Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Spider, l'arma segreta dei russi sottratta dall'esercito ucraino al gruppo Wagner

Il dispositivo sarebbe stato rubato a soldati appartenenti al gruppo Wagner

Spider, l'arma segreta dei russi sottratta dall'esercito ucraino al gruppo Wagner
Spider, l'arma segreta dei russi sottratta dall'esercito ucraino al gruppo Wagner
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 21 Gennaio 2023, 18:49 - Ultimo agg. : 22 Gennaio, 23:17
2 Minuti di Lettura

Un dispositivo segreto dei russi è caduto nelle mani dell'esercito ucraino. Si chiama “Spider”, viene montato sull'elmetto dei soldati e permette di individuare le emissioni laser utilizzate da veicoli e strumentazioni militari. Rende quindi possibile rilevare, ad esempio, carri armati e droni sul campo di battaglia. Secondo l'EurAsian Times, sarebbe stato rubato agli uomini del gruppo Wagner, l'organizzazione paramilitare russa formata da truppe mercenarie.

APPROFONDIMENTI
Guerra Ucraina, la Cnn rivela: «Missili da Corea del Nord a Wagner su treni russi». 
Roma manda i missili a Kiev: «Non vi lasciamo soli»
Il monito di Mattarella: «L’unità rafforza l’Italia, bisogna unire e non dividere le energie»

Guerra in Ucraina, Roma manda i missili a Kiev: «Non vi lasciamo soli». Verso il via libera allo scudo anti-aereo Samp-T

Spider, l'arma segreta dei russi 

La notizia della scoperta è stata data, tra gli altri, da El Español che l'ha inquadrata nell'ambito della guerra cibernetica combattuta assieme a quella sul campo. E ha fatto sapere che l'autore del ritrovamento è stato un soldato ucraino che ha pubblicato su Facebook le immagini del dispositivo catturato. Il militare ha avuto anche la fortuna di ritrovare il manuale utente di accompagnamento, che spiega sia a cosa serve “Spider” sia come usarlo.

Ukraine has captured helmet mounted laser warning system used by Wagner.

Looks like it's built by Finnish company: https://t.co/rVoqmGWjSi@anttikaikkonen @MarinSanna @FinGovernment https://t.co/55JOBXRPtB pic.twitter.com/O7ceQgnTTx

— Atis (@savaadaak) January 8, 2023

Secondo El Español, “Spider” è un dispositivo che viene montato sugli elmetti ed è in grado di riconoscere, esaminare e indicare le direzioni delle emissioni laser. È quindi capace di avvertire il soldato che lo utilizza dell'arrivo di un carro armato o di un drone. Il militare può essere allertato in tre diversi modi: da un audio con vibrazione che indica di puntare a sinistra, destra o centro, da un Led oppure dalla combinazione di questi due modi. “Spider” ha un'autonomia di almeno dodici ore a temperature comprese tra i -30 e i +40 gradi e utilizza due batterie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ALLA CAMERA
Meloni tuona: «Calunnie su Cutro,
non lasciamo morire i bambini»
LA GUERRA
Zelensky a sorpresa
nel Donbass: visita Bakhmut
PARIGI
Macron e la riforma pensioni:
«Non fa piacere ma necessaria»
L'EMERGENZA
​Migranti, la Nato in campo
per stabilizzare l'Africa
LA STORIA
Tacconi lascia l'ospedale
un anno dopo l'emorragia
LA TRUFFA
Truffe on line, arrestati 8 criminali
che hanno imbrogliato 32 donne
IL CASO
L'amica la invita a uscire,
ma è una trappola: sequestrata
L'ALLARME
Hacker russi di nuovo
all'attacco dei siti italiani
IL CASO
Molesta bimba di 10 anni in strada
e la mamma lo fa arrestare
IL CASO
Broker scomparsa 10 anni fa,
nel cappotto un biglietto per Taiwan
LA VIOLENZA ULTRAS
Identificato il tifoso con la maglia
Hitlerson 88: è un ultras tedesco
LA RICERCA
Colesterolo alto? Una nuova pillola
aiuterà a ridurlo: cambia la terapia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, arriva il salva-sconti:
più tempo alla cessione in banca
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

SCELTE PER TE

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
NOCERA INFERIORE
«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
BACOLI
Salta in aria l'auto di un ufficiale
della Finanza: si teme l'attentato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie