Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Roma, la truffa dell'anello Cartier arrivato a casa dalla Cina. Sottratti a una donna almeno 250 euro

Il pacco arrivato a una donna in zona Balduina, la denuncia alla polizia

Roma, la truffa dell'anello Cartier arrivato a casa dalla Cina. «Mai ordinato, ho bloccata la mia carta di credito»
Roma, la truffa dell'anello Cartier arrivato a casa dalla Cina. «Mai ordinato, ho bloccata la mia carta di credito»
di Michele Galvani
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Dicembre 2022, 08:47 - Ultimo agg. : 29 Dicembre, 21:22
3 Minuti di Lettura

Un anello Cartier, arrivato direttamente a casa. Un regalo da sogno? Una favola? Magari, è una truffa invece. Una truffa di Natale. Il gioiello, poi rivelatosi finto, lo ha ricevuto una donna a Roma, in zona Balduina (in una stradina sopra piazza Giovenale), martedì pomeriggio intorno alle ore 18, del 27 dicembre scorso. Il pacco, di piccole dimensioni, è stato regolarmente consegnato da un corriere delle Poste e arriva dalla Cina. Con grande sorpresa la signora, che non aveva mai fatto nessun ordine di questo genere, lo ha subito aperto.

APPROFONDIMENTI
Truffa del finto nipote
Truffa di Natale, attenzione alla mail
Tentano di truffare 4 anziani
Giovane indagato per una truffa telefonica, ma è sordomuto
Auto e due immobili sequestrati da una rom senza reddito con un passato di truffe e raggiri agli anziani
Rieti, chiede denaro per un (falso) pacco ordinato e non pagato: truffatore arrestato

I DUBBI

«Ma cosa è? E chi lo ha mai ordinato? - la prima domanda di Giulia M., 47 anni - non è possibile che sia mio, devi esserci qualcosa sotto. Figuriamoci se mio marito mi ha comprato un vero anello di Cartier. Sicuramente mi stanno truffando». L'anello, che inizialmente sembrava essere d'oro, è poi risultato farlocco (di plastica). Subito è scattata la denuncia alla polizia di zona, in via Guido Alessi. Ma la donna truffata probabilmente non è la sola, in questi giorni l'anello potrebbe essere stato spedito ad altre persone nella Capitale e in altre grandi città italiane.

Nei giorni antecedenti il Natale, la signora aveva - come molti - ordinato alcuni regali online per famigliari e amici. Il suo numero di carta di credito è «finito in qualche circuito straniero, infatti mi era arrivata una strana mail da un corriere in cui mi venivano chiesti 2 euro extra per la consegna di un giubbotto che avevo ordinato per mio figlio come regalo di Natale da parte della nonna», il racconto della signora. Evidentemente la truffa è avvenuta grazie a quella transazione.
La donna, dopo un consulto immediato con il suo avvocato penalista di fiducia, è stata costretta ad andare al commissariato di Monte Mario e subito dopo a bloccare la sua carta di credito.

I MOVIMENTI SOSPETTI

Due i movimenti sospetti registrati guardando l'estratto conto della donna truffata: uno di 62,21 euro circa (datato 14 dicembre) e l'altro di 197,43 euro (4 dicembre): questo è stato il prelievo forzato temuto. Una vera e propria frode. La banca, avvertita tramite mail, il giorno dopo ha provveduto al rimborso che, la signora Giulia, temeva che non avrebbe mai più ottenuto. «Abbiamo provveduto a rimborsare l'addebito contestato, la somma sarà accreditata sul conto corrente a lei intestato», si legge nella mail che parla di «disconoscimento delle operazioni qui sotto elencate».

Panettoni industriali venduti come "artigianali": la frode scoperta dai Nas. Sequestri e chiusure per pasticcerie e pescherie

LE INDAGINI

La busta era indirizzata a lei, con la via esatta (anche la scala, la palazzina, il piano, l'interno e il numero di cellulare) e proveniva dalla città di Jiangmen City, Guangdong, una provincia costiera della Cina Sudorientale. Nella bustina, chiaramente senza ricevuta o fattura, figurano poi un mittente (Pang Qinda, nome probabilmente che non esiste), un indirizzo e un numero di telefono cinese.
Le indagini aiuteranno a capire l'origine della truffa e, soprattutto, il sistema per cui vengono sottratti così facilmente soldi dalle carte di credito. Di sicuro bisogna prestare massima attenzione e magari munirsi di una carta prepagata che è quasi impossibile da tracciare online.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«La linea sull’Ucraina è chiara»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Putin-Xi Jinping, ecco cosa
resta del summit di Mosca
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
LA STORIA
«Nostro figlio è di tuo fratello»,
e lui uccide la compagna
LA GUERRA
Guerra Ucraina, la minaccia di Mosca:
«Occidente porta mondo all'Armageddon»
LA POLITICA
Autonomia, i paletti di Forza Italia:
«Prima finanziare i Lep»
IL FOCUS
Superbonus, Meloni:
tamponato un buco di 40 miliardi
I DIRITTI CIVILI
Maternità surrogata reato:
così FdI mette in difficoltà Schlein
​IL PIANO
Agro Pontino, Adige e Po:
la mappa dell’emergenza siccità
L'UNIVERSITÀ
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
L'INCIDENTE
Jasmine e la motocicletta,
i sogni spezzati di Alessio
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie