Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Onorevoli in ansia, il rischio della vigilia di Natale in aula tra norme e tabelle

Deputati costretti a ritardare il rientro a casa: nello scenario peggiore l’esame del testo può durare fino a domani sera

Vigilia di Natale in aula tra norme e tabelle, l ansia degli onorevoli
Vigilia di Natale in aula tra norme e tabelle, l’ansia degli onorevoli
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 23 Dicembre 2022, 00:07 - Ultimo agg. : 12:02
4 Minuti di Lettura

Giorgia Meloni con i suoi si sforza di essere sdrammatizzante: «Non preoccupatevi, il cenone di Natale è salvo». «Ma davvero lo è?», è la domanda di terrore che circola in queste ore a Montecitorio. Dopo la scoperta che agli onorevoli - già esausti per le nottate trascorse senza dormire pur di licenziare la legge di bilancio e mandarla in aula prima delle feste: «Pensavamo che la pena fosse finita», dicono un po’ tutti invece: «Fine pena mai!» - toccherà stare inchiodati ai loro scranni anche sabato 24 dicembre perché si sta andando per le lunga sulla manovra.

APPROFONDIMENTI
Mes, scossa Meloni: «Non lo useremo, farò ciò che è giusto»
Superbonus, gli enti di previdenza acquistano crediti fiscali dagli iscritti 
Autonomia, la riforma mina la Scuola: cosa cambia con programmi, prof e costi

C’è chi si rivolge a Mulé, vicepresidente di Montecitorio: «Giorgio, ma sul serio rischiamo di fare la cena di Natale alla buvette? E se chiudono pure quella perché giustamente i baristi hanno i loro cari che li aspettano a casa? E i tortellini in brodo di mia moglie quest’anno me li sogno?». Ma no, entro il pomeriggio si dovrebbe riuscire a finire tutto. Ma uno come Richetti, calendiano gran combattente in questa finanziaria, dice che non è detto: «Già la giornata della vigilia ancora alle prese con la manovra, causa incapacità della maggioranza di governo, è un inedito e non si sa se riderci o piangerci su. Ma se dovesse saltare il cenone con i propri cari, sarebbe il colmo». 

Ieri, quando è piovuta la funerea notizia, gli onorevoli che in questi giorni passando davanti al grande albero di Natale piazzato all’ingresso di Montecitorio gli sorridevano e in fondo si complimentavano con lui per la sua bellezza, hanno cambiato mood e, per dirla in slang romanesco, hanno imbruttito davanti all’arbusto: «Io passare con te la notte di Natale? Ma te lo sogni!».

I trolley scalpitano. E i titolari di queste valigie, alcune sono già piazzate nel guardaroba della Camera alla destra dell’ingresso principale e già pronte a partire, mordono il freno: «Ho i bimbi piccoli che mi aspettano a casa, e non vedono l’ora che come ogni anno mi maschero da Babbo Natale, e non li posso deludere e preferirgli il maxi-emendamento». In più, c’è il problema dei sospetti. Svariati deputati, e deputate, quando hanno informato le mogli, i mariti, le fidanzate insomma i partner della possibilità di non tornare a casa per Natale, si sono sentiti e sentite dire: «Non è che è una scusa per restare a Roma perché hai l’amante?».
Magari è anche questo, ma di sicuro c’è che i tempi della manovra si stanno pericolosamente allungando e nessuno è contento all’idea di non sentire la sera o anche il pomeriggio Jingle Bells nel focolare domestico-natalizio e immaginare con i propri cari i respiri del bue e dell’asinello provenienti dal presepe, perché c’è fa mettere definitivamente nero su bianco nella legge più importante dello Stato la possibilità di sparare ai cinghiali in mezzo alla strada. 

IL CINEPANETTONE

Il fatto è che è stata proprio la premier, anzi il capo del governo, insomma Giorgia Meloni, ad agitare nei giorni scorsi lo spauracchio della seduta fiume a Montecitorio (con prolongé addirittura fino al 25) pur di raggiungere l’obiettivo della legge finanziaria. Un’immagine che aveva fatto tremare molti deputati, sia di maggioranza che di opposizione, e soprattutto i non romani, non esattamente entusiasti all’idea di mangiare il panettone tra i banchi della Camera, ma i più credevano in fondo improbabile quest’eventualità. Adesso invece, dicono nel gruppo del Pd, con una certa soddisfazione, «può accadere di tutto». E sono convinti i dem, tra Montecitorio e Nazareno, che nel caso «la totale imperizia dei partiti di maggioranza dovesse obbligarci a saltare il cenone, gli italiani si accorgerebbero della loro completa mancanza di serietà» e magari proverebbero indignazione verso i governanti. Ma è più probabile un’altra morale della favola: chissà quanti italiani stapperanno spumante, «gridando «se lo meritanoooo!!!!», di fronte alle immagini televisive che immortalano i parlamentari costretti a lavorare, contrappasso della loro presunta inattività ben pagata, la sera di Natale. 

Ma il terrore degli onorevoli si estende anche al Capodanno. Quando ieri il leghista Gusmerli, uno di più attivi nella confezione della legge di bilancio, ha avvertito i suoi colleghi che «tra Natale e Capodanno dovremo essere tutti presentissimi in Senato» perché poi toccherà a Palazzo Madama dare il via definitivo alla manovra, l’effetto sortito è stato tra l’incredulo e l’indigeribile: come quello di un panettone, o di un cinepanettone, andato a male.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Mattarella a Casal di Principe,
ecco il discorso integrale
IL FOCUS
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
LA POLITICA
L'elettorato premia le leader:
bene Meloni e Schlein, ko M5S
LA POLITICA
Meloni e l'Italia di nuovo protagonista:
«Non attenderò il prossimo naufragio»
L'INCHIESTA
Irene Pivetti a processo a Milano
per evasione e autoriciclaggio
LA MAFIA
Messina Denaro e Riina,
così la mafia diventa un brand
LA POLITICA
Michelle Bolsonaro si candida
in Brasile per il dopo Lula
LA STORIA
Liceo di Bologna nega la maturità
a ragazza con sindrome di Down
LA TRAGEDIA
Scialpinista torinese precipita
da un pendio e muore a 33 anni
IL CASO
Influencer morta con liposuzione,
il chirurgo: «Faceva uso cocaina»
IL CASO
Cicatrice francese su Tik Tok,
ispezione nelle sede italiana
IL CASO
Ragni e pezzi di intonaco
nelle forme di Parmigiano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie