Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

​Ucraini beffano i droni russi con il Phantom Skin, il nuovo "mantello dell'invisibilità": come funziona

Schermando il segnale termico emesso da esseri umani o attrezzature militari, Phantom Skin rende invisibili truppe ed equipaggiamenti ai droni russi

Un mantello dell'invisibilità per proteggere gli ucraini dai droni russi: l'idea di uno scienziato di Buča
Un mantello dell'invisibilità per proteggere gli ucraini dai droni russi: l'idea di uno scienziato di Buča
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Ottobre 2023, 18:24 - Ultimo agg. : 5 Ottobre, 16:55
3 Minuti di Lettura

Un "mantello dell'invisibilità" per proteggere gli ucraini dai droni russi. È questa l'idea di un residente di Buča, città dell'Ucraina settentrionale nell'oblast' di Kiev, per nascondere truppe ed equipaggiamenti ai droni nemici.

Soldato ferito, ma la Russia gli nega il risarcimento: «Colpito dai suoi commilitoni» 

APPROFONDIMENTI
Migranti, controlli alle frontiere: dopo la Germania anche Polonia e Repubblica ceca annunciano misure ai confini con la Slovacchia
Meloni, prove di disgelo con Scholz: «Ma sulle Ong cambi linea». Berlino rischia di trovarsi «isolata»
Guerra in Ucraina, Meloni agli alleati: confermiamo supporto a Kiev. Le autorità russe: i vertici militari ucraini accusati di terrorismo

L'idea

Come riportato dal sito di notizie online britannico «inews», un residente di Buča, che ha scelto di rimanere anonimo, ha deciso di mettere la sua esperienza come scienziato dei materiali per sviluppare un "mantello dell'invisibilità". Si chiama "Phantom Skin" e nasconde le truppe e gli equipaggiamenti ai droni russi mentre l'esercito ucraino conduce la sua controffensiva. Un'idea che nasce in risposta al massacro di Buča del marzo 2022, in cui centinaia di civili e prigionieri di guerra ucraini furono brutalmente assassinati dalle forze russe. 

 

Il mantello

Il mantello, presentato all'evento DSEI (Defence and Security Equipment International) a Londra il mese scorso, è fatto di un materiale plastificato nero, ed è simile a un telo usato per il campeggio. Progettato dallo scienziato insieme alla società tecnologica militare ucraina Spets Techno Expert (STE), il mantello può schermare il segnale termico emesso dagli esseri umani o dalle attrezzature militari, rendendoli invisibili ai sensori a infrarossi o ai sensori termici utilizzati dai droni russi. 

Le parole del portavoce di Spets Techno Expert 

Come rivelato da un portavoce della società STE, «ci sono stati casi di utilizzo di Phantom Skin non solo per lo scopo previsto, come mascherare i soldati, ma anche come copertura per i soldati feriti per proteggerli dall'occhio "onniveggente" delle telecamere per la visione notturna installate su droni prima dell'evacuazione dal campo di battaglia. La gratitudine dei guerrieri feriti salvati con l’aiuto di Phantom Skin è particolarmente preziosa. L'aspetto più gratificante è ricevere parole di ringraziamento da parte degli utenti nei punti più caldi delle operazioni militari. Queste parole di gratitudine servono come vere testimonianze della protezione salvavita che fornisce».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FENOMENO CLIMATICO
Dopo 37 anni, il più grande iceberg
del mondo si è «risvegliato»
LA GUERRA
Striscia di gaza, la tregua
si allunga di 48 ore
IL GOVERNO USA
Usa, ex medico Casa Bianca:
«Biden non può essere rieletto»
LA GIUSTIZIA
Test psico-attitudinali per entrare
in magistratura: l'ipotesi in Cdm
IL FOCUS
Polmoniti nei bimbi, picco
di contagi in Europa: pandemia?
VERONA
Turetta piange e non risponde al gip
Le dichiarazioni: «Ho ucciso Giulia»
Il legale: omicidio aggravato da stalking
IL FEMMINICIDIO
Parma, donna uccisa con mazza
da baseball: fermato il marito
IL CASO
Allarme bomba a Siena,
evacuata Università stranieri
IL CASO
Partenone, la guerra dei marmi
tra Grecia e Gran Bretagna
IL CASO
Avvelenata la moglie
del capo 007 di Kiev
IL FEMMINICIDIO
Filippo, spuntano nuove prove:
adesso rischia l'ergastolo
REGGIO CALABRIA
Papà picchia la moglie,
figlie mettono cartello "Help"

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Monumenti in gabbia a Napoli:
indagini sul business ponteggi
Port’Alba, le infiltrazioni
dal giardino di una Santa
Protesta contro bimbo
di 8 anni con alto QI

SCELTE PER TE

Diplomati e subito assunti: il caso
degli 80 ragazzi dell'Its Academy
Tagli ai megastore:
pronti 150 licenziamenti
Accoltellato a 17 anni, la mamma:
«Spingi tuo figlio a costituirsi»

PIU' LETTE

IL CASO
Mamma single mangia gli avanzi
della figlia 6 anni per sopravvivere
LA STORIA
Malata terminale di tumore
si sposa: «È un miracolo»
LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
IL FISCO
Rottamazione quater,
spunta l'ipotesi della proroga
IL VATICANO
Papa Francesco è stazionario
e incontra presidente Paraguay
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie