Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Ucraina, la guerra si combatte in famiglia: la storia dei fratelli-nemici Zusko

Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Marzo 2022, 12:04 - Ultimo agg. : 26 Marzo, 08:29
3 Minuti di Lettura

Il conflitto russo-ucraino non conosce limiti, tanto da metter l'uno contro l'altro anche chi è unito da un forte legame di sangue, come i due fratelli Nikolai e Mikahil Zusko: il primo combatte per l'Ucraina mentre il secondo ha scelto di schierarsi per il fronte russo.

Video


I fratelli Zusko, insieme alle loro altre due sorelle, nascono nel villaggio di Vetly nell'area ucraina di Volinia, terra famosa per i primi insediamenti degli slavi e che si estende per una dozzina di chilometri lungo il confine ucraino-bielorusso.

APPROFONDIMENTI
Russia, gli utenti abbandonano Youtube e migrano sulla piattaforma russa «Rutube»
Coca-Cola via dalla Russia, arrivano le bibite della penisola di Yamal (dopo 50 anni)
Ucraina, il regista di animazioni Lyskov: «Disegno la fine di Putin con artisti ucraini e non solo»

Mikhail e Nikolai crescono insieme ed entrambi sanno che la loro piccola comunità non potrà dare loro un futuro certo, anche da prima che la guerra incombesse, tanto che entrambi scelgono la carriera militare. 

Nel 1989, Mikhail parte per la Russia e studia alla Ryazan School, l'istituto educativo militare del Ministero della Difesa russa. Insieme a lui, in accademia, si forma anche uno dei più grandi cecchini russi: Andrey Sukhovetsky, generale morto durante l'invasione dell'Ucraina.

In seguito, Mikhail diventa generale maggiore delle forze armate della Federazione russa e nel 2014 partecipa alla guerra contro l'Ucraina nella regione del Donbass, dopo aver ricoperto il ruolo di stratega, nel 2008-09, nella guerra cecena.

Nikolai, invece, è sempre rimasto legato al suo villaggio nonostante si sia allontanato per entrare nell'esercito ucraino diventando colonello delle forze armate ucraine.

LEGGI ANCHE Russia, sanzioni e disagi: nei supermercati è «caccia allo zucchero» 

Da allora sono passati più di dieci anni, le cose sono cambiate e ora i fratelli Zusko si ritrovano a combattere la stessa guerra ma da due posizioni diverse.

La scelta di Mikhail non è stata digerita dalla sua famiglia e dalla sua comunità: «Per qualche tempo siamo stati persino orgogliosi di lui, il suo ritratto era appeso nelle scuole come esempio per i bambini», ha detto ai giornalisti di Channel 12, canale televisivo d'informazione ucraina, il capo del villaggio Lyubov Pavlik .

«È stato un esempio per noi - sottolinea Pavlik - ma dal 2014 le cose sono cambiate quando ha deciso di combattere per il fronte russo. Due anni fa morì la madre e lui non venne neanche al funerale. Non ho parole per una persona come lui ma nel nostro villaggio lo malediciamo tutti ora».

I fratelli Zusko sono ormai nemici tra loro ma Mikhail è diventato anche un «nemico della patria» tanto che sul sito ufficiale della Direzione principale dell'intelligence ucraina appare nella sezione «зрадників», ossia «traditori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIORNATA
Putin incarica ex comandante
Wagner di formare nuovi volontari
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL TERR
Doppia sparatoria a Rotterdam:
fermato un uomo in abiti militari
L'INDAGINE
Coppia trascorre un weekend
«a sbafo»: via senza pagare
L'EMERGENZA
Meloni alla sinistra:
«Nessun governo tecnico»
L'EMERGENZA
Cimici dei letti, è invasione
a Parigi: sono quasi invisibili
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA CONFERENZA
Trapianto del midollo osseo
se ne parla alla Federico II
IL MALTEMPO
New York allagata: stop metro,
chiuso un terminal dell'aeroporto
LA STORIA
«Non posso permettermi l’olio»
poi la sorpresa alla cassa
LA VIOLENZA
Bimba di 6 mesi ferita, la madre:
«Il padre l'ha buttata a terra»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

SCELTE PER TE

L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie