Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Grillo, Alessio D'Amato: «Dal fondatore M5S parole eversive. I riformisti dem rischiano di sparire»

Parla l'ex assessore alla Sanità del Lazio

Alessio D'Amato: «Dal fondatore M5S parole eversive. I riformisti dem rischiano di sparire»
Alessio D'Amato: «Dal fondatore M5S parole eversive. I riformisti dem rischiano di sparire»
di Ernesto Menicucci
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 19 Giugno 2023, 00:03 - Ultimo agg. : 12:03
4 Minuti di Lettura

Alessio D’Amato, ex assessore alla Sanità del Lazio, ex candidato del Terzo Polo come governatore, ora ex membro dell’Assemblea nazionale del Pd. Telefono bollente?
«Devo dire di sì. Centinaia di telefonate e messaggi, di elettori, amici, ma anche di autorevoli parlamentari del Pd».


Elly Schlein o qualcuno della segreteria del Nazareno l’hanno chiamata?
«No, niente...».

APPROFONDIMENTI
Grillo, il discorso sulle brigate di cittadinanza scatena le polemiche
D'Amato lascia l'assemblea nazionale: «Errore politico»
Renzi e la riforma della giustizia: «Un passo importante, chi sbaglia paghi i suoi errori»


E Renzi, che proprio ieri sul Messaggero si domandava “come fanno i riformisti a stare ancora nel Pd”? È sembrato quasi profetico, magari sapeva già qualcosa...
«No, neppure. Devo dire che ho visto grande correttezza».

Cosa rimprovera a Schlein?
«Ha fatto un errore politico. Non si partecipa ad un’iniziativa politica senza conoscerne la piattaforma, chi sono gli esponenti, quali gli interventi. Perché poi accade quello che è accaduto».

Ma perché la segretaria è andata in piazza con M5S?
«Delle due, l’una: o c’è stata una sottovalutazione, e le è stata tesa una trappola per metterla in difficoltà. Oppure c’è stata inconsapevolezza, che è ancora peggio. In ogni caso, la cosa più grave è che a 24 ore di distanza dalle parole di Grillo non ci sia stata una presa di distanze netta».

A lei, che viene dalla sinistra-sinistra, che effetto le ha fatto sentire evocare le “brigate”?
«Non si può ironizzare o banalizzare, perché le parole pesano come pietre. Specie per chi viene da stagioni in cui la sinistra ha pagato un tributo si sangue pesantissimo. Brigate evoca le Brigate rosse, ovviamente, e non posso non pensare a Guido Rossa, operaio ucciso dalle Br, al presidente della Dc Aldo Moro e a tanti altri colpiti in quegli anni. No, davvero non si può scherzare».

Quelle di Grillo sono parole eversive?
«Va prestata grande attenzione a cosa si dice. E se lo si fa in una manifestazione pubblica, sì, possono essere considerate eversive. Il passamontagna si è messo in circostanze nefaste per la Repubblica, mentre per le proprie idee si combatte a viso aperto. E sono gravi anche le parole di Moni Ovadia sull’Ucraina, una contraddizione rispetto alla linea portata avanti finora dal Partito democratico».

Lascerà il Pd?
«Dipenderà dall’evoluzione della discussione nei prossimi giorni. Sono sorpreso che nessuno mi abbia chiamato e lavorerò per far valere le tesi della sinistra riformista, che deve avere un linguaggio chiaro, farsi comprendere e contrastare sia i sovranisti che i populisti».

Schlein è andata in piazza con Conte perché teme il sorpasso a sinistra di M5S, magari già alle prossime Europee di giugno dell’anno prossimo?
«La competizione la capisco, ma si agisce su temi concreti: il lavoro, la sanità. Non con quelle parole d’ordine. E poi con una forza politica che, cento giorni fa, fece una scelta sbagliata nelle elezioni regionali correndo da sola. Provo grande disagio e amarezza».

Quanti D’Amato esistono nel Pd?
«A giudicare dalle telefonate ricevute, direi che c’è molto malcontento e malessere a cui bisognerà dare una risposta politica».

Elly Schlein, il saluto a Conte e le parole di Grillo che mettono in imbarazzo la segretaria con l'ala riformista del Pd

E quindi, insistiamo: lei ed altri siete pronti a lasciare il Pd?
«Non lo so. Ma se si imbocca una deriva minoritaria, nella quale non si trattano i temi che interessano davvero gli italiani, avverto il rischio che le forze riformiste possano fare la fine dei socialisti in Francia. Sono anni che auspico una riflessione seria, spero ancora che si recuperi una linea e che non si vada dietro alle parole d’ordine di Grillo».

Anche sulla questione dell’abolizione del reato di abuso d’ufficio c’è grande confusione sotto al cielo del Nazareno. Schlein è contraria all’eliminazione, ma i sindaci pd sì. Lei da che parte sta?
«Da quella dei sindaci. Tra l’altro questa è una battaglia storica anche di tanti amministratori locali dem. L’abuso d’ufficio si è configurato spesso come una sorta di burocrazia difensiva, che blocca le procedure, instaura la paura di firma, a fronte di inchieste che nel 98% dei casi si risolvono in un nulla di fatto».

Oggi c’è la direzione del Pd. Cosa si aspetta?
«Una discussione vera, leale. E che si esca con una linea politica chiara».

E poi?
«Poi vedremo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BELGIO
Bruxelles, sparatoria in centro:
tre feriti, zona blindata
IL BRADISISMO
Via libera definitivo al Senato
con 79 voti favorevoli e 61 astenuti
IL BRADISISMO
È subito scontro in Parlamento:
«Non bastano 50 milioni a copertura»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
IL PROCESSO
Rudy accusato di maltrattamenti:
la nuova vita dopo Meredith
IL PUNTO
Metsola incontra Giorgia Meloni:
ecco tutti i temi sul tavolo
IL FOCUS
L’Italia è uscita dalla Via della Seta,
Tajani: «Non è un'azione negativa»
IL CASO
Prima alla Scala, tensione
tra Sala e La Russa poi tregua
IL PERSONAGGIO
Meloni, Giambruno e la privacy:
«Della mia vita s'è parlato senza pietà»
LA POLITICA
Salario minimo, ok della Camera
a delega al governo ma è bagarre
LA SCUOLA
Diplomifici, la stretta di Valditara:
«Piano straordinario di vigilanza»
IL CASO
​Danilo Coppola arrestato a Dubai
dopo la condanna a sette anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Telenovela Capodanno:
cercasi artista salernitano
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»

SCELTE PER TE

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Così il clan Pagnozzi si riforniva
di droga e poi la smerciava
«A Napoli niente errori
dell'arbitro, ecco il motivo»

PIU' LETTE

IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
BATTIPAGLIA
«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
IL BRADISISMO
Il decreto Campi Flegrei è legge:
ecco cosa prevede
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie