Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Usa e Trump, il Congresso lancia l'impeachment lampo: si temono ancora attacchi

Trump, il Congresso lancia l'impeachment lampo: si temono ancora attacchi
Trump, il Congresso lancia l'impeachment lampo: si temono ancora attacchi
di Anna Guaita
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 10 Gennaio 2021, 09:00 - Ultimo agg. : 13:10
3 Minuti di Lettura

Negli Stati Uniti la parola chatter è stata finora strettamente collegata alle minacce del terrorismo islamico. Sin dall'Undici Settembre si sente parlare delle minacce percepite nel chatter, le chiacchiere dei militanti on line. Ma di colpo, a dimostrare quanto sia cambiata la situazione con l'attacco al Campidoglio, la parola salta fuori per rivelare una possibile nuova offensiva delle milizie pro-Trump a Washington, come risulta proprio dal chatter degli attivisti che già programmano manifestazioni il 17 gennaio e anche il 20, data dell'insediamento di Joe Biden, promettendo di «arrivare bene armati» e raccomandandosi l'un l'altro «di allenarsi al tiro». 

APPROFONDIMENTI
Trump, cosa resta dopo l'assalto al Congresso: le dimissioni ultima via della Storia
Assalto al Congresso Usa, Papa Francesco chiede a tutti (anche a Trump) di rasserenare il paese
«Via l'atomica a Trump», e sull'impeachment primi sì dai repubblicani

Nel frattempo vengono a galla particolari sempre più spaventosi dell'attacco del 6 gennaio, ad esempio che i rivoltosi avrebbero voluto impiccare il vicepresidente Mike Pence colpevole di aver tradito Donald Trump. La fretta con cui i deputati democratici stanno preparando il nuovo processo di impeachment contro il presidente sarebbe in parte legato anche al pressante desiderio di dare una lezione immediata: «Dobbiamo chiarire che nessun presidente, oggi o nel futuro, può condurre un'insurrezione contro il governo degli Stati Uniti», ha spiegato il senatore Bernie Sanders. Domani dunque la Commissione che stabilisce le regole si riunirà per decidere come condurre alla Camera il secondo impeachment del presidente. Per la fretta, pare che ci sarà un unico capo di accusa, incitamento all'insurrezione. 

Video

La Camera dibatterà solo per due giorni, e poi metterà ai voti quello che di fatto è un atto di incriminazione di Donald Trump. Il processo poi passerà al Senato, che dovrà emettere la sentenza. Il capo della maggioranza repubblicana uscente, Mitch McConnell non intende accelerare il rientro dei senatori, previsto per il 19 gennaio, e quindi il processo slitterà al Senato della nuova legislatura, che ha una risicatissima maggioranza democratica. È ovvio che il processo si terrà dopo che Trump sarà già fuori dalla Casa Bianca, con il probabile risultato di disturbare le prime settimane della presidenza di Joe Biden, che vorrebbe invece la massima collaborazione e partecipazione del Congresso per lanciare i suoi programmi di ripresa economica e vaccini anti-covid a tappeto. Ma ai democratici preme che il processo si tenga comunque perché se Trump venisse condannato non potrebbe più rientrare in politica. 

 

È vero che appare improbabile che ci siano i due terzi dei voti per un simile risultato, ma voci di corridoio fanno ipotizzare che un certo numero di deputati repubblicani contrari all'impeachment ma non più disposti a schierarsi al fianco di Trump, si potrebbe assentare dall'aula, permettendo che i due terzi vengano raggiunti più facilmente. Finora solo tre senatori del Gop sembrano disposti a dare il voto per l'impeachment, Ben Sasse del Nebraska, Mitt Romney dello Utah e Lisa Murkovski dell'Alaska. Il silenzio mantenuto in genere dagli altri repubblicani sul tema è comunque impressionante, se si ricorda che nel passato impeachment le voci contrarie del Gop erano tante e molto rumorose. L'unico a fare un passo pubblico a favore di Trump è stato il senatore Lindsey Graham. Il presidente intanto non si fa vedere, ma secondo i suoi collaboratori starebbe programmando un viaggio al confine, sotto il muro che ha voluto costruire, per ricordare una delle sue battaglie. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo
L'INCIDENTE
Bus precipita da cavalcavia e prende fuoco:
più di venti morti, due bambini
LA RICOSTRUZIONE
Bus precipitato: il metano, la caduta
e lo schianto sui cavi dell'elettricità
​LE VOCI
Bus precipitato, il vigile del fuoco:
«Ci sono tanti morti, troppi»
CRONACA
Pullman precipitato a Mestre,
ipotesi malore del conducente
LA CERIMONIA
L'ambasciatore tedesco Lucas
a Caiazzo per la strage nazista
IL CASO
Migranti, tornano le frontiere:
nuove misure al confine slovacco
LA POLITICA
Meloni a Torino, scontri al corteo:
uova contro la polizia e cariche
IL FOCUS
Bus precipitato, i precedenti:
l'incidente ​più grave ad Avellino
L'IMMIGRAZIONE
La giudice del decreto migranti:
«Caso giuridico, non personale»
L'INCHIESTA
Turbativa d'asta e abuso d'ufficio:
Massimo Galli va a processo
IL DELITTO
Spari dopo la festa in paese:
ucciso pregiudicato di 42 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo

SCELTE PER TE

Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Zielinski e Politano i migliori,
insufficienti Meret e Olivera

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie