Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

CORONAVIRUS

«Trump non respirava più, ha rischiato di morire di Covid». La verità (nascosta) sulla sua malattia

«Trump non respirava più da solo, ha rischiato di morire di Covid». Così è stata nascosta la gravità della sua malattia
«Trump non respirava più da solo, ha rischiato di morire di Covid». Così è stata nascosta la gravità della sua malattia
di Michele Galvani
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 12 Febbraio 2021, 08:08 - Ultimo agg. : 17 Febbraio, 21:48
6 Minuti di Lettura

Donald Trump ha avuto il Covid-19 ed è guarito. E questo si sapeva. Ma non era noto che la gravità della sua malattia fosse «stata tenuta nascosta» dal suo staff e chiaramente dalla famiglia: l'ex presidente aveva infatti livelli di ossigeno nel sangue «estremamente bassi e un problema polmonare associato alla polmonite causata dal coronavirus», secondo quando riportato da quattro persone che avevano familiarità con la sua condizione. In sostanza, «ha rischiato di morire». La sua prognosi divenne così preoccupante, prima di essere portato al “Walter Reed National Military Medical Center” lo scorso ottobre, che i funzionari credevano che «avrebbe dovuto essere messo in ventilazione assistita». La notizia è riportata in esclusiva dal “New York Times”, che snocciola tutta la storia tappa per tappa, con diverse dichiarazioni di fonti che - chiaramente - preferiscono restare anonime.

APPROFONDIMENTI
Covid, Biden: «Acquistate dosi per vaccinare tutti gli americani entro luglio»
Donald Trump «istigò l'assalto». Mostrati nuovi video al processo di impeachment. E Twitter lo caccia per sempre
Covid, attacco Usa: «La Cina non è trasparente sull'origine del virus, vogliamo vedere il rapporto Oms»

Breaking News: Donald Trump was more sick with Covid-19 in October than was acknowledged at the time. When he was hospitalized, his blood oxygen levels had plunged and officials feared he would need to be put on a ventilator. https://t.co/pSih7pkVTo

— The New York Times (@nytimes) February 11, 2021

Le fonti vicine a Trump hanno detto che erano stati scoperti degli «infiltrati polmonari, che si verificano quando i polmoni sono infiammati e contengono sostanze come fluidi o batteri». La loro presenza, soprattutto quando un paziente mostra altri sintomi, può essere un segno di un caso acuto della malattia. A quel punto, il livello di ossigeno nel sangue di Trump è stato motivo di estrema preoccupazione, perché era sceso fino al valore 80. La malattia è considerata grave quando il livello di ossigeno nel sangue scende al di sotto dei 90.

Covid, Regeneron: ok dell'autorità Usa al cocktail di anticorpi usato per curare Trump

In precedenza era stato sostenuto che Trump avesse avuto problemi di respirazione e febbre il 2 ottobre, il giorno in cui è stato portato in ospedale, e il tipo di trattamento che ha ricevuto indicava che le sue condizioni fossero gravi. Ma non così gravi. I nuovi dettagli sulle sue condizioni e sullo sforzo all'interno della Casa Bianca per ottenere un accesso speciale a un farmaco non approvato per combattere il virus, aiutano a ricostruire uno degli episodi più terribili della presidenza di Trump.

Covid, Trump ricoverato in ospedale: ha la febbre. Il videomessaggio: «Me la caverò»

Le nuove rivelazioni  sul suo virus sottolineano anche la natura limitata e talvolta fuorviante delle informazioni divulgate all'epoca della sua presidenza. Trump non voleva essere portato dalla Casa Bianca al Walter Reed, cedendo solo quando gli assistenti gli hanno detto che poteva «morire da solo» o rischiare di aspettare fino a quando i servizi segreti statunitensi non fossero stati costretti a portarlo fuori se si fosse ammalato», raccontano due persone vicine a lui. Mentre Trump era ricoverato in ospedale al Walter Reed, il suo team medico ha cercato di «minimizzare la gravità della situazione, dicendo che era in ripresa». A 74 anni e in sovrappeso, era invece «a rischio di malattie gravi e gli è stato prescritto un ciclo di trattamenti aggressivi». Poi, ha lasciato l'ospedale dopo tre giorni.

Trump positivo, da Johnson a Bolsonaro tutti i leader negazionisti che hanno contratto il virus

Ci sono poi ancora domande senza risposta sul fatto che Trump fosse già malato di Covid-19 quando ha partecipato a un dibattito presidenziale il 29 settembre, solo due giorni prima dell'annuncio pubblico che gli era stata diagnosticata la malattia e tre giorni prima del suo peggioramento. Il medico di Trump, il dottor Sean P. Conley, «ha ripetutamente minimizzato le condizioni dell'ex presidente durante la sua malattia». Ma quando gli è stato chiesto se c'erano prove di polmonite o danni al tessuto, ha risposto solo che c'erano «risultati attesi, ma niente di grande preoccupazione clinica».

Coronavirus, Johnson: «Se fossi morto era pronto un Piano B»

Il dottor Conley ha anche fatto sapere che il livello di ossigeno di Trump era al 93%, non era mai sceso ai valori bassi di 80». Trump invece, ha avuto serissimi problemi a respirare alla Casa Bianca. Gli è stato somministrato due volte ossigeno prima di essere portato al Walter Reed. Mentre era ancora alla Casa Bianca, ha ricevuto un farmaco sviluppato dalla società di biotecnologie Regeneron Pharmaceuticals. Il cocktail di anticorpi - non ampiamente disponibile in quel momento - aiuta le persone infettate dal virus a combatterlo.

E ha ricevuto un corso di cinque giorni del famoso farmaco antivirale remdesivir. Gli esperti medici dell'epoca credevano che il suo corso di terapia farmacologica fosse un chiaro segnale di problemi significativi legati ai suoi polmoni. In una conferenza stampa fuori dall'ospedale quel fine settimana, il dottor Conley ha offerto dati che facevano sembrare che il suo paziente si stesse riprendendo rapidamente. Ha specificato che Trump è andato bene con un test spirometrico, che misura la capacità polmonare. «Sta andando al massimo», disse Conley. «Sta andando alla grande». Quando Mark Meadows, il capo dello staff della Casa Bianca, ha cercato di dire di nascosto ai giornalisti che la situazione era più grave, Trump «è esploso di rabbia», secondo le persone che hanno parlato con lui. Solo il4 ottobre, il dottor Conley ammise di aver fornito una versione rosea delle condizioni del signor Trump.

 

Il team medico parlò di "febbre alta" di somministrazione di ossigeno. Sabato il livello di ossigeno di Trump era sceso di nuovo. Trump sembrava ancora alle prese con la malattia quando è tornato alla Casa Bianca, dove si è piazzato su un balcone in una scena coreografata, strappandosi la mascherina e salutando il suo elicottero. I medici dell'epoca notarono come usasse i muscoli del collo per aiutarsi a respirare, un classico segnale che i polmoni di non stanno assorbendo abbastanza ossigeno.

Nelle settimane successive al suo ricovero in ospedale, l'ex presidente era convinto che il trattamento Regeneron gli avesse salvato la vita, dicendo agli assistenti: «Sono la prova che funziona». Quella frase è diventata uno scherzo tra i massimi funzionari sanitari, che si chiedevano se qualcuno avesse intenzione di dire a Trump che era in realtà un risultato di sperimentazione clinica fallita per Regeneron, poiché l'obiettivo è impedire alle persone di essere ricoverate in ospedale. 

Coronavirus, Boris Johnson ricoverato in ospedale a Londra

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Tivoli, incendio all'ospedale:
3 morti e 250 evacuati, ci sono bimbi
IL VATICANO
Francesco in piazza di Spagna:
la poesia preghiera per le madri
LA POLITICA
Patto di stabilità, trattativa nella notte:
ecco il testo comune sul deficit
LE ELEZIONI EUROPEE
Draghi «non è interessato»
alla presidenza della Commissione
IL CASO
Strade killer e velocità, l’infinita
«Spoon river» di chi va in bici
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA POLEMICA
Marco, il loggionista identificato
alla prima della Scala a Milano
LE INDAGINI
Turetta, verità sulla dinamica
del delitto Cecchettin
L'INCIDENTE
Auto finisce in un canale:
tre morti a Portogruaro
AUSTRALIA
Muore soffocato dalla sabbia
dopo essere caduto in buca
L'INCIDENTE
Mini schiacciata sotto la roulotte:
donna muore sul colpo, 5 feriti
IL FEMMINICIDIO
Turista trovata morta a La Spezia,
uccisa con un'arma da taglio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
tra selfie e Mont blanc
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Sarafine, vincitrice di X Factor:
«La mia vita ricomincia da qui»

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie