Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Armi all'Ucraina, Roma congela il decreto. «Ma il sostegno rimane». ​Zelensky ha chiesto i sistemi contraerei. L’Italia frena: non ne abbiamo abbastanza

Roma congela il decreto per le nuove armi a Kiev. «Ma il sostegno rimane»
Roma congela il decreto per le nuove armi a Kiev. «Ma il sostegno rimane»
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 22:43 - Ultimo agg. : 3 Novembre, 08:06
4 Minuti di Lettura

«Non c’è al momento allo studio alcun nuovo decreto per inviare armi all’Ucraina». Il messaggio che arriva da palazzo Chigi e dal ministero della Difesa è lapidario. Non lascia margini di dubbio. A dispetto del tam tam degli ultimi giorni, innescato dalla richiesta pressante del presidente Volodymyr Zelensky di nuovi sistemi di difesa aerea per alzare un argine ai bombardamenti russi su Kiev e sulle altre città ucraine, Roma congela le nuove forniture. E non perché Giorgia Meloni abbia deciso di contraddire quanto detto in Parlamento, al presidente americano Joe Biden e a Zelensky: «L’Italia continuerà a sostenere anche militarmente Kiev. La pace si ottiene consentendo all’Ucraina di difendersi». L’operazione armi all’Ucraina è in stand-by, assicurano più fonti di governo, «solo e soltanto perché prima è necessario coordinarci con la Nato ed entrare nel dettaglio delle richieste militari dell’Ucraina. Solo allora si capirà cosa serve a Kiev e quali armamenti potremo fornire».

APPROFONDIMENTI
Russia, l'Iran fornirà anche missili balistici. Kiev: «Raggio d'azione di 700 km, non abbiamo difesa adatta»
Roma, giovani ucraini convincono un italiano
filorusso a rimuovere la bandiera della Russia
Putin, ecco perché la guerra in Ucraina si sta trasformando in una jihad contro l'Occidente

IL VERTICE
L’appuntamento cruciale per mettere a fuoco le nuove forniture sarà la visita a Roma del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in programma nei prossimi giorni. Una missione che porterà il capo dell’Alleanza atlantica a incontrare Meloni e il ministro della Difesa, Giulio Crosetto. E, con loro, stabilire quali sono le armi indispensabili per difendere Kiev e le città ucraine dai bombardamenti russi. Con tre problemi.
Il primo: la settimana scorsa il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha chiesto al ministero degli Esteri Antonio Tajani «sistemi di difesa aerea». Vale a dire: la fornitura dei sofisticati e costosissimi missili contraerei SAMP-T terra-aria. Ma da ciò che filtra dalla Difesa, l’Italia ha a disposizione poche batterie di razzi di questo tipo. E se dovesse consegnarne alcune a Kiev rischierebbe di sguarnire il proprio sistema di difesa. Da qui qualche perplessità. Tant’è, che è probabile che si viri su altri sistemi d’arma.

Il secondo problema è che il nuovo decreto sarebbe il sesto da quando a febbraio è scattata l’invasione russa dell’Ucraina. E Roma non ha ancora provveduto a consegnare tutti gli armamenti assegnati a Kiev con il quarto e quinto decreto interministeriale. «Dunque dobbiamo completare il lavoro, prima di affrontarne uno nuovo...», dicono alla Difesa.

Il terzo nodo è procedurale. Per poter redigere un nuovo “pacchetto” di armamenti è indispensabile un passaggio del ministro della Difesa Crosetto presso il Comitato parlamentare sui Servizi che, attualmente, non è ancora operativo: con la fine della vecchia legislatura e l’inizio della nuova, il Copasir deve avere ancora un presidente (Adolfo Urso è diventato responsabile dello Sviluppo economico) e va ricomposto nel suo plenum. 

I DISTINGUO ININFLUENTI
Dietro il congelamento del sesto decreto, a sentire fonti vicine a Meloni e a Crosetto, non ci sarebbero invece le obiezioni e i distinguo degli alleati di governo. Con Matteo Salvini che continua a invocare una conferenza di pace e lo stop al coinvolgimento dell’Italia nel conflitto ucraino. E con Silvio Berlusconi che appena domenica scorsa ha messo a verbale: «Solo se l’Ucraina capisse di non poter più contare sulle armi, ma sui fondi per la ricostruzione, Zelensky potrebbe accettare di sedersi al tavolo per una trattativa». «Queste posizioni», dice un’altissima fonte di governo, «non hanno alcuna influenza. Il sostegno militare a Kiev non è in discussione. La posizione di Meloni e del governo è chiara e non si discute: la strada è tracciata e si andrà avanti». Ma dopo aver definito timing e armamenti con gli alleati della Nato.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
Giulia morta dissanguata: 20 coltellate
L'AMBIENTE
Meloni alla Cop 28 di Dubai:
«No ai cibi fatti in laboratorio»
LA GIUSTIZIA
Giustizia, Crosetto alla Camera:
«Mai parlato di incontri segreti»
LA SANITÀ
Covid in Italia, il virus cresce:
salgono anche i ricoveri
IL FOCUS
Polmoniti, due bimbi infettiati
da Mycoplasma in Italia
IL FEMMINICIDIO
Giulia, la lotta disperata
e quell'ultimo colpo fatale al collo
IL FEMMINICIDIO
Vincenza uccisa dal marito,
il vocale: «Ha alzato le mani»
IL CASO
Raoul Bova, processo per una lite:
«Ha preso a calci la mia auto»
IL DELITTO
Bridgerton, omicidio nel castello
della serie: 28enne morto
IL VATICANO
Il Papa ha ancora la tosse:
alla Cop28 c'è il cardinale Parolin
LA GUERRA
Israele: nuova tregua se Hamas
fornisce lista di ostaggi da liberare
LA GIUSTIZIA
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
Decreto Campi Flegrei,
scontro dopo il primo sì
Stadio Maradona, stop a De Laurentiis:
«L'impianto non sarà mai venduto»

SCELTE PER TE

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Madonna del Botticelli
nascosta per 50 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LO SPORT
Stadio Maradona, Manfredi chiude:
«Il Napoli non ha presentato progetti»
AVELLINO
La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie