Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Russia, 300 milioni ai partiti di 20 Paesi. Gli 007 Usa: «Così la Russia voleva guadagnare influenza all'estero»

Crosetto (FdI): fuori i nomi degli italiani. La Lega: pronti a querelare, soldi solo al Pci

Gli 007 Usa: da Mosca 300 milioni in segreto ai partiti stranieri. «Così la Russia voleva guadagnare influenza all'estero»
Gli 007 Usa: da Mosca 300 milioni in segreto ai partiti stranieri. «Così la Russia voleva guadagnare influenza all'estero»
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 13 Settembre 2022, 20:09 - Ultimo agg. : 14 Settembre, 09:34
3 Minuti di Lettura

Trecento milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri di oltre una ventina di Paesi per esercitare il suo “soft power”. Il denaro sarebbe stato trasferito segretamente dalla Russia, sin dal 2014, in Europea, Africa, Asia del Sud. E queste non sarebbero che «cifre minime» rispetto a quelle che probabilmente Mosca ha speso in questa attività, mentre si prepara nei prossimi mesi ad affidarsi sempre di più ai suoi mezzi di influenza “coperta” per tentare di minare le sanzioni internazionali per la guerra in Ucraina. La notizia arriva da un alto funzionario dell’amministrazione Biden in una conference call, mentre con una mossa inusuale il Dipartimento di Stato rende noto un cable inviato dal segretario di Stato Antony Blinken a numerose ambasciate e consolati Usa all’estero, manifestando le preoccupazioni americane. 

APPROFONDIMENTI

Pd e M5s: intervenga il Copasir
La Russia soffre in Ucraina, Putin
spera nella Cina: vertice con Xi Jinping
Putin prepara grande battaglia Donbass
Zelensky: negoziati impossibili fino alla liberazione

IL REPORT
Il cable, contrassegnato come «sensibile» ma non classificato, contiene una serie di “talking point” che i diplomatici Usa dovranno sollevare con i governi che li ospitano in merito alla supposta interferenza russa. Si tratta di informazioni declassificate di un report dell’intelligence Usa, sulla scia di quanto già fatto dalla Casa Bianca per anticipare e smascherare le mosse del Cremlino in Ucraina. Comunicazioni che sono state condivise con i governi dei Paesi alleati coinvolti. E che hanno già scatenato il panico, soprattutto in posti come l’Italia dove, in questo momento, si sta svolgendo una campagna elettorale all’ultimo sangue, e ogni rivelazione ha un effetto deflagrante.

Al momento, i servizi di intelligence del nostro Paese sembrano cauti rispetto alle dichiarazioni Usa. Niente di ufficiale sarebbe arrivato agli uffici competenti. Segno che l’Italia non è presente? Non ci sono conferme, ma negli ambienti politici la tensione si fa sempre più elevata. E, infatti, non appena la notizia comincia a circolare, il leader della Lega, Matteo Salvini, avverte: «Soldi russi non ne ho mai presi, vi querelo». Da Guido Crosetto, invece, viene la richiesta di fare chiarezza: «Prendere soldi dalla Russia è alto tradimento. Vorrei sapere nomi, se esistono, di eventuali beneficiati italiani». E Letta: «Chiarezza prima del voto, intervenga il Copasir». Sempre la Lega attacca: «L’unica certezza - dicono - è che a incassare denaro del Cremlino è stato il partito Comunista italiano. Abbiamo dato mandato di querelare chiunque citi impropriamente la Lega. Ora basta».
A questo punto, però, se è vero che da settimane si temono ingerenze russe sulle elezioni, è anche vero che una rivelazione di questo tipo sembra, quantomeno, fuori tempo. In ogni caso, tra i servizi segreti italiani, francesi, tedeschi, è partito un fitto scambio di comunicazioni. I trecento milioni che girano da otto anni hanno agitato soprattutto l’Europa e la notizia è piombata come una possibile “September surprise” proprio alla vigilia delle elezioni legislative italiane.

I FINANZIAMENTI
L’informativa, comunque, non indica specifici “target” russi e non è la prima volta che l’intelligence Usa denuncia una campagna di influenza a suon di finanziamenti sui partiti nazionalisti, anti europei e di estrema destra che rappresentano circa il 20% del Parlamento europeo. Alla National Intelligence guidata allora da James Clapper, il Congresso americano aveva assegnato l’incarico di controllare i finanziamenti russi degli ultimi 10 anni, missione tuttora in corso. Anche allora non trapelarono i partiti coinvolti ma nel mirino dei media finirono Francia, Paesi Bassi, Ungheria, Austria, Repubblica Ceca e Italia. 
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame
LA FRECCIATINA
Renzi come Shakira:
«Il Pd ha scambiato Ferrari e Twingo»
IL CASO
Omicidio Meredith Kercher,
Sollecito chiede il risarcimento
L'INCIDENTE
Incidente A14, il figlio di Andrea
stabile ma «in condizioni critiche»
L'INCIDENTE
Ultimo giro sulla Guzzi,
Giordano muore a 21 anni
L'OMICIDIO
Star di YouTube di 22 anni
uccisa dal padre: delitto d'onore
GLI SCONTRI
Agguato degli ultras Stella Rossa
contro i tifosi romanisti: due feriti
IL CLIMA
Caldo da record a Rio de Janeiro:
sensazione termica di 58ºC
LA FOLLIA
In autostrada contromano
a tutta velocità, 87enne fermata
IL MESSAGGIO
World cancer day, Dorita
incoraggia e ringrazia tutti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista

SCELTE PER TE

Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie