Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Putin, tre sosia per coprire la sua fuga? L'intelligence ucraina: «Dov'è finito il presidente russo?»

Putin, tre sosia per coprire la sua fuga? L'intelligence ucraina: «Dov'è finito il presidente russo?»
Putin, tre sosia per coprire la sua fuga? L'intelligence ucraina: «Dov'è finito il presidente russo?»
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Ottobre 2022, 16:33 - Ultimo agg. : 31 Ottobre, 10:46
4 Minuti di Lettura

Tre sosia. Da usare in occasioni speciali, forse per coprire la fuga del presidente in difficoltà per le sorti del conflitto o addirittura occultare la sua morte. A rilanciare l’ipotesi che Vladimir Putin abbia dei sosia che compaiono in pubblico al posto suo è il maggiore generale Kyrylo Budanov, capo dell’intelligence militare ucraina. In un’intervista al Daily mail sostiene che questo stratagemma è usato per celare la sua progressiva perdita di controllo all’interno del Cremlino, tra le crescenti indiscrezioni secondo le quali soffrirebbe di malattie come il morbo di Parkinson o il cancro.

APPROFONDIMENTI
Berlusconi: «Stop all'invio di armi in Ucraina»
Putin, Mosca avverte: «La situazione in Ucraina è come la crisi dei missili a Cuba»
Putin, «le spie russe hanno hackerato il telefono personale di Liz Truss». E a Londra scoppia il caso

L'altezza

Budanov afferma che già in passato i servizi segreti ucraini hanno notato che Putin si è fatto sostituire da alcune controfigure, «ora però questa è diventata una pratica normale. Sappiamo in particolare di tre persone che continuano ad apparire al posto suo, ma quante siano in realtà nessuno lo sa». Tutti, racconta Budanov, «hanno subito un intervento di chirurgia plastica per assomigliare al presidente». C’è però un dettaglio difficile da correggere del tutto: l’altezza. «È l’unico particolare che li tradisce. Lo si può notare nei video. Così come alcuni dettagli unici per ciascuno: gesti impercettibili, il linguaggio del corpo e i lobi delle orecchie». A questo punto, si chiede Budanov, «la grande domanda è se il vero Putin esista ancora». Il capo dell’intelligence non ha informazioni sui motivi della possibile scomparsa di Putin, se a causa di problemi di salute o dopo un eventuale colpo di Stato al Cremlino. Certo, aggiunge, la tempistica fa riflettere: le fughe di notizie sui suoi (almeno) tre sosia arrivano proprio mentre la Russia sta finendo le scorte di missili guidati e la riconquista della città meridionale di Kherson da parte dell’esercito ucraino potrebbe avere conseguenze drammatiche per il presidente e i suoi alleati. «Le ripercussioni ad alti livelli a Mosca sono inevitabili», rileva Budanov, che già aveva riferito dell’uso di una controfigura da parte di Putin in occasione di un viaggio in Iran. Inoltre, quando è atterrato in Turchia per colloqui con il suo omologo Recep Tayyip Erdogan, «è apparso più energico del solito».

 

Il piano di Mosca

Ad agosto 2021 la tesi che il vero Putin sia defunto o malato, e quindi sostituito, è stata rilanciata da ambienti del governo georgiano. La prova? «Da un po’ di tempo a questa parte non ostenta più il perfetto tedesco che aveva appreso quando lavorava per il Kgb in Germania est, e nelle occasioni ufficiali si fa assistere da un interprete», si faceva notare. A febbraio 2020 lo stesso presidente russo ha rivelato l’esistenza di un piano segreto per essere sostituito da una controfigura nelle apparizioni pubbliche, ma ha anche assicurato di averlo vietato. «Solo io sono l’unico e vero Putin in circolazione», ha affermato in un’intervista alla Tass. Confermando peraltro che le voci che si rincorrono da anni circa l’utilizzo di diversi sosia non sono campate in aria. «Ho rifiutato di avere un doppione - ha detto all’agenzia Tass - È accaduto durante i tempi più duri della lotta al terrorismo, nei primi anni 2000». All’epoca la Russia combatteva contro la Cecenia, dove Putin è andato in visita ufficiale poche ore dopo le dimissioni del suo predecessore Boris Eltsin, il 31 dicembre 1999. Il capo del Cremlino non ha mai spiegato perché abbia rifiutato di utilizzare una controfigura, però ha ribadito che non ha intenzione di farne ricorso e che non vuole usare un cellulare personale. «Mi sento più a mio agio utilizzare forme di comunicazioni protette o appoggiandomi al telefono del mio assistente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIORNATA
Guerra Ucraina, allarme di Kiev:
«Mosca prepara grande offensiva»
IL SISMA
Terremoto magnitudo 4.1 nel Cesenate
avvertito anche a Rimini e Ravenna
L'EDITORIALE
Armi a Kiev, se la tregua
si conquista sul campo
IL CASO
Usa, Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
L'ATTENTATO
Attentato a Gerusalemme: 7 morti,
ucciso assalitore palestinese
L'INTERVISTA
«Intercettazioni e carriere,
compatti sul piano Nordio»
LO SCENARIO
Samp-T, salto qualità nel sostegno
a Kiev: uno scudo di 700 missili
IL CONFLITTO
Crosetto: terza guerra mondiale
se i tank russi arrivano a Kiev
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
LA RIFORMA FEDERALISTA
Autonomia, Confindustria frena;
Bonomi: «Riforma divide l’Italia»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
La strage dei ragazzini: muoiono
cinque amici sulla Nomentana

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie