Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Autonomia, si tratta: maggioranza fredda. «Riforma non equa»

Domani il testo Calderoli finirà all'esame del Cdm

Autonomia, si tratta: maggioranza fredda. «Riforma non equa»
Autonomia, si tratta: maggioranza fredda. «Riforma non equa»
di Luca Cifoni e Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 10:00 - Ultimo agg. : 23:02
3 Minuti di Lettura

L'autonomia differenziata procede verso il Consiglio dei ministri di domani, anche se non sono venute meno le perplessità all'interno della stessa maggioranza. Nella riunione del pre-consiglio, a cui partecipano i capi di gabinetto dei dicasteri, sono state apportate alcune minime correzioni rispetto alla bozza già in circolazione, che a sua volta aveva subito varie modifiche nelle ultime settimane pur mantenendo la sua impostazione di fondo.

APPROFONDIMENTI
Autonomia, così non va: Centro-Sud beffato 
Ecco perché la nuova bozza di Calderoli taglia fuori il Parlamento 
Scuola, De Luca alla Consulta dopo gli accorpamenti 

Uno dei nodi principali, che ha suscitato ampie riserve anche tra i costituzionalisti, è il ruolo del Parlamento in una trattativa che vede come protagonisti il governo centrale e le singole Regioni. Nell'ultima versione del testo si prevede che dopo l'intesa preliminare tra i due soggetti istituzionali sia inserito un atto di indirizzo da parte delle Camere. Atto che richiederebbe un passaggio in aula, a Montecitorio e a Palazzo Madama, piuttosto che in commissione. Un assetto che comunque non darebbe all'istituzione parlamentare poteri sostanziali sul merito del trasferimento di competenze dal centro ai territori. Un altro ritocco riguarda il tempo di preavviso che le due parti dovrebbero dare per evitare un automatico rinnovo dell'intesa per un periodo di dieci anni. Il termine sarebbe di un anno e non più di sei mesi, anche per evitare di spezzare l'anno scolastico nel caso di passaggio di funzioni in tema di istruzione. 

I passi avanti del disegno di legge sono stati salutati con soddisfazione dal vicepremier Matteo Salvini, secondo il quale «l'autonomia migliorerà il Paese». Per Silvio Berlusconi «le Regioni avranno più risorse e più poteri con l'autonomia, per gestire i servizi essenziali per i cittadini, a partire naturalmente dalla sanità». Più fredda invece Giorgia Meloni che in un video pubblicato ieri sui social per i suoi 100 giorni di governo ha precisato come si sia stabilito «il principio che ogni cittadino, ogni territorio, ogni comune, deve avere la stessa attenzione». 

Video

Reazioni in chiaroscuro vengono anche da alcuni governatori. Marco Marsilio, presidente dell'Abruzzo ed esponente di Fratelli d'Italia ricorda che la legge «deve contenere un'equilibrata divisione di risorse e poteri» e si affida «alla capacità di sintesi di Meloni e del governo nel suo complesso» pur esprimendo fiducia nel ministro Calderoli. Il governatore della Calabria Roberto Occhiuto vede «un positivo passo in avanti» nel testo andato in pre-consiglio, ma il fratello Mario Occhiuto, senatore di Forza Italia, parla di «questioni essenziali irrisolte e programma che rischia di dividere l'Italia». E anche a sentire chi tra i ministri di FdI e FI ha seguito da vicino il dossier, plaudendo almeno in parte alla disponibilità di Calderoli a rivedere il testo, la freddezza regna sovrana. «Lo spartiacque sono le elezioni» spiega una fonte di rilievo ai vertici dell'esecutivo, «se vanno come devono il potere contrattuale della Lega sarà diverso e l'iter per l'approvazione della riforma è ancora lungo». Tant'è che in Transatlantico, mentre l'Aula impazzisce nelle discussioni sul 41 bis, i deputati di entrambi i partiti non lesinano annunci battaglieri, a patto che per ora si giochi a carte coperte. «Per fare i Lep ci vorranno mesi» spiega ad esempio un deputato azzurro, «in politica sono un'eternità..». E ancora: «Le intese vanno discusse in Stato-Regioni e in conferenza unificata, lì la Lega non è che sia proprio la maggioranza». Ormai rassegnati all'approdo del testo in cdm in pratica, tanto FdI quanto FI garantiscono: «Vigileremo». L'ultima parola del resto, bozza alla mano, spetta al cdm. E Meloni, ragiona chi è vicino al premier, «anche ieri ha ripetuto più volte che il Paese non sarà diviso. Così sarà». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Kiev annuncia:
occupanti russi lasciano la Crimea
L'IMMIGRAZIONE
Record di sbarchi a Lampedusa:
oltre 2.000 nelle ultime 24 ore
LA STORIA
Farina di grillo nei cornetti:
«Siamo i primi al mondo»
LA STORIA
Bambino adottato e abbandonato:
genitori condannati dopo 14 anni
LA SENTENZA
Bimba di 9 mesi muore
per fumi tossici nell'incubatrice
LA STORIA
L'eroe di Hotel Rwanda è libero:
scontava 25 anni per terrorismo
LA POLITICA
Il Cav cambia Forza Italia,
Barelli capogruppo alla Camera
​IL CASO
Case occupate a Roma,
ecco il tariffario del racket
LA MAFIA
Il primo “pentito” cinese
incastra i narcos di shaboo
IL CASO
Terni, motore dell'aereo si spegne
e il pilota plana sulla città
L'INCHIESTA
Mattioli truffato da Bochicchio:
«Si sono presi altri 5mila euro»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana contro il Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana contro il Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie