Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Stop al divieto di liquidi in aereo nel bagaglio a mano, nuovo dispositivo per i controlli

I nuovi scanner 3D rendono superfluo anche estrarre dispositivi elettronici dalla valigia

Stop al divieto di liquidi in aereo nel bagaglio a mano, nuovo dispositivo per i controlli
Stop al divieto di liquidi in aereo nel bagaglio a mano, nuovo dispositivo per i controlli
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Dicembre 2022, 18:34 - Ultimo agg. : 23 Dicembre, 19:25
2 Minuti di Lettura

Giugno 2024. È questa la scadenza fissata in Gran Bretagna per aggiornare i body scanner negli aeroporti e consentire ai passeggeri di portare in aereo i liquidi del bagaglio a mano. Una misura che stanno adottando i Paesi di tutto il mondo. C'è già poi chi ha preso provvedimenti che vanno oltre: ad Amsterdam Schiphol o Helsinki non devono essere separati dalle valigie neanche più i laptop.

APPROFONDIMENTI
Mesa, accordo con United Airlines
Bagaglio smarrito: cosa fare e come ottenere il rimborso
Addio modalità aereo, in volo con l'ansia da notifica e i bip in sottofondo

In aereo si potrà usare il 5G, l'Unione Europea approva l'uso dei dati mobili durante il volo

Stop al divieto di liquidi in aereo nel bagaglio a mano, il nuovo sistema di controllo

I nuovi scanner per bagagli generano un'immagine 3D affidabile e sicura. Secondo le aziende che producono questi nuovi dispositivi, si tratta di "uno scanner a raggi X per tomografia computerizzata (TC) che produce immagini 3D volumetriche ad alta risoluzione per accelerare l'ispezione dei bagagli, per cui sia l'ispezione visiva dell'operatore come il riconoscimento automatico degli oggetti, con conseguente basso tasso di falsi allarmi".

La sperimentazione

L'aeroporto di Stansted, uno dei cinque a Londra, negli ultimi mesi ha testato le nuove attrezzature di sicurezza. Mark Harper, segretario di Stato per i trasporti del Regno Unito, ha dichiarato di voler semplificare i controlli per i viaggiatori con una nuova legislazione: e revocare il divieto sui liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano da portare in aereo. Potranno quindi essere trasportati contenitori fino a due litri.

Viaggi più semplici

Le modifiche consentiranno di passare i controlli di sicurezza senza rimuovere articoli da toeletta ed elettronici di grandi dimensioni dalle valigie o dagli zaini. Va ricordato che, fino ad ora, nella maggior parte degli aeroporti non è consentito trasportare liquidi, creme o dentifrici in contenitori superiori a 100 ml. Si ridurranno così le code agli aeroporti. Un modo più facile per viaggiare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, il bollettino di Kiev:
«172.900 militari russi uccisi»
IL VATICANO
Francesco: notte tranquilla
in ospedale, prosegue terapie
IL PIANO
Migranti, nuove misure:
navi per svuotare Lampedusa
IL PERSONAGGIO
Berlusconi dimesso dall'ospedale:
era stato ricoverato per controlli
IL LUTTO
Morto padre Leonardo Marcucci,
servì l'ultima messa di padre Pio
IL CASO
Figli coppie gay, il Parlamento Ue
condanna il governo italiano
L'INCHIESTA
No alla chemio per la figlia malata
di leucemia: condannati i genitori
IL FOCUS
​Pseudomonas aeruginosa,
allarme per il super batterio
L'INCHIESTA
Muore a 4 anni per la febbre alta,
aperta un'inchiesta sui medici
IL DELITTO
«Non fumare vicino a mia figlia»
e viene accoltellato da Starbucks
LA TRAGEDIA
Sciame d'api lo assale al lavoro:
morto per choc anafilattico
L'INTERVENTO
Pastelli e penne nello stomaco:
la scoperta choc dei medici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù nel piazzale»,
il post choc del politico napoletano
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie