Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Autonomia, sulla sanità stop di Schillaci. I medici: «Sarà solo per ricchi»

Il ministro della Salute: fondi e potere di indirizzo restino al mio dicastero

Autonomia, sulla sanità stop di Schillaci. I medici: «Sarà solo per ricchi»
Autonomia, sulla sanità stop di Schillaci. I medici: «Sarà solo per ricchi»
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 01:04 - Ultimo agg. : 5 Febbraio, 13:42
4 Minuti di Lettura

Nel day-after del via libera del governo all’autonomia differenziata voluta dalla Lega, esplode la rivolta. I governatori del Sud vanno all’attacco: «Così spaccano il Paese». Il Pd, i 5Stelle, Cgil e Uil annunciano «mobilitazioni di piazza» contro una riforma che «crea cittadini di serie A e B». Il Forum del Terzo Settore invoca lo stop del «regionalismo delle disuguaglianze». E mentre qualche crepa si apre già nella maggioranza, con Silvio Berlusconi che parla di «miglioramenti in Parlamento», perfino nel governo si agitano le acque. E non poco.

APPROFONDIMENTI
Autonomia troppo ampia, allarme di Confindustria. A rischio le grandi opere
L'attacco di De Luca: «Il governo spacca l'Italia»
La chiamata alle armi della Cgil: «Saranno mesi di mobilitazione»

Federalismi di parte/ I buchi neri di una riforma che l’Italia non merita

Autonomia, sulla sanità stop di Schillaci


Dal ministro della Salute, Orazio Schillaci arriva un mezzo altolà: «Per la Sanità è necessario che le Regioni siano in qualche modo guidate dal ministero della Salute. Credo che il ministero debba avere comunque non solo un potere di indirizzo e distribuzione dei fondi, ma deve anche sostenere un meccanismo virtuoso insieme alle Regioni per capire chi lavora meglio e aiutare quelle in difficoltà». Insomma, per dirla con la dem Ilenia Malavasi, «anche Schillaci boccia l’autonomia».


Sul piede di guerra pure il fronte sanitario. Ecco Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici: «La riforma mette a rischio la tenuta del Servizio sanitario nazionale e aumenterà la disuguaglianze tra le Regioni, quelle più povere avranno servizi inferiori. C’è forte preoccupazione». Ed ecco Pierino Di Silverio, segretario del sindacato dei medici ospedalieri: «L’autonomia è un provvedimento di disgregazione sociale, va nel senso di una disintegrazione di ciò che resta di un welfare che in Italia è già ai minimi termini e in profonda crisi». Insomma: «La Sanità diventerà un affare da ricchi, e la qualità delle cure dipenderà dalla fortuna di nascere in una parte ricca del Paese». In allarme pure Francesco Perrore, presidente dell’Associazione degli oncologi: «L’autonomia è una strada che aumenterà le disuguaglianze tra Nord e Sud e penalizzerà i pazienti». Più o meno la posizione di Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore: «C’è il rischio concreto del “regionalismo delle disuguaglianze”».

 


Attilio Fontana, governatore leghista della Lombardia, prova a tranquillizzare: «Non ci sarà nessun territorio che soffrirà, anzi le aree più svantaggiare potranno rilanciarsi». Al tentativo si unisce Luca Zaia, presidente del Veneto: «Questa non è la secessione dei ricchi e tanto meno un’operazione occulta per distruggere parte del Paese». Peccato che sono tanti i governatori di parere opposto. Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla segreteria del Pd, la mette così: «L’autonomia differenziata è un pasticcio clamoroso. Bisogna mobilitarsi per fermarla ed evitare che si spacchi il Paese». Enzo De Luca, governatore della Campania, incalza: «Chi come Meloni parla sempre di Nazione, ora ne avvia la distruzione. L’autonomia divide l’Italia sui grandi servizi di civiltà: sanità pubblica e scuola pubblica statale». La sintesi: «Si condanna il Sud al degrado». All’attacco si unisce Michele Emiliano, presidente della Puglia: «Calderoli dice che l’autonomia servirà a superare le differenze tra Nord e Sud. La smetta di prenderci in giro, ma forse crede che siamo tutti deficienti».


LE REPLICHE
Non tarda la replica di Matteo Salvini e del padre della riforma, Roberto Calderoli. Dice il segretario leghista: «Se in alcune Regioni il livello di assistenza sanitaria è scadente è per l’incapacità di alcuni governatori, penso a De Luca e a Emiliano che chiacchierano e per anni non hanno fatto nulla». E afferma il ministro delle Regioni: «Mi dicano dove è scritto che spacchiamo l’Italia. Piuttosto la riforma deve correre come un pilota da rally». E mentre il Pd con Bonaccini ed Elly Schlein lancia la «mobilitazione in piazza» con i 5Stelle che si associano, scendono sul piede di guerra i sindacati. Il leader della Cgil, Maurizio Landini: «E’ sbagliato e inaccettabile dividere ancor di più l’Italia. Daremo battaglia». Il capo della Uil, Pierpaolo Bombardieri si rivolge a Meloni: «Qui si mina dalle fondamenta la coesione nazionale. Il governo non spacchi il Paese». E la Cisl, con Ivana Barbacci leader del sindacato della scuola: «La salvaguardia dell’unità si garantisce anche attraverso il pieno rispetto del carattere unitario e nazionale del sistema dell’istruzione».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per incontrare Putin:
«Non si può dettare l'ordine mondiale»
Lo zar: «Combattiamo minacce comuni»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
L'ALLARME
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni
L'INTERVISTA
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
IL FOCUS
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
SCUOLA
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
IL CASO
Presta: «Archiviata inchiesta
su me e Renzi, grazie Procura»
LA GIORNATA
Putin, dopo la Crimea la visita
a Mariupol occupata dai russi
LA GIORNATA
Lazio-Roma, tensioni
pre-derby: stadio blindato
LA GUERRA
«Putin si può processare
come nazisti e Milosevic»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Nuovi cantieri, caos annunciato
a Napoli: bollino rosso in via Acton
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Scudetto, rinasce Forcella:
«Il rione unito dall'azzurro»

PIU' LETTE

IL CASO
Jerry Calà, infarto a Napoli:
«Intervento di angioplastica»
IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA SVOLTA
Il Time incorona Napoli:
«Capitale della bellezza»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie