede nello stesso resort The Mulia. Un compito non facile, dopo le tre ore di colloquio Biden-Xi e la sintonia sull’Ucraina tra i due.  

Mosca insomma appare sempre più sola e non è un caso se una fonte cinese, proprio ieri, al Financial Times ha aggiunto un altro pesante carico confidando che «Putin non disse la verità a Xi sull’imminente inizio della guerra», lasciando Pechino in una situazione «difficile». Perché la Cina aveva 6.000 civili residenti in Ucraina», «non avevamo preparato alcun piano di evacuazione e ci siamo trovati in una posizione terribile - è ancora la rivelazione -, qualcuno è morto in quei giorni». Se il caos creato dallo zar può arriva a danneggiare anche “l’amico” cinese, di certo i tempi per lo zar saranno sempre più difficili. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL CASO
Dopo no-vax, pro Putin?
Il padre di Djokovic coi filo-russi
TREVISO
Ginecologo abusa di paziente,
condannato per la quarta volta
LA GUERRA
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti:
«Come possiamo fermare i carri russi?»
IL PERSONAGGIO
Putin ha un nuovo alleato,
il ritorno dell'oligarca Medvedchuk
IL FOCUS
Missili Kinzhal, veloci fino
a 12.000 km orari e manovrabili
IL RITROVAMENTO
Cadavere sui binari alla stazione
Termini, uomo travolto e ucciso
LA STORIA
Cipolle come la cocaina: affare
nelle Filippine per i narcos

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie