Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Ucraina, il dramma dei bambini uccisi persino dentro gli ospedali. E per gli orfani il rischio della tratta

Ucraina, il dramma dei bambini uccisi persino dentro gli ospedali. E per gli orfani il rischio della tratta
Ucraina, il dramma dei bambini uccisi persino dentro gli ospedali. E per gli orfani il rischio della tratta
di Maria Latella
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 24 Marzo 2022, 00:37 - Ultimo agg. : 25 Marzo, 09:22
4 Minuti di Lettura

Una catastrofe nella catastrofe. Madri separate dai loro figli bambini. Storie e volti che arrivano dall’Ucraina e che, inutile girarci attorno, richiamano alla memoria l’orrore rimosso, quello che abbiamo visto nei vecchi video della Seconda guerra mondiale, quello delle famiglie straziate e avviate a Dachau o a Auschwitz. Non si uccide così anche il futuro?

APPROFONDIMENTI
Ucraina, il Paese dei padri rubati: «Ma non sempre i figli accettano la separazione»
Ucraina, bombe sui civili e deportazioni: «Pulizia etnica a Mariupol». Ultimatum di Mosca: arrendetevi. Ma Kiev dice no

Un milione e mezzo di bambini sono diventati rifugiati, tre milioni sono sfollati nel loro Paese (fonte Unicef). Si fa fatica a credere che tutto possa ripetersi, eppure ce lo confermano le Ong che lavorano da tempo in Ucraina: 109 bambini sono stati uccisi in questo primo mese di guerra (fonte SOS Children’s Village Ukraina ma di qualche giorno fa), altri, tanti, impossibile fornire una cifra attendibile, sono stati portati via dalle famiglie, secondo i russi per proteggerli: si trovano ora sparsi, in parte pare in Romania. 
Ai bambini più fortunati tocca la fuga all’estero, la mano stretta a quella delle madri perché i padri restano in Ucraina, molti a combattere. Altri fuggono con le famiglie: chi ha figli piccoli non resta ed è un esodo di cui avremo contezza solo nei prossimi mesi. 

Ripeto: quella del destino dei bambini ucraini è una catastrofe nella catastrofe, come sempre nelle guerre. In questa, però, ci sono risvolti specifici. C’è il dramma dei piccoli malati di cancro: non ci si pensa, in guerra, a chi stava già soffrendo prima. «Devono battersi sui due fronti, la malattia e il conflitto», ha detto Olena Zelenska, la moglie del premier. Quando curarli nei rifugi anti-bomba è diventato impossibile, la first lady ucraina ha contattato Brigitte Macron e con l’aiuto di altri Paesi, Italia inclusa, ha organizzato prima il trasferimento in Polonia e poi quello negli ospedali europei.

Ucraina, «Ho sepolto mamma in giardino»: l'agonia senza fine di Mariupol. «Qui i bambini muoiono di fame e sete»

Ci sono i neonati di madri surrogate, quelli ancora rimasti in Ucraina, curati da infermiere che a loro volta non vedono i loro figli. Ogni anno nel paese ora martoriato dalla guerra nascono duemila bambini che sono stati “comprati”, diciamo le cose come stanno, da coppie europee o americane. Ci sono, c’erano, cinquanta cliniche a questo dedicate. E ora ci sono madri e padri in ansia perché quel neonato tanto atteso non può essere accolto, e bambini di pochi giorni o poche settimane nascosti in un rifugio.
Infine il lato più inquietante e tragico della catastrofe infanzia. I bambini che nella guerra si sono persi, i bambini che lasciano il Paese da soli, senza un adulto a guardarli. Sappiamo bene che cosa può significare. Dalla tratta dei piccoli per farli diventare oggetto di violenze sessuali alla loro morte. Se non li uccide la guerra, può ucciderli un trafficante di organi.

E’ una catastrofe nella catastrofe, una maledizione che peserà sul futuro di una generazione di piccoli ucraini. Nelle strade di New York, dove ora mi trovo, davanti alle sedi delle grandi banche d’affari, le pubblicità video comunicano ai passanti distratti dai loro personali problemi che l’emergenza dei bambini ucraini è un enorme problema che richiede una urgente soluzione. Lo ricorda qui, nella Manhattan delle enorme diseguaglianze, dove ad ogni angolo c’è un essere umano che soffre. Noi europei siamo fortunati. E inconsapevoli del privilegio che ci consente, per ora, sanità e scuola quasi gratuite. Per questo, e non solo perché l’Ucraina è più vicina a Roma che a New York, dovremmo essere consapevoli che il destino dei bambini dell’Ucraina ci riguarda da vicino. Oggi sappiamo più di quanto non si sapesse settanta anni fa. Sappiamo quanti e quali danni procurati alla psiche di un bambino possano diventare una miccia esplosiva quando questi sarà divenuto adulto. Se Putin o chi con lui collabora alla devastazione dì una generazione non ci pensa, dobbiamo pensarci e ricordarlo noi, ogni giorno. Per non uccidere, col presente, anche il futuro dì un Paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERRORE
Parigi, uomo urla “Allah Akbar”
e uccide un turista vicino alla Tour Eiffel
LA GUERRA
Bombe su Gaza, gli Usa:
«Israele tuteli i civili»
LA COP28
Papa Francesco, il messaggio alla Cop28: «La Storia vi giudicherà, bisogna abbandonare presto i combustibili fossili»
LA GUERRA
Blackout in Ucraina, Kiev:
«Rischiato incidente nucleare»
L'ADDIO
I funerali di Giulia a Padova:
«Non fiori, ma offerte»
L'AUTOPSIA
Le coltellate e la lunga agonia, così è morta Giulia
L'INTERVENTO
Meloni alla Cop28:
«Serve transizione ecologica»
L'INCIDENTE
Tocca i cavi con la canna,
pescatore muore folgorato
LA SENTENZA
Uccise moglie e suocera:
condannato all’ergastolo
IL CONFLITTO
Controffensiva ucraina congelata:
Kiev cambia piani, guerra in stallo
LA GUERRA
Dagli Usa 100 bombe anti-bunker:
hanno causato le stragi di civili
L'OMICIDIO
Turetta interrogato per 9 ore:
«Qualcosa è scattato in me»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
Tradì il clan e fu ucciso,
arrestato un ristoratore
Tari, cartelle pazze
notificati gli avvisi del 2014
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»

SCELTE PER TE

Prostitute al night, militari
assolti dopo dodici anni
«Porto i sauditi a Napoli,
sono pronti a investire»
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito

PIU' LETTE

LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
I VOTI
Un Professore contro Zelig:
pagelle ascolti tv, top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie