Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Putin, in fuga da Mosca su un jet privato: così 100 russi hanno (già) beffato lo Zar

Putin, in fuga da Mosca su un jet privato: così 100 russi hanno beffato lo Zar
Putin, in fuga da Mosca su un jet privato: così 100 russi hanno beffato lo Zar
di Marta Giusti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 22 Ottobre 2022, 10:47 - Ultimo agg. : 23 Ottobre, 11:47
4 Minuti di Lettura

C’è chi scappa, chi si arrende e chi si ingegna per aiutare gli altri a fuggire. Quando il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la mobilitazione di circa 300.000 soldati per la guerra in Ucraina, migliaia di uomini in età militare si sono mossi verso i confini della Federazione, preferendo l’esilio a un conflitto nel quale non credono. Tra loro c’è Ilya Flaks, trasferitosi a Baku, la capitale del vicino Azerbaigian, poco dopo l’inizio dell’invasione. Bloomberg, in un reportage, racconta la sua storia e quella di tanti uomini come lui, costretti ad abbandonare lavoro, casa e famiglia per sottrarsi a una guerra che ritengono insensata.

APPROFONDIMENTI
Putin, le sanzioni funzionano
Il nipote di Kennedy si arruola
Aerei russi vicino al confine Nato

 

L’ANTICIPO

E sono tanti, a giudicare dalle chiamate di amici e conoscenti che Flaks ha cominciato a ricevere subito dopo l’avvio dell’”operazione speciale” da parte del Cremlino. Volevano andarsene, chiedevano come fare. Flaks ha avuto l’idea: noleggiare un aereo e fingere che i passeggeri si recassero a un convegno. Così contatta una compagnia aerea locale che gli offre un Airbus A319, che il governo azero aveva usato una volta, con 55 posti. Conclude l’accordo, ma i proprietari gli chiedono 100 mila dollari di anticipo. È un venerdì e Flaks trascorre i due giorni successivi a racimolare i soldi: ottiene un prestito dalla sorella del suo socio in affari, il pagamento anticipato da un contatto a Baku con otto potenziali passeggeri e, soprattutto, prezioso contante dalla sua preziosa Mercedes-AMG, auto sportiva venduta poco prima di lasciare Mosca. La moglie non nasconde la sua preoccupazione per il progetto, lui però procede imperterrito: «Non abbiamo pensato affatto ai soldi - racconta - Volevamo aiutare». Sparge la voce sui social, spiega del volo che sta organizzando precisando che, chi fosse interessato, avrebbe dovuto agire in fretta. «Meglio i dollari, anche i rubli ok. Pagamento all’arrivo non accettato», le regole d’ingaggio diramate via Telegram. Certo 2.500 dollari a biglietto non sono economici, tuttavia nei giorni successivi al discorso di mobilitazione pronunciato da Putin i voli per il Montenegro e la Turchia erano aumentati di dieci volte, a 5.000 dollari e oltre.

Putin, le sanzioni funzionano. «Impatto negativo su economia russa». Bankitalia: tech e auto più colpiti

Putin in crisi, gruppo nazionalista russo si oppone alla guerra e lotta per l'indipendenza

I PASSEGGERI

Alla fine, dozzine di persone si sono presentate al luogo dell’appuntamento per concludere l’affare, un caffè nella periferia di Mosca, dove hanno incontrato l’assistente di Flaks. Per ammantare di legittimità il volo, l’uomo ha detto ai passeggeri di motivare il viaggio con la partecipazione a una conferenza. Non c’era alcuna garanzia che il pretesto avrebbe retto a una verifica più accurata da parte delle autorità, ma la missione non poteva attendere. Lunedì pomeriggio, il jet - che Flaks ha chiamato in codice “Ark”, in riferimento al più celebre salvataggio biblico - è decollato da Mosca e atterrato tra ore dopo a Vnukovo, scalo realizzato da Stalin per l’Armata Rossa poi convertito a uso civile dopo la Seconda guerra mondiale. Mentre i piloti attendono l’approvazione del loro piano di volo, i passeggeri affrontano il controllo frontiere. «Eravamo tutti molto nervosi, pensando a come rispondere a possibili domande», afferma Mikhail Kort, un fotografo. Con un’ora di ritardo l’Airbus si stacca di nuovo dalla pista e quando tocca il suolo di Baku l’applauso è commosso e spontaneo. Flaks è riuscito a organizzare due voli, la maggior parte dei passeggeri lavora nell’informatica, ma la lista include anche un rabbino, una cantante d’opera, una doppiatrice, un cameraman, un barbiere e un dirigente senior al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Secondo le autorità del Kazakistan e della Georgia almeno 300.000 persone sono fuggite dalla Federazione dopo il proclama di mobilitazione, aggiungendosi alle decine di migliaia che se ne sono andate nei sette mesi precedenti. «La Russia non ha perso sul campo di battaglia - riflette chi è fuggito - La Russia ha perso agli aeroporti e ai confini».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VATICANO
Francesco, notte tranquilla al Gemelli:
tutto pronto per le dimissioni del Papa
LA GUERRA
La guerra in Ucraina continua:
bombardamenti russi a Kherson
LE PREVISIONI
Freddo e rischio piogge:
ecco come sarà il tempo a Pasqua
LA POLITICA
Vertice Mattarella-Meloni,
spinta del Colle per il Pnrr
LA RIFORMA
Autonomia, sindaci in trincea:
«Sì al referendum abrogativo»
LA SANITÀ
Sanità, il ministro Schillaci a Sky:
«Incentivi per il pronto soccorso»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
IL DELITTO
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
IL RAGGIRO
Roma, gli occupano la casa
e lo picchiano ogni giorno
LA STORIA
Badante scappa in Russia
con i soldi dell'anziano morto
LA POLITICA
Meloni al Colle da Mattarella:
«Colloquio lungo e cordiale»
NAZIONI UNITE
​Russia beffa l'Onu, assumerà
guida consiglio di sicurezza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
«Riorganizzavano il clan»
parenti di Bidognetti a giudizio
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie