Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Autonomia, la vera partita è il Veneto: «Senza riforma non si vince»

I timori leghisti per le Regionali di fine 2025: serve l’autonomia per difendere il dopo-Zaia. La trattativa con FdI per la scalata al Nord e il voto in Lombardia

The governor of Veneto, Luca Zaia, during traditional Lega party rally in Pontida (Bergamo), 6 October 2024. ANSA/MICHELE MARAVIGLIA
The governor of Veneto, Luca Zaia, during traditional Lega party rally in Pontida (Bergamo), 6 October 2024. ANSA/MICHELE MARAVIGLIA
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 16 novembre 2024, 07:26 - Ultimo agg. : 09:14
4 Minuti di Lettura

Si scrive autonomia, si legge Veneto. Ecco l’equazione capace di tenere sulle spine il centrodestra nei prossimi mesi. Equazione che il verdetto della Corte Costituzionale, con i duri rilievi sulla legittimità della riforma federalista targata Lega, rischia ora di riscrivere. Manca un anno all’appuntamento clou. Il voto che deciderà il futuro del Veneto dopo tre mandati di regno di Luca Zaia, il governatore diventato “Doge” sull’onda di un consenso bulgaro alle urne.

APPROFONDIMENTI
Autonomia differenziata, De Luca: «La sentenza della Corte ci fa respirare»
Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale mette 12 paletti: «Serve solidarietà»
Autonomia differenziata, intervista a Sandro Staiano: «Riforma disarticolata, demoliti i capisaldi»

Il prossimo ottobre la maggioranza dovrà giocare una partita delicatissima. Giorgia Meloni è decisa a fare goal: riconfermare le percentuali a doppia cifra di Fratelli d’Italia di due anni fa. Quando alle politiche che aprirono la strada per Palazzo Chigi il partito della premier incassò il 32 per cento, più del doppio dei consensi leghisti. Un risultato simbolo della scalata al Nord della destra romana forgiata nei locali in pietra di Colle Oppio, decisa a diventare partito-Nazione e a presidiare gli spazi conquistati, anche a danno dei suoi stessi alleati. Matteo Salvini, dal canto suo, ha già gli occhi puntati sul voto veneto dove dovrà difendere l’eredità leghista del dopo-Zaia: il “Doge” non potrà più correre, perché di concedere una deroga alla regola dei “due mandati” consecutivi a Palazzo Chigi (come lo stesso Salvini) non vogliono saperne.

IL TETRIS

Ebbene, è una partita, quella veneta, che si incrocia con il cammino dell’autonomia differenziata. Rallentato ora dalla Corte Costituzionale con il probabile ritorno in aula della legge già approvata dal governo e i tempi che, salvo sorprese, si allungheranno. Chi ha sentito il segretario della Lega nelle ultime ore non lo ha trovato affatto preoccupato dallo stop dei giudici costituzionali. Perché nell’immediato - e su questo sono d’accordo la premier e i suoi alleati - serve un involontario assist al centrodestra rinviando a data da destinarsi, forse perfino cancellando una volta per tutte il referendum abrogativo apparecchiato dalle opposizioni con la raccolta di più di mezzo milione di firme. Scampato pericolo, si danno di gomito a Palazzo Chigi ben sapendo quanto fosse insidioso e imprevedibile quell’appuntamento.

Nel lungo termine però, il binario lento dell’autonomia può diventare un problema. Di sicuro per la Lega che alle regionali venete - probabilmente in programma per l’ottobre del 2025 in un election-day con Campania e Puglia - deve presentarsi agli elettori con la “pistola fumante” in mano. Tradotto: come minimo, l’accordo tra Regione e governo sulle materie non Lep. Ovvero le funzioni “secondarie” - per intenderci, niente scuola o sanità - che si potranno trasferire in tempi più rapidi, nonostante la frenata imposta dalla Consulta: protezione civile e commercio con l’estero, rapporti con l’Ue e coordinamento della finanza pubblica. Un’autonomia soft, quanto basta per spiegare agli elettori e ai militanti del Carroccio che la vecchia battaglia del Leone di San Marco non è stata abbandonata né tradita.

Roberto Calderoli, ministro e padre putativo della legge, lo ha fatto presente a Salvini: bisogna andare avanti con le intese. «No autonomia, no party» ripetono i vertici del partito con lo sguardo preoccupato all’appuntamento veneto. È un cruccio che da tempo ha iniziato ad abitare i pensieri della maggioranza. Negli ultimi mesi Fratelli d’Italia e Lega hanno ripreso a parlarsi, ad affrescare scenari per evitare un derby sporco sotto elezioni. Trattano, per il partito della premier, i diarchi di via della Scrofa, Giovanni Donelli e Arianna Meloni. Mentre per il Carroccio c’è in prima fila il segretario veneto e vice di Salvini Alberto Stefani, che “Il Capitano” vorrebbe governatore dopo Zaia, mentre segue da dietro le quinte il veterano Lorenzo Fontana, presidente della Camera. Meloni ha già opzionato la Regione. Si scalda il “suo” Luca De Carlo, colonnello veneto della premier. Che in casa deve però fare i conti con la concorrenza non proprio leale di Elena Donazzan, assessora più volte balzata agli onori delle cronache per dichiarazioni border-line, ma solidissima quanto a consensi sul territorio.

LO SCAMBIO

Salvini sarebbe disposto a cedere il Veneto ai “Fratelli” solo in cambio di una garanzia ferrea: la Lombardia, dove è nata l’epopea di Alberto da Giussano, resta alla Lega. Garanzia che oggi ancora non c’è: al voto lumbàrd mancano due anni e i vertici di FdI sono assai restii, al momento, a fare concessioni così altisonanti sul futuro. Sicché in casa Lega hanno ascoltato con sospetto le parole pronunciate da Ignazio La Russa sulla candidatura del leader di Noi Moderati Maurizio Lupi a sindaco di Milano: non sarà una mossa per “prenotare” la Regione nel 2027? C’è ancora tempo per parlarne. Sul Veneto invece i tempi stringono. E il cammino lento dell’autonomia può trasformarsi in una grana per chiunque, in maggioranza, si lancerà alla conquista della Regione di Zaia. Dove la causa federalista fa ancora battere i cuori e riempie le urne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SPOLETO
Bimbo di 15 mesi azzannato al volto dal cane di famiglia, ricoverato per le profonde ferite
PALERMO
I familiari di Simona, la ragazza morta in piscina:
«Nessuno ci ha chiamati e i vestiti sono spariti»
LIVORNO
Colpito da un fulmine in spiaggia, il cuore riparte dopo 30 minuti: il “miracolo” di un 70enne a Piombino
NUOVA ZELENDA
Autista vede il bagaglio che si muove, dentro c'era una bambina: «Chiusa in valigia dalla mamma»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
TORINO
​Non può sudare ma ha un “colpo di calore”:
14enne salvato grazie a un trapianto di fegato
SACRO, STORIA E LEGGENDA
Oggi è Sant'Aspreno di Napoli, protettore contro l’emicrania
FIRENZE
Denis Verdini, furto nella villa dell'ex politico di Forza Italia: i ladri entrati mentre dormiva. Rubati gioielli e orologi di valore
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
LAVORO
Authority cybersicurezza, via al concorso per 90 esperti
LAVORO
Ispettore tecnico-scientifico dei Vigili del fuoco, via al concorso
VATICANO
Giubileo Giovani, Leone ricorda Francesco: «Aspirate a cose grandi. Se siete inquieti, siete vivi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
I legali: «Video mostra cosa è successo»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
IL CASO
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi sabato 2 agosto 2025: numeri vincenti e quote
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie