Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Trump alla fine condanna i suprematisti, ma un suo consigliere (nero) si dimette

di Anna Guaita
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Agosto 2017, 08:45 - Ultimo agg. : 09:26
2 Minuti di Lettura
NEW YORK Sono arrivate tardi, ma sono arrivate. Donald Trump ieri mattina ha finalmente trovato le parole per condannare senza più equivoci i «gruppi dell'odio» colpevoli dell'attacco «criminale e razzista» avvenuto a Charlottesville, dove lo scorso sabato un giovane suprematista bianco ha ucciso una giovane che manifestava contro il razzismo. Trump aveva già espresso la sua condanna, sabato stesso, ma in modo generico, evidentemente restio a biasimare la destra estrema che lo ha votato e sostenuto alle elezioni. Ma la sua vaghezza aveva sollevato proteste da ogni parte, incluso il suo partito. E così ieri mattina, leggendo un comunicato scritto, dal quale non si è allontanato mai per i suoi soliti commenti a latere, Trump ha affermato che «il razzismo e l'odio non hanno spazio negli Stati Uniti», che «coloro che hanno causato la violenza nel nome del razzismo sono criminali e delinquenti, inclusi il KKK i neonazisti e i suprematisti bianchi, gruppi dell'odio che sono ripugnanti per tutto quello in cui noi americani crediamo». Trump si è anche impegnato a difendere «i diritti di tutti gli americani, e a fare giustizia». Ma nel frattempo Kenneth Frazier, Ceo del gigante farmaceutico Merck, aveva già annunciato le sue dimissioni da consigliere economico del presidente in segno di protesta dopo le dichiarazioni di Trump su quanto accaduto a Charlottesville.
NIENTE AVVOCATO
Dal carcere il 20enne responsabile dell'attacco, James Fields, che era arrivato alla manifestazione in Virginia insieme ai gruppi neo nazi dell'Ohio, ha detto di non potersi permettere un avvocato, e il giudice gliene ha assegnato uno d'ufficio. Nella città permane tuttavia un senso di disagio: molti hanno notato come i gruppi dell'odio abbiano sfilato senza coprirsi il volto, senza nascondere la propria identità e anzi attaccando la folla opposta degli antirazzisti apertamente sotto gli occhi della polizia, che in molti casi non è intervenuta. Michael German, un ex agente dell'Fbi che ha lavorato come infiltrato proprio nei gruppi neo-nazi, oggi diventato professore di legge, ha spiegato che questa è una preoccupante novità: «Se i gruppi dell'odio non hanno paura di mostrare il proprio volto, vuol dire che sentono che c'è un clima di impunità». E infatti per molti resta aperta una domanda fondamentale: cosa farà ora Trump? Il timore del professor German è che la manifestazione di Charlottsville abbia aperto un tombino che sarà difficile richiudere. Le parole di condanna di ieri, hanno insistito numerosi opinionisti di tendenze sia liberal che conservatrici, devono dunque essere seguite da una vera politica dell'inclusione, senza più occhiolini di intesa all'estrema destra.
 

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Crac miliardario Rbd
4 armatori a giudizio
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»
Pd, Schlein sceglie Misiani
commissario contro De Luca
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie