Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Terremoto in Turchia, i miracoli dopo il sisma: c’è chi ha resistito cinque giorni

I racconti: «Per non morire ho bevuto la mia urina». Raccolta fondi dell'ambasciata turca a Roma

Terremoto in Turchia, i miracoli dopo il sisma: c è chi ha resistito cinque giorni
Terremoto in Turchia, i miracoli dopo il sisma: c’è chi ha resistito cinque giorni
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 11 Febbraio 2023, 07:31 - Ultimo agg. : 13:27
4 Minuti di Lettura

Provate a ricordare il viaggio in aereo più lungo che avete fatto, magari di dieci ore. Moltiplicate il tempo trascorso per dieci e immaginate di trovarvi in trappola, senza potervi muovere, al buio, al freddo, schiacciati da travi e pietre, con pochi centimetri di libertà. Non avete da mangiare, da bere, non sapete quanto tempo è trascorso e se qualcuno verrà mai a salvarvi. Sepolti vivi. Eppure, c'è chi in Turchia, ma anche in Siria, dopo 100 ore, anche dopo 108, ha resistito. Ed è stato salvato dai soccorritori che continuano a scavare, senza arrendersi. Certo, sembra impossibile che dopo il terribile terremoto di lunedì, al venerdì ci siano ancora persone vive sotto le macerie.

APPROFONDIMENTI
Terremoto in Turchia, oltre 23mila morti
Mesut e la mano di Irmak, il dolore per sempre
Migliaia di richieste di adozione per Aya: la neonata sopravvissuta

Terremoto Turchia, migliaia di richieste di adozione per Aya: la neonata sopravvissuta alla sua famiglia

IMMAGINI

E invece sì: c'è la signora anziana estratta ieri a Mersin, il fazzoletto ancora in testa, che apre le braccia come un calciatore che ha segnato un gol, e ripete ai soccorritori «figli miei, figli miei»; c'è Selma Gunes, 62 anni, salvata dai vigili del fuoco locali ma anche da una squadra giunta in aiuto dalla Corea del Sud: ha trascorso 108 ore sotto le macerie di un palazzo ad Antakya, chiede: «Mio marito è ancora vivo? Senza di lui, non ha senso vivere»; Aysegul Turkmen è una donna di 46 anni, il palazzo di sette piani in cui abitava a Kahramanmaras l'ha sepolta: era ferita, ma è stata recuperata e portata via in barella a 111 ore dalla prima scossa, tra la commozione di tutti. E ci sono tantissime storie - forse è consentita l'enfasi nell'utilizzo della parola miracolo - di bambini e intere famiglie salvati dopo cinque giorni. Ad Hatay: a 108 ore dalla scossa i vigili del fuoco hanno tirato fuori una madre con i suoi tre figli: la mamma Neslihan Karadeniz, 41 anni, i figli Fatma, 21, Münire, 15, e Ramazan 7. In queste operazioni di ricerca molti esperti arrivati da tutto il pianeta stanno aiutando con generosità i turchi: i team italiani nei giorni scorsi hanno salvato due giovani; ieri mattina gli spagnoli della Unidad Militar de Emergencias hanno liberato, tra gli applausi, due bimbi di 2 e 6 anni: non lascia indifferenti l'immagine del soccorritore iberico che dice alla collega «dale, dale» e prende in braccio, accarezzandolo, il più piccolo. Anche la madre è stata recuperata viva. In Turchia i salvataggi spesso avvengono davanti alle telecamere dei network; i flussi di informazioni sono continui con l'annuncio di nuovi recuperi. In un paese piegato da un terribile terremoto che conta 20mila morti (si supera 22mila contando anche le vittime in Siria) c'è la disperata necessità di qualche buona notizia; a Irkun un'intera famiglia di 6 persone, con due bambini, è stata liberata dopo 102 ore, come racconta il sito di Hurriyet. Alcuni salvataggi sono stati drammatici e i soccorritori sono stati costretti a prendere decisioni terribili: Hilal ha 10 anni, è finito in trappola tra le macerie di un palazzo di sette piani, ad Hatay: dopo 32 ore di lavoro i vigili del fuoco lo hanno raggiunto, scavando un tunnel, ma il braccio destro del bambino era sotto un blocco di cemento. Rimuoverlo, significava causare un crollo che lo avrebbe ucciso. D'accordo con i familiari, per portarlo in salvo, racconta il sito Hurriyet, gli è stato amputato il braccio. Un'altra storia trasmessa in diretta dalle tv è quella del diciassettenne Adnan, liberato a Gaziantep dopo 94 ore. Era in buone condizioni, ha sorriso sulla barella, ha abbracciato i familiari: «Ho resistito bevendo la mia urina».

 

AIUTI

Già si contano, secondo quanto spiegato dal Ministero della Famiglia, «162 minori non accompagnati che sono stati rimossi dalle macerie e continuano ad essere curati in ospedale». L'Ambasciata della Repubblica di Turchia sta raccogliendo donazioni per il disastro sismico (Iban: IT87N0200805001000106665316, beneficiario: Ambasciata di Turchia, Causale: "Donazione per il terremoto in Turchia").

Ma come è possibile che, nonostante le temperature rigidissime, vi siano ancora, per fortuna, così tante persone vive sotto le macerie? Quanto a lungo si può resistere? Il dottor Federico Federighi, direttore Unità maxi emergenze del Lazio, rianimatore, è intervenuto su vari terremoti, come quelli all'Aquila e ad Haiti. Dice: «Non è così sorprendente che dopo cento ore vi siano dei sopravvissuti. Molto dipende da una serie di fattori. Il primo: le condizioni fisiche della persona al momento del disastro. Il secondo: se il crollo non provoca ferite, ma va a creare una sorta di camera con dello spazio di sicurezza, un guscio, questo può proteggere chi è sotto dal freddo, lo abbiamo visto ad esempio a Rigopiano. Sicuramente si può resistere a lungo senza mangiare, ma non senza bere. Ma non possiamo escludere che nelle prossime 48 ore possano essere trovati e recuperati altri sopravvissuti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DOCUMENTO
Decreto migranti, il testo
integrale della bozza
L'IMMIGRAZIONE
Espulsione per chi mente
sull'età e minori nei centri
IL CASO
Grecia, la dottoressa anti-Covid:
«Ho avuto contatti con la mafia»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»
LA GUERRA
Kadyrov pubblica il video
del figlio che picchia prigioniero
LA MAFIA
Messina Denaro, oggi l'autopsia
poi il trasferimento a Castelvetrano
IL CASO
Laura vigilessa uccisa dalle figlie:
il pm chiede l'ergastolo per il trio
LE INDAGINI
Kata, le tracce di sangue
nell'ex hotel non sono sue
COLOMBIA CHOC
Il presidente del Tigres ucciso
a colpi di pistola dopo la sconfitta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Così Paestum racconta
il suo declino
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
LICOLA
L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie