Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Ucraina, Di Maio: «L'ambasciata italiana resta aperta». La Farnesina agli italiani: lasciate subito il paese

di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Febbraio 2022, 15:39 - Ultimo agg. : 13 Febbraio, 00:01
3 Minuti di Lettura

Un'azione militare per il prossimo 16 febbraio. Secondo l'intelligence americana, la Russia sarebbe pronta a entrare in azione in Ucraina proprio in quella data. La notizia è riportata dal New York Times, ma non si sa se la data così precisa possa essere stata fatta circolare da Mosca come manovra diversiva.

APPROFONDIMENTI
Ucraina-Russia, diretta. Usa: guerra sempre più probabile. Biden a Putin: «Se invaderete la pagherete cara». La Farnesina: gli italiani lascino il Paese
Ucraina, gli italiani nel Paese: «Abbiamo paura, qui se ne parla dappertutto»
Crisi Ucraina-Russia: americani, canadesi, inglesi, giapponesi e coreani pronti a lasciare Kiev

Ucraina-Russia, diretta. Blinken: la strada diplomatica resta aperta. Mosca: «Ignorate le nostre richieste»

La minaccia, però, deve essere più concreta se ieri la Farnesina ha avuto una riunione urgente e operativa con l'Unità di crisi, a conclusione della quale è stato deciso di invitare tutti i cittadini italiani che si trovano in Ucraina a lasciare il Paese, con i mezzi commerciali disponibili. Si trattarebbe, secondo dati del ministero degli Esteri, di circa duemila persone, perlopiù concentrate a Kiev.

 

La riunione

Nella riunione di coordinamento tra gli ambasciatori Ue è stato stabilito che tutti gli Stati membri, compresi Germania e Francia, invieranno nelle prossime ore una indicazione ai loro connazionali a lasciare immediatamente il Paese e a sconsigliare i viaggi in Ucraina. Inoltre, verrà ridotto il personale nella ambasciate. Dalla sede diplomatica italiana a Kiev verrà evacuato solo il personale dei servizi non essenziali.

L'ambasciata italiana

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha specificato che l'ambasciata «resta in ogni caso pienamente operativa». La stessa decisione è stata presa anche per le ambasciate degli altri paesi Ue. E' emersa una piena concordanza di vedute sull’importanza di escludere al momento qualsivoglia ipotesi di evacuazione di tutte le ambasciate da Kiev come gesto simbolico di sostegno al Governo ucraino.

«Mentre in via precauzionale si assumono indispensabili e necessarie misure a tutela del personale italiano di stanza a Kiev - è intervenuto il presidente della Commissione esteri della Camera e deputato Pd, Piero Fassino -, si continui nelle iniziative già intraprese per una soluzione politica che garantisca la sovranità e l'integrità territoriale dell' Ucraina. E si insista nel sollecitare Mosca a compiere per prima atti di de-escalation, riducendo la presenza militare ai confini dell'Ucraina».

Gli italiani in Ucraina

Gli italiani in Ucraina considerano la notizia di lasciare il Paese come «una notizia scioccante». Alberto De Marco, imprenditore che lavora a Kiev da sei anni e si occupa di cooperazione finanziaria internazionale e business design, si dice molto preoccupato. «Non mi aspettavo una notizia del genere così presto - afferma -. Mi sembra di essere tornato indietro di 80 anni. Siamo in guerra. Partirò per qualche giorno, rientrerò in Italia per una decina di giorni - aggiunge - Qui ho la mia società, i miei beni, la mia fidanzata, i miei amici. Dall'Italia
vedrò quello che succede, ma una cosa è certa: se i russi arrivano a Kiev, io tornerò. E aiuterò le persone a cui tengo, i miei amici, la famiglia della mia fidanzata, a proteggersi. Non li posso abbandonare, non è umanamente ammissibile».

Video



De Marco, come molti altri a Kiev, aveva ricevuto la brochure del ministero degli Interni ucraino che istruiva sui comportamenti da adottare in caso di guerra. «Ma non mi aspettavo di dovermi trasferire di punto in bianco come un evacuato - ammette -. E sicuramente tornerò per prendermi cura dei miei affetti. Se potessi trovare un modo per farli venire tutti in Italia lo farei, sarebbe fantastico. Ma mi rendo conto che per molti di loro è impossibile, hanno parenti anziani a cui badare, hanno tutta la loro vita qui».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVENTO
Pnrr, Mattarella cita De Gasperi:
«Dobbiamo metterci alla stanga»
LA POLITICA UE
Migranti, summit tra Meloni e Macron:
«Soddisfatti del cambio di passo Ue»
LA POLITICA
Mattarella visita il sacrario
delle Fosse Ardeatine a Roma
IL CASO
La Procura generale di Milano:
«Cospito resti 41 bis in ospedale»
LA DENUNCIA
Non vedente sfrattata da casa:
«Non accettano il mio cane guida»
LA SANITÀ
Era cieco, riacquista la vista
grazie autotrapianto di cornea
IL DRAMMA
Neonato 20 giorni morto a Roma,
ipotesi emorragia da circoncisione
LO SFREGIO
Statua della Madonna decapitata
e con una croce rossa rovesciata
SBARCHI
Migranti, mille arrivi dalla Tunisia:
20 sbarchi a Lampedusa
IL CASO
Le borseggiatrici di Milano in tv:
«Contro noi aggressioni continue»
IL PROCESSO
Strage in discoteca a Corinaldo,
in aula Fedez e Sfera Ebbasta
L'INCIDENTE
Auto a fuoco in tangenziale,
Sara muore a 32 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie