Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

MATTEO SALVINI

Autostrade, limiti di velocità più alti in alcune tratte. L'idea di Salvini: «Si potranno superare i 130 km/h»

Interessati tronconi di A1, A4 e A14. Ma ci devono essere Tutor e tre corsie

Autostrade, limiti di velocità più alti in alcune tratte. L'idea di Salvini: «Si potranno superare i 130 km/h»
Autostrade, limiti di velocità più alti in alcune tratte. L'idea di Salvini: ​«Si potranno superare i 130 km/h»
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Marzo 2023, 21:40 - Ultimo agg. : 15 Marzo, 10:57
4 Minuti di Lettura

 Col nuovo Codice della strada, Matteo Salvini punta ad accelerare. E non in senso metaforico. Al contrario: l’idea a cui sta lavorando il ministro dei Trasporti è quella di aumentare la velocità massima consentita in autostrada. Di quanto? Dagli attuali 130 fino a 150 chilometri orari, secondo l’ipotesi di lavoro più accreditata. Non ovunque e indiscriminatamente, sia chiaro. Ma su alcuni tratti della rete, quelli considerati più sicuri – perché più ampi e sorvegliati dal sistema Tutor – il progetto a cui si lavora al ministero di Porta Pia potrebbe presto diventare realtà. 
Ad anticiparlo è stato lo stesso vicepremier leghista ai microfoni di Radio 24: «Ragioneremo anche sui limiti di velocità in alcuni tratti autostradali», le parole del titolare di Trasporti e Infrastrutture. Che rilancia così un vecchio cavallo di battaglio del Carroccio, finora sempre rimasto sulla carta. Ma questa, si scommette nella Lega, potrebbe essere la volta buona. 

APPROFONDIMENTI
Multe, a Napoli è record di automobilisti indisciplinati: 1,05 milioni di contravvenzioni nel 2022
Incidente A1, tir sbanda e crolla da un viadotto: morto l'autista. Chiuso tratto tra Calenzano e Barberino di Mugello
Metropolitana di Napoli, test sui nuovi treni: previsti altri 50 giorni di caos

VALUTAZIONI

«Stiamo facendo tutte le valutazioni del caso con i tecnici», spiega Salvini, impegnato da settimane a rimettere mano al Codice della strada. «Ci sono tratte autostradali ampie, dove sul modello tedesco si può pensare anche di aumentare i limiti», è il ragionamento del ministro. Anche perché, fa notare, «purtroppo la stragrande maggioranza delle morti per incidente avvengono non su autostrada, ma sulle extraurbane». Quindi «con buonsenso» i limiti possono essere ritoccati al rialzo in alcuni tratti e «diminuiti in altri». «La velocità – chiosa – non è una scelta politica».
Dell’idea, del resto, si discute da quasi due decenni. Da quando a proporre di toccare i 150 all’ora in autostrada (correva il 2001) fu il ministro Pietro Lunardi. Più di recente, nel 2019 (e poi di nuovo nel 2021) a riprovarci era stata proprio la Lega, con un emendamento dell’attuale sottosegretario alla programmazione economica Alessandro Morelli. Anche in quel caso, però, il tentativo finì in una bolla di sapone. 

Ma cosa prevedeva quel testo? Semplice: aumentare il limite di velocità a 150 km/h sulle tratte in grado di rispondere a tre requisiti. Ossia: disporre di almeno tre corsie per senso di marcia, essere dotate di asfalto drenante e godere della “sorveglianza” del Tutor, il sistema di telecamere che calcola la velocità media tenuta dall’automobilista durante tutto il percorso. 

I TRATTI

Criteri piuttosto stringenti, dunque, che delimiterebbero di parecchio il campo di applicazione della nuova norma: su oltre 7mila chilometri di rete autostradale, quelli a tre corsie ammontano a circa 1.800 (a poco più di un centinaio quelli a quattro). Un po’ più di 1.500, invece, i chilometri coperti dal Tutor. Combinando tutti i “paletti”, insomma, il limite di 150 potrebbe arrivare in ipotesi su alcuni tratti dell’A1 Milano-Napoli, dell’A4 Milano-Brescia, della A14 Bologna-Taranto e della A8 Milano-Varese, ma anche della A26 tra Piemonte e Liguria. 

Limiti velocità, scende a 96 km/h in alcune autostrade in GB. Provvedimento per abbassare l'inquinamento da NOx

Dalla sua, Salvini ha i numeri degli incidenti, quasi dimezzati da due decenni a questa parte sulle autostrade: erano 14mila nel 2004, sono crollati a 7.631 nel 2021, in calo del 16% rispetto a due anni prima. E poi c’è il fatto che il limite dei 130 orari, introdotto nel 1977, rischia di risultare anacronistico più di 40 anni dopo. Considerati – ripetono i favorevoli alla proposta, tra cui si era schierata anche l’Aci – i progressi tecnologici delle auto e quelli della rete stradale. 
Il vicepremier è deciso. E punta a portare una bozza all’incontro con gli enti e le associazioni di settore previsto al ministero entro la fine del mese, proprio per discutere del nuovo Codice (che potrebbe anche contenere una stretta sui monopattini elettrici). Quel che è certo è che il tema pare destinato a far discutere. Dal centrosinistra già si alzano le barricate: «Non credo sia una delle priorità del Paese», chiude il capogruppo Pd in commissione Trasporti Anthony Barbagallo. «Salvini pensi alle vere emergenze – attacca – dalle infrastrutture carenti se non disastrose, come nella mia Sicilia, alla mobilità sostenibile che annaspa». Anche la velocità, insomma, pare (eccome) una scelta politica. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Il post della sorella di Giulia:
«La nostra famiglia sempre unita»
IL DELITTO
Giulia, l'omicidio nel box auto
e il tentativo di bruciare il cadavere
CASAL MONASTERO
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita
LA STATISTICA
Romania, Bulgaria e Lettonia
i paesi più pericolosi alla guida
IL GIALLO
Il caso degli 007, l'ipotesi summit
per spiare oligarchi e russi
IL MALTEMPO
Pogge, temporali e grandine:
ecco quando il tempo migliorerà
LA GUERRA
Nuovi bombardamenti russi su Kiev:
due bambini morti e 14 feriti
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LA SCOMPARSA
Mattia scomparso a Centocelle,
appello della madre: «Aiutatemi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie