Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Vladimir Makei, morto improvvisamente il ministro bielorusso. Voleva che la guerra finisse «il prima possibile e per vie diplomatiche»

Un «traditore»: così la leader dell'opposizione bielorussa, Sviatlana Tsikhanouskaya, ha definito il ministro degli Esteri Vladimir Makei, morto oggi improvvisamente

Vladimir Makei, morto improvvisamente il ministro degli Esteri della Bielorussia: aveva 65 anni
Vladimir Makei, morto improvvisamente il ministro degli Esteri della Bielorussia: aveva 65 anni
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 15:06 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 00:46
4 Minuti di Lettura

Il ministro degli Esteri della Bielorussia, Vladimir Makei, è morto improvvisamente all'età di 65 anni. Ne dà notizia l'agenzia bielorussa Belta. Non sono ancora chiare le cause del decesso anche se si parla di ipotesi avvelenamento. «Ci sono voci secondo cui Makei potrebbe essere stato avvelenato: lui era considerato un possibile successore di Lukashenko. Era uno dei pochi a non essere sotto l'influenza russa. Le voci dicono che questo potrebbe essere un avvertimento per Lukashenko». Lo scrive su Twitter Anton Gerashchenko, consigliere del ministero dell'Interno ucraino.

APPROFONDIMENTI
Putin e la ritirata russa da Kherson
Putin usa come esca «missili per testate nucleari privi di armamenti»

Makei era un fedelissimo del presidente Alexander Lukashenko, un abile diplomatico capace di difendere l'alleanza con la Russia ma cercando di tenere aperti i canali di dialogo con l'Occidente. Una figura complessa - ed emblematica della delicata posizione del suo Paese - quella di Vladimir Makei.

Nessuna spiegazione ufficiale è stata fornita sulle cause del decesso, che ha subito scatenato una ridda di ipotesi e reazioni contrastanti. Makei «era considerato un possibile successore di Lukashenko» e «uno dei pochi a non essere sotto l'influenza russa», ha scritto ancora Gerashchenko, personaggio attaccato in passato da giornalisti e attivisti per i diritti umani ucraini per il suo sostegno a Myrotvorets, un database anonimo che ha stilato liste di proscrizione di oltre 4.000 reporter ucraini e stranieri non graditi, complete di numeri di telefono e indirizzi. Da parte sua, la leader in esilio dell'opposizione bielorussa, Sviatlana Tsikhanouskaya, ha definito Makei «un traditore» per il fermo sostegno dato nel 2020 alla repressione delle manifestazioni di protesta per la contestata rielezione alla presidenza di Lukashenko, che riteneva ispirate dall'Occidente.

«Makei ha tradito il popolo bielorusso e sostenuto la tirannia, è così che il popolo bielorusso lo ricorderà», ha affermato Tsikhanouskaya. Lukashenko, ha fatto sapere laconicamente l'agenzia bielorussa Belta, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia e agli amici di Makei, mentre nella prima reazione da Mosca la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, ha detto che i dirigenti russi sono «scioccati».

E l'ambasciata russa a Minsk ha parlato di «perdita irreparabile». Fra due giorni il capo della diplomazia bielorussa avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri di Mosca, Serghei Lavrov. L'annuncio della scomparsa di Makei cade nello stesso giorno in cui i media ucraini hanno pubblicato le affermazioni di un centro studi americano secondo il quale il presidente russo Vladimir Putin avrebbe un piano per eseguire un attentato, o un falso attentato, a Lukashenko per intimidirlo e così spingerlo a intervenire direttamente con le sue truppe al fianco di Mosca in Ucraina.

Un piano che potrebbe essere messo in pratica già nei prossimi giorni, afferma il Robert Lobert Lansing Institute, che si presenta come un'organizzazione impegnata nella ricerca volta a «migliorare la capacità euro-atlantica di contrastare le operazioni ibride e rispondere alle minacce emergenti per raggiungere obiettivi strategici». Per questo nel suo post su Twitter Gerashchenko ha parlato di un possibile «avvertimento» diretto proprio a Lukashenko.

 

Pur legata a Mosca da stretti accordi politici, economici e militari, Minsk si è astenuta finora dal prendere parte direttamente al conflitto ucraino. Dalla fine di ottobre, tuttavia, le truppe dei due Paesi hanno avviato uno schieramento congiunto sul territorio bielorusso che prevede l'invio di circa 9.000 soldati russi, armamenti e jet Mig-31 per costituire il primo nucleo di una forza integrata prevista dagli accordi bilaterali sullo Stato dello Unione. La Bielorussia dunque cerca di mantenere un difficile equilibrio per salvaguardare anche i suoi interessi nazionali. E lo testimoniano le apparizioni del suo ministro degli Esteri sulla scena internazionale.

Stretto collaboratore di Lukashenko fin dal 2000, poi suo capo di gabinetto e infine capo della diplomazia dal 2012, Makei ha difeso con convinzione le motivazioni della Russia per giustificare la sua operazione militare in Ucraina. Ma nel settembre scorso, quando si trovava a New York per l'Assemblea generale dell'Onu, ha affermato in un'intervista a France 24 che Minsk era interessata a tenere anche «aperti i canali di comunicazione» con l'Europa, definendo l'Ue «un buon partner commerciale ed economico». Quanto all'Ucraina, affermava l'esigenza di «mettere fine al conflitto il prima possibile» attraverso le vie diplomatiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
FONTE NUOVA
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio:
«Confronto sulle riforme»
ABRUZZO
Juan Carrito, l'investitore pensa
a querela: «Orso non fu protetto»
VENEZIA
Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
TRAGEDIA ALLE PORTE DI ROMA
Roma, tragedia nella notte: auto
si ribalta, morti cinque ragazzi
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
IL CASO
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie