Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Ucraina, la Ue estende le sanzioni ma non taglia il gas russo. Cina: «No ad azioni unilaterali»

Ucraina, la Ue estende le sanzioni ma non taglia il gas russo
Ucraina, la Ue estende le sanzioni ma non taglia il gas russo
di Gabriele Rosana
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 10 Marzo 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 11:06
3 Minuti di Lettura

Nuove sanzioni contro Mosca e Minsk, mentre il Cremlino promette contromisure che colpiranno «aree sensibili» delle economie occidentali. A due settimane dall’inizio dell’aggressione in Ucraina, l’Europa torna a stringere la morsa delle restrizioni che colpiscono non solo la Russia di Vladimir Putin, ma sempre più anche la Bielorussia dell’autocrate Aleksandr Lukashenko visto il suo attivo coinvolgimento nella guerra a fianco del Cremlino. Il tutto alla vigilia del vertice di Versailles di oggi, che segnerà l’apice del semestre di presidenza europeo della Francia. Incontro pensato inizialmente come brainstorming per cambiare il Patto di Stabilità, e che sarà naturalmente dedicato all’emergenza ucraina. 

APPROFONDIMENTI
Dalla neutralità al Donbass: oggi trattano i ministri e Zelensky apre a compromessi
Ma dopo Chernobyl preoccupa anche Zaporizhzhia
Guerra nucleare, ecco che effetti avrebbe una bomba atomica sull'Italia: il simulatore online per calcolarlo è virale

Intanto, la Cina si smarca e contesta «sanzioni unilaterali che non hanno fondamento nel diritto internazionale». Con 160 nuovi nomi che si aggiungono all’elenco, il pacchetto Ue amplia la lista di oligarchi e dirigenti russi e dei loro familiari i cui beni sono congelati nell’Ue e a cui è vietato l’ingresso nel territorio dell’Unione. Il provvedimento stacca da Swift, il sistema di messaggistica finanziaria che regola i pagamenti internazionali in tutto il mondo, tre banche bielorusse (Belagroprombank, Bank Dabrabyt e Development Bank), mentre vengono risparmiate ancora una volta dalla tagliola Ue le compagnie energetiche: dopo aver presentato la sua strategia per ridurre le importazioni di metano russo, Bruxelles decide di non seguire Washington e Londra, che hanno invece deciso di tagliare i ponti con gas e petrolio di Mosca. 

Video

Ieri gli ambasciatori dei Ventisette Stati membri hanno poi confermato che il congelamento dei beni riguarda anche gli asset in criptovalute: nei giorni scorsi il Bitcoin aveva riscosso un notevole successo sui mercati, a dimostrazione del fatto che è stato visto da subito come un bene rifugio digitale per mettere i capitali al riparo dalle misure occidentali. Un’interpretazione adesso smentita dal chiarimento arrivato da Bruxelles. Nel dettaglio, nella black list Ue sono finiti 14 imprenditori di spicco coinvolti in settori economici chiave - dall’amministratore delegato della compagnia di bandiera Aeroflot all’ex pilota di Formula 1 Nikita Mazepin, figlio di un oligarca che produce fertilizzanti -, insieme ai 146 membri del Consiglio della Federazione russa. Stop all’export verso Mosca anche per il settore marittimo, mentre vengono vietate le transazioni con la Banca centrale di Minsk e i depositi superiori a 100mila euro per i cittadini bielorussi nell’Ue. Se il premier olandese Mark Rutte ha spiegato che «le sanzioni stanno funzionando», la collega estone Kaja Kallas ha invitato «ad avere pazienza» per valutarne gli effetti dirompenti. 

La Russia, intanto - ha fatto sapere un alto funzionario del ministero degli Esteri - sta lavorando a una risposta «rapida» e «ponderata» alle restrizioni imposte dall’Occidente: le contromisure avranno come obiettivo «le aree più sensibili» dell’economia, minaccia Mosca. Defilata invece Pechino: il blocco all’import di combustibili russi annunciato dagli Usa «provocherà solo serie difficoltà alle persone e all’economia e aggraverà le divisioni», ha detto un portavoce del ministero degli Esteri, confermando che «la cooperazione energetica in atto» tra Cina e Russia continuerà senza intoppi. Ieri il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che chiede lo stop ai passaporti d’oro acquistati con disinvoltura in vari Paesi Ue, da Malta a Cipro, proprio dagli oligarchi russi, mentre pure il Forum economico di Davos, punto di incontro del gotha finanziario mondiale, ha interrotto le relazioni con Mosca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Mattarella a Casal di Principe,
ecco il discorso integrale
L'EVENTO
Riapre a Berlino il museo della Ddr
allagato a dicembre dall'acquario
LA POLITICA
Michelle Bolsonaro si candida
in Brasile per il dopo Lula
LE RISPOSTE AL GIP
«Non fui io a dare l'ordine
di uccidere il piccolo Giuseppe»
IL CASO
Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
L'OPERAZIONE
Tumore di 4,5 kg asportato
a una donna: record a Cosenza
IL FOCUS
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
LA POLITICA
Meloni e l'Italia protagonista:
«Non attenderò altri naufragi»
LA POLITICA
L'elettorato premia le leader:
bene Meloni e Schlein, ko M5S
L'INCHIESTA
Irene Pivetti a processo a Milano
per evasione e autoriciclaggio
LA MAFIA
Messina Denaro e Riina,
così la mafia diventa un brand
LA STORIA
Liceo di Bologna nega la maturità
a ragazza con sindrome di Down

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie