Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Ucraina, soldati russi bloccati dal Covid. I dottori: «Non abbiamo le medicine per curarli»

Sarebbe il risultato delle condizioni di sovraffollamento e insalubrità dell'area di addestramento

Soldati russi bloccati dal Covid, focolaio nell'esercito di Putin. I dottori: «Non abbiamo le medicine per curarli»
Soldati russi bloccati dal Covid, focolaio nell'esercito di Putin. I dottori: «Non abbiamo le medicine per curarli»
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 21:25 - Ultimo agg. : 29 Novembre, 09:09
2 Minuti di Lettura

L'inverno blocca l'avanza di Putin in Ucraina. I soldati russi mobilitati nella regione di Sverdlovsk sono malati di Covid. Precisamente le truppe che si trovano nell'area di addestramento di Elanskii training area, a 129km da Yekaterinburg: sul lato orientale degli Urali. Qui ci sarebbe un'infezione di massa, un focolaio, che i medici non sono in grado di fermare per mancanza di attrezzature e medicinali. A riportarlo l'organo di informazione indipendente russo SOTA. Perché il virus si starebbe diffondendo così velocemente? Potrebbe essere il risultato delle condizioni di sovraffollamento e insalubrità nel luogo in cui sono presenti i militari.

APPROFONDIMENTI
L'arma del freddo
Nuovo esercito privato
Foto

Putin, nuovo esercito privato per proteggere le carceri. Gli 007 ucraini: «Milizia contro monopolio Gruppo Wagner»

Soldati russi malati di Covid, la denuncia: «Mancano le medicine»

«I medici locali non dispongono dell'attrezzatura minima necessaria e ai pazienti non vengono fornite le medicine», prosegue nel report su Telegram SOTA. Come si curano allora? I volontari raccolgono i farmaci da un'ampia lista, che comprende non solo i soliti rimedi per il raffreddore (come gocce nasali e pastiglie per la gola) ma anche analgina, amoxicillina, drotaverina (NO-SPA), lidocaina. I dottori, inoltre, chiedono anche di comprare gli stenoscopi di cui hanno bisogno. Dal rapporto della SOTA si legge come gli uomini mobilitati vivano in condizioni di estremo affollamento, apparentemente in una sorta di palazzetto dello sport: il che ha probabilmente contribuito alla diffusione delle malattie.

 

Le precedenti segnalazioni

Non è la prima volta che vengono segnalati problemi di salute a Elanskii. In ottobre-novembre è stata segnalata un'epidemia di pidocchi tra i mobilitati. Come ha detto un soldato: «I pidocchi mi stanno divorando, sono esausto. Tutti vanno in giro con il prurito per tutto il tempo. Non ci sono abbastanza strutture per lavarsi, perché il campo militare non è stato progettato per un numero così elevato di persone».

1/ Mobilised Russians in Sverdlovsk region are suffering from a mass outbreak of infectious disease, but doctors are unable to treat them due to a lack of equipment and medicine. This is likely the result of overcrowded, insanitary conditions at their training area. ⬇️ pic.twitter.com/KbAzVhwNB8

— ChrisO_wiki@mastodon.social (@ChrisO_wiki) November 27, 2022

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRATEGIA
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
FROSINONE
Gli sparano alla testa ad Alatri:
18enne clinicamente morto
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Ucraina, la Nato chiede armi
anche alla Corea del Sud
LO SCENARIO
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
IL DOCUMENTO
Autonomia, la nuova bozza
di Calderoli taglia fuori Parlamento
IL FOCUS
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici
IL RETROSCENA
Iran, attacco alla Shahed Industry:
produce droni, aerei e missili nucleari
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano
L'AGGRESSIONE
Muore sbranata da otto cani,
Natasha era una dogsitter

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie