Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Re Carlo si tiene l’eredità di Elisabetta da 735 milioni: la famiglia si ribella. Andrea è «disperato»

Il patrimonio lasciato unicamente al Re anche per ragioni fiscali. Malumori tra i parenti

Re Carlo si tiene l eredità di Elisabetta da 735 milioni: la famiglia si ribella. Andrea «disperato»
Re Carlo si tiene l’eredità di Elisabetta da 735 milioni: la famiglia si ribella. Andrea «disperato»
di Vittorio Sabadin
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Marzo 2023, 00:08 - Ultimo agg. : 15 Marzo, 14:20
4 Minuti di Lettura

C’è un po’ di malumore nella Royal Family. Si è infatti saputo che re Carlo III non intende spartire con i fratelli Andrea e Edoardo e con la sorella Anna la fortuna che gli ha lasciato in eredità sua madre Elisabetta, ammontante, si dice in base a calcoli sicuramente per difetto, a 650 milioni di sterline, 735 milioni di euro.

APPROFONDIMENTI
Re Carlo nomina Duca di Edimburgo il fratello Edoardo: festa in Scozia con la sorella Anna
Harry e Meghan, divieto (reale) imposto ai figli: «Furiosi con Re Carlo III». Cosa è successo

Harry e Meghan furiosi, Archie e Lilibet Diana messi al bando: potrebbero perdere il titolo di Altezza Reale (come i genitori)

LE RAGIONI

Elisabetta ha lasciato ogni sua proprietà al proprio erede. Non poteva fare diversamente per varie ragioni, la prima delle quali è che nelle grandi famiglie il capitale non si diluisce mai: si comanda uno alla volta e tutti i soldi sono suoi. L’altra ragione è che in base a una legge approvata nel 1993 con il governo di John Major, se tutte le proprietà di un sovrano passano a chi eredita il trono non si pagano tasse di successione. Per la famiglia Windsor è un bel risparmio, visto che gli altri abitanti dell’isola versano il 40% per i lasciti superiori alle 325.000 sterline.

Nessuno lo dice apertamente, ma i mugugni in famiglia sono palpabili, perché tutti si aspettavano qualcosa. Elisabetta ha fatto però anche in questo caso prevalere il senso del dovere ai desideri della famiglia. Come disse John Major quando la legge che aboliva la tassa di successione da sovrano a sovrano fu approvata, in questo modo si evita che i beni della monarchia vengano tagliati attraverso la tassazione del capitale lungo diverse generazioni, salvaguardando l’indipendenza dell’istituzione.

 

Andrea l’ha presa malissimo. Si aspettava dal lascito della madre almeno 10 milioni di sterline, con le quali pensava di rimettersi a galla dopo averne pagate 12 milioni a Virgina Roberts, la donna che l’accusa di aggressione sessuale. Per colpa di questa vergognosa e ingiustificabile condotta, Andrea ha perso il suo ruolo attivo nella Royal Family, è stato privato dei gradi militari, Carlo l’ha sfrattato dall’ufficio di Buckingham Palace e dalla residenza da 30 stanze del Royal Lodge, non gli passa più l’appannaggio reale e lo costringe di fatto a vivere con la pensione della Marina. Amici del principe hanno detto ai tabloid che Andrea è «sconcertato» e «disperato» e che provi «un certo risentimento», insieme con i suoi fratelli, per le decisioni di Carlo. Ma Hugo Vickers, uno dei maggiori esperti di questioni reali, ha ricordato che «anche la Regina Madre aveva lasciato tutto alla figlia Elisabetta quando è morta nel 2002». «Mi dispiace un po’ per Andrea - ha aggiunto - Non perdono quello che ha fatto. Ma il principe non è un criminale ed è stato lasciato in una situazione molto difficile».

IL TIMORE

Nel palazzo ora si teme che Andrea segua l’esempio di Harry, e cominci a rilasciare interviste che potrebbero fruttargli molto denaro. Per questo Carlo intende aiutarlo: gli pagherà i costi della sicurezza e gli concederà di abitare a Frogmore Cottage, la casa dalla quale Harry e Meghan sono stati sfrattati. Questi traslochi non sono una vendetta del re: la decisione è stata presa insieme a sua madre. È stata lei a volere che Andrea lasciasse il Royal Lodge per cederlo a William e Kate, che hanno bisogno di una residenza di rappresentanza, e che Andrea andasse a vivere a Frogmore Cottage dopo lo sfratto dei Sussex, che dormiranno in un appartamento a Buckingham Palace quando verranno a Londra.

I GIOIELLI

Anche se non ha lasciato loro dei capitali, la regina Elisabetta avrà però sicuramente pensato anche ad Anna, a Edoardo e a sua moglie Sofia, e a William e Kate, lasciando loro i gioielli, le tiare e le corone che erano di sua proprietà. Ne aveva molti, frutto dei lasciti di sua madre e di sua nonna Mary di Teck, ai suoi tempi la più grande collezionista di gioielli d’Europa. Fonti del Palazzo hanno fatto presente che i Royals che ancora svolgono un ruolo attivo nell’istituzione ricevono un appannaggio reale che copre interamente il loro fabbisogno e dunque non possono avanzare pretese.

Nessuno infatti parla e se ci sono lamentele da fare, lo si fa in famiglia e non certo negli show televisivi. Carlo ha così potuto vendere i cavalli purosangue della madre che non aveva nessuna intenzione di mantenere, anche se hanno fruttato nel corso degli anni più di 10 milioni di sterline di premi. Ma non dividerà le altre proprietà della famiglia, che vanno dal castello di Balmoral alla residenza di Sandringham, da Clarence House a Kensington Palace, a Highgrove, a St James’s Palace e a decine di altre magioni, possedimenti e rendite. E se qualcuno non è contento, che si trovi un lavoro.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCENARIO
Alluvione: fango e detriti dai fiumi
al mare Adriatico per 50 chilometri
VARESE
Lago Maggiore, un morto e 3 dispersi
tromba d'aria fa ribaltare una barca
IL VOTO
Elezioni in Turchia, Erdogan
vince con il 52% dei consensi
I DATI
Ballottaggi comunali, alle 19
affluenza al 27,9%: in calo
L'INTERVISTA
«Pnrr, rispetteremo i tempi;
su cura del territorio cambiamo»
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL GIALLO
Regina Elisabetta, l'Fbi rivela:
«C'era un piano per ucciderla»
COMUNALI 2023
Ballottaggi e Sicilia, per destra
e Pd-5S doppio test elettorale
IL CASO
L'acqua del Canal Grande
diventa verde fosforescente
PORTOGALLO
Maddie McCann, trovato santuario
nel bacino idrico dell'Algarve
SICILIA
Sisma a Catania di magnitudo 4:
scossa avvertita a 7 km dalla città
LA POLITICA
Mattarella su don Milani:
«Dare opportunità a chi non ne ha»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»

SCELTE PER TE

Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio

PIU' LETTE

IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
LA DENUNCIA
«Ultimo sullo scooter in tre
e senza casco ai Quartieri Spagnoli»
IL PERSONAGGIO
Céline Dion peggiora,
annullati tutti i concerti
LA DIRETTA
Bologna-Napoli 2-2: rimonta rossoblù
e niente record punti per Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie