Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Materiale didattico sottratto dai russi perché «cita la storia e la cultura ucraina»

di Mattia Ronsisvalle
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 9 Ottobre 2022, 18:52 - Ultimo agg. : 10 Ottobre, 09:21
3 Minuti di Lettura

Il giornalista ucraino Denis Kazansky ha diffuso foto di due documenti firmati da commissioni filorusse che avrebbero ordinato a due scuole dei territori contesi di requisire e archiviare i libri su lingua, cultura e identità ucraina.

Fin dall'inizio del conflitto c'erano stati molti sospetti sulla Russia e sulla propria «missione» di sradicare la cultura ucraina nei territori occupati. Alla fine di marzo, i servizi segreti militari ucraini riferivano che gli invasori russi stavano rimuovendo e distruggendo i libri di testo di letteratura e storia ucraina nelle Repubbliche popolare di Luhansk e Donetsk e nella città di Sumy. Sospetti che hanno trovato conferma quando sono stati scoperti documenti durante la liberazione di Balakliia (nella regione di Kharkiv, ndr.) da parte delle forze armate ucraine. La documentazione ritrovata mostra come la Federazione russa voglia eliminare la lingua e la letteratura ucraina dalle scuole.
Anche Petro Andriushchenko, consigliere del sindaco di Mariupol, ha riferito che a maggio le milizie russe stavano distruggendo tutti i libri di testo di storia e letteratura ucraina nella repubblica popolare di Donetsk, perché considerati «contenuti estremisti».

APPROFONDIMENTI
Ucraina, il Ministero della Reintegrazione:
«La Russia fa ottenere passaporti illegali»
Russia, la Duma avverte: «Da ora sarà più semplice essere cittadini russi»
Russia, lo studio sulle guerre intraprese:
«Quanto ha perso davvero l'esercito russo?»

A porre l’accento sulla questione,  il giornalista ucraino Denis Kazansky: «Questa è la prova della politica di genocidio della Russia, che vuole eliminare tutto ciò che rappresenta l'identità ucraina». Il reporter Kazansky ha pubblicato due documenti delle cosiddette commissioni, composte da membri filorussi. La documentazione è titolata «Sulla rimozione della letteratura» e firmata a metà agosto. Sui documenti è indicato il numero di libri di testo delle classi primarie e secondarie che sono stati rimossi, insieme ai simboli ucraini che richiamano la letteratura (opere di narrativa), i poster, gli stand e le insegne (sopra la scuola, ecc.).

Anche se la Russia spera  di eliminare la lingua e l'identità ucraina, il reale motivo per rimuovere i libri di testo è un altro. Secondo Kazansky, l'attuale regime russo sta promuovendo una versione distorta della storia e dell'attualità in generale. I libri di testo ucraini di storia, di studi sociali, di conoscenza del diritto, ecc. devono inevitabilmente scontrarsi con questa narrazione che, come ai tempi dell'Unione Sovietica, è diventata l'unica versione consentita della realtà. Kazansky ritiene che le persone nominate che hanno firmato la rimozione della letteratura e del materiale didattico ucraino, se non sono fuggite con le forze russe, dovrebbero essere punite severamente. «Non si sono limitati a collaborare con gli invasori – sottolinea il giornalista ucraino - ma si sono resi complici di azioni che hanno le caratteristiche dell'etnocidio e del genocidio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Terremoto tra Turchia e Siria, 700 morti:
allerta tsunami (poi revocata) nel Sud
L'EMERGENZA
Treni fermi un'ora al Sud:
stop tra Sicilia, Calabria e Puglia
I CONTI PUBBLICI
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
​IL FOCUS
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
IL FOCUS
Attacco hacker, la falla è del 2021:
essenziale aggiornare i sistemi
IL MESSAGGIO
Meloni e il caso Cospito:
«Lo Stato non tratta»
L'INTERVISTA
La Russa e lo Stato in trincea:
«Il 41 bis non si tocca»
IL CASO
«Lo sciopero mi rende famoso»,
la boria del terrorista in cella
ROMA
Spada e Casamonica tra i furbetti
del reddito di cittadinanza
L'INCHIESTA
Thomas, era Omar il vero obiettivo:
«Lascio Alatri, vogliono uccidermi»
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia, allarme tsunami:
centinaia di morti, si cercano dispersi
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie