Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

«Vaccino anti-Covid fa venire l'Aids», Bolsonaro indagato per aver diffuso fake news

«Vaccino anti-Covid fa venire l'Aids», Bolsonaro indagato per aver diffuso fake news
«Vaccino anti-Covid fa venire l'Aids», Bolsonaro indagato per aver diffuso fake news
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Dicembre 2021, 15:02 - Ultimo agg. : 19:48
4 Minuti di Lettura

Jair Bolsonaro, presidente brasiliano, non smette di stupire. E' finito di nuovo nei guai con l'accusa di aver dichiarato delle falsità sulla pandemia causata dal Coronavirus. Insomma, di aver diffuso fake news. Ad aprire le indagini è stata la Corte suprema del Brasile che ha avviato un fascicolo di inchiesta sulle false informazioni che Bolsonaro ha dato riguardo a Covid e Aids. Il presidente brasiliano ha dichiarato in più occasioni che le persone vaccinate contro il Covid avrebbero corso un rischio maggiore di contrarre l'Aids. Affermazioni che non sono suffragate da alcune valutazione scientifica.

APPROFONDIMENTI
Green pass, in Brasile sarà vietato richiederlo ai lavoratori: no ai licenziamenti per giusta causa contro chi non lo presenta
Amazzonia, distrutti in un anno 13 mila km quadrati: i dati che vengono dai satelliti
Proteste contro Bolsonaro in Veneto, Zaia: "Non siamo noi a dover giudicare"

Green pass, in Brasile sarà vietato richiederlo ai lavoratori: no ai licenziamenti per giusta causa contro chi non lo presenta

Bolsonaro posta le foto dei suoi nonni italiani con la canzone "Mamma son tanto felice"

Bolsonaro: «Vaccino anti-Covid fa venire l'Aids»

Le dichiarazioni sono state fatte in una trasmissione video che è andata in diretta su più piattaforme di social media a ottobre. Come prima reazione, Bolsonaro è stato temporaneamente sospeso sia da Facebook che da YouTube.

Il giudice della Corte suprema Alexandre de Moraes ha avviato l'inchiesta sulla base delle indicazioni fornite dalla Commissione parlamentare istituita nel paese per indagare sulla gestione dell'epidemia da parte del suo governo. Una gestione che è stata considerata disastrosa con il presidente che continuava a rilasciare dichiarazioni false sugli effetti devastanti del virus. La Corte ha specificato quali siano stati i provvedimenti presi nei suoi confronti attraverso l'account ufficiale di Twitter.

Bolsonaro è stato ampiamente criticato in patria e all'estero per aver minimizzato la gravità del virus, incluso scoraggiare le persone a farsi vaccinare, nonostante il Brasile stia combattendo uno dei peggiori focolai di coronavirus al mondo. La Commissione parlamentare ha avuto accesso a documenti che mostrano che il governo ha ignorato almeno 81 offerte di vaccini da Pfizer nel 2020. I senatori brasiliani stanno chiedendo da più parti che Bolsonaro venga accusato anche di crimini contro l'umanità proprio per gli effetti nefasti causati ai cittadini dalla sottovalutazione dell'epidemia.

Bolsonaro è l'unico presidente del G20 che ha affermato di non essersi vaccinato

Secondo il Programma congiunto delle Nazioni Unite su Hiv e Aids, i vaccini Covid-19 approvati dalle autorità di regolamentazione della salute, sono sicuri per la maggior parte delle persone, comprese quelle che vivono con l'Hiv, il virus che causa la sindrome da immunodeficienza acquisita nota come Aids. Bolsonaro è l'unico presidente del G20 che ha affermato di non essersi vaccinato. Nonostante questo, e il ritardo del Brasile nell'avvio di un programma di vaccinazione, in base ai dati del Ministero della salute brasiliano, il 60% della popolazione del paese è stato completamente sottoposto a doppia dose. Il report settimanale dallo stesso ministero ha, poi, comunicatro i dati dei contagi: venerdì scorso il Brasile ha registrato 221 decessi legati al Covid, 615.400 morti dall'inizio della pandemia.

L'indagine per aver diffuso delle fake news non è la prima nei confronti di Bolsonaro: di recente è stato accusato anche di corruzione nell'acquisto dei vaccini. Il presidente brasiliano ha licenziato qualche mese fa il capo del dipartimento logistica del Ministero della salute, Roberto Dias, che secondo il quotidiano Folha de S.Paulo aveva chiesto a un fornitore di vaccini, la Davati Medical Supply, di gonfiare il prezzo di 400 milioni di dosi di AstraZeneca di un dollaro l'una, per poter poi sottrarne il sovrapprezzo. Il fornitore ha raccontato di essersi rifiutato. E non è l'unico scandalo. Già al centro delle indagini avviate dalla Commissione parlamentare sul Covid-19, il presidente ha accolto quasi con sorpresa la decisione di sospendere il contratto di acquisto di 20 milioni di dosi del vaccino indiano Covaxin, prodotto dalla multinazionale Bharat Biotech. Convocato dall’ufficio del Procuratore generale, un ex dipendente del ministero della Salute ha raccontato di aver detto al presidente che era stato costretto a firmare un contratto che aumentava il prezzo medio delle dosi del mille per cento. Lo hanno riferito Folha de S. Paulo e la Reuters.

 
Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Pallone-spia sull'America Latina,
Pechino: «Usati per diffamarci»
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA POLITICA
Autonomia troppo ampia:
«A rischio le grandi opere»
LA TRAGEDIA
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
LA POLITICA
Autonomia, Schillaci frena:
«Così sanità solo per ricchi»
​LO SCENARIO
Caso Cospito, Italia sotto attacco:
scorta per tre politici e i pm
L'INCIDENTE
Prati, scontro tra due bus: tre feriti,
l'autista incastrato tra le lamiere
IL DELITTO
Uccide a coltellate il marito malato
e tenta il suicidio nel Bolognese
LA VIOLENZA
Stupratori impuniti, processi chiusi
perché gli uomini erano irreperibili
L'INCHIESTA
Il disabile volato dalla finestra:
«È stato aggredito dai poliziotti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Morto sotto la tac
5 sanitari indagati

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie