Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Ufo, generale Tricarico: «Palloni spia? Inverosimile. Washington dia spiegazioni»

Parla il generale: «Sostenere che si trovassero su obiettivi strategici è un azzardo degli statunitensi»

Ufo, generale Tricarico: «Palloni spia? Inverosimile. Washington dia spiegazioni»
Ufo, generale Tricarico: «Palloni spia? Inverosimile. Washington dia spiegazioni»
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 13 Febbraio 2023, 21:51 - Ultimo agg. : 15 Febbraio, 08:54
4 Minuti di Lettura

«Un’offensiva di palloni-spia cinesi nei cieli americani proprio adesso non è molto credibile, anzi è alquanto inverosimile. Probabile che il fenomeno non sia di oggi o ieri, ma che venga utilizzato ora per finalità diverse dalla difesa e sicurezza. Sono gli Stati Uniti a dover spiegare quello che stanno facendo, cosa non dicono o cosa vogliono lasciar credere…». È perplesso l’ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica e consigliere di tre premier, il generale Leonardo Tricarico, presidente della fondazione Icsa. «Di solito questi palloni servono ad acquisire emissioni elettromagnetiche e dati non altrimenti rilevabili».

APPROFONDIMENTI
Caccia Usa abbatte oggetto volante

La Guerra fredda nei cieli
Ufo, cosa sappiamo 
Ufo abbattuto
Pallone spia cinese anche in Italia?

Volano oggetti misteriosi: la Guerra fredda nei cieli di Usa, Canada e Cina. La teoria degli ufologi: forse sono alieni

Ufo, parla il generale Tricarico


Ma cosa ci stavano a fare sugli Stati Uniti?
«Dipende dai sensori che avevano a bordo e che gli americani dovrebbero avere recuperato. Si tratta di oggetti volanti senza pilota, spesso abbatterli causa più danni di quanti non ne provochino rilevando i segnali. Davanti a un’invasione dello spazio aereo si protesta, l’abbattimento è un’opzione in seconda battuta: la scelta di non risolvere la questione per via diplomatica è un comportamento che invece di attenuare le tensioni le accentua, verso un Paese come la Cina che potrebbe rivestire un ruolo centrale nell’avvio di un negoziato, o una tregua, in Ucraina».


Gli oggetti volanti c’erano anche ai tempi di Trump e non erano stati intercettati?
«No. Questi oggetti hanno una superficie riflettente, per quanto la forma circolare agevoli il camuffamento: non è credibile che prima non fossero intercettati. E non essendo guidati, vanno dove li porta il vento. Sostenere che si trovassero apposta su obiettivi strategici Usa è un azzardo degli americani, che va dimostrato».


Uno degli oggetti abbattuti era sul Canada…
«Stiamo vivendo un momento in cui c’è un mainstream scritto non dai Paesi europei, tanto meno dal Canada, ma a cui tutti poi incredibilmente si associano».


Vuole dire che non sono palloni-spia?
«I palloni, fondamentalmente, vengono usati per prospezioni scientifiche e meteorologiche: acquisire dati negli strati alti dell’atmosfera, e elaborarli. C’è anche questo ulteriore impiego della raccolta informazioni, ma non riesco a mettere a fuoco quale razza di attività di acquisizione dati facesse capo a queste sonde e quale fosse il pericolo reale per il Paese osservato. Siamo abituati ormai a vedere atti non distensivi fra Stati che dovrebbero promuovere il processo di pace. Gli americani non fanno la stessa cosa dei cinesi? Spiare è un dovere, non un diritto… Certo, nel rispetto delle leggi internazionali».

 


Non c’è violazione dello spazio aereo?
«Sì, ma con un pallone che va dove tirano le correnti, senza guida, chi l’ha lanciato potrebbe dire che non prevedeva che finisse sull’America».


Il pallone però acquisisce dati…
«Ma non sappiamo di che genere. Non abbiamo gli strumenti per stabilire la gravità dei fatti. Se la captazione riguarda emissioni elettromagnetiche di sistemi che attengono alla sicurezza dello Stato, la violazione c’è, ma va provato. Se invece i fini sono scientifici, la violazione è “innocente”. Mi chiedo: il fenomeno è nato oggi o preesisteva ed è stato tollerato perché non c’era la necessità di presentare il conto a qualcuno?».


Anche i cinesi ne hanno avvistati, sulla Cina…
«Per adesso è propaganda, rappresaglie verbali relative a comportamenti di cui ci sfuggono i contorni: esagerazione o creazione di episodi ad hoc, in giro per il mondo».


In Italia si è mai imbattuto in palloni-spia?
«Nella mia esperienza no, ma c’è ormai un’interconnessione allargata dei dati e la tecnologia adatta, non sarà un problema capire se anche i nostri spazi aerei possano essere interessati. Personalmente mi risulta che questi palloni sonda ci siano, ma che siano lanciati e operino per finalità diverse da quelle che oggi gli Usa vogliono denunciare».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ELEZIONI USA
Usa 2024, DeSantis sorpassa
Trump in Florida: è testa a testa
LE ELEZIONI
Schlein, tensione nel Pd
e lei non va a Bruxelles
L'ALLUVIONE
Mattarella in Emilia Romagna:
«Ricostruzione esigenza di Stato»
IL CASO
Trans picchiata dai vigili a Milano,
il sindaco Sala punisce gli agenti
L'INCIDENTE
Scuolabus in una scarpata a Pontremoli:
due bimbi in codice rosso, grave l'autista
LAGO MAGGIORE
Tiziana Barnobi e Claudio Alonzi,
chi erano gli 007 italiani annegati
L'AGGRESSIONE
Prof accoltellata in classe,
lo studente è stato arrestato
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
L'INTERVENTO
Anziano si accascia in strada,
autista ferma il bus e lo salva
IL CASO
Maresciallo trovato morto:
indagò sulla strage di Erba
IL TRUCCO
Si finge capitano di crociera
e truffa i passeggeri
LA TRAGEDIA
Malore improvviso in casa,
Jessica muore a 24 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
Oculista ucciso da albero:
no all'archiviazione dei dirigenti
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie