Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Berlusconi, discorso al Senato: «Noi leali per 5 anni. Io sono uomo di pace, al fianco dell’Occidente»

Berlusconi al Senato: «Situazione difficile, ma fiducia convinta»
Berlusconi al Senato: «Situazione difficile, ma fiducia convinta»
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 26 Ottobre 2022, 18:29 - Ultimo agg. : 28 Ottobre, 08:55
4 Minuti di Lettura

Tra i suoi qualcuno esagera: «Era ronzulliano, è diventato meloniano». In realtà, Silvio Berlusconi è fifty fifty. E assicura: «Questo è un buon governo, e noi saremo leali per 5 anni». Ma soprattutto rassicura (l’Europa e il mondo): «Io sono un uomo di pace. E noi non possiamo che essere con l’Occidente e difendere l’Ucraina. Su questo la nostra posizione è ferma e convinta. E non può essere messa in dubbio da nessuno e per nessun motivo». Insomma, nell’aula del Senato il Cavaliere cerca di cancellare il contenuto degli audio clamorosi e di eliminare, per ora, le voci che lo vorrebbero già un ribaltonista, ruolo che non converrebbe a nessuno ma soprattutto non converrebbe a lui. «Voi non avete capito una cosa. Che io sono il principale sponsor di questo governo. Se non esistesse il centrodestra, ed esiste perché l’ho fondato io, non ci sarebbe l’esecutivo Meloni, e se c’è l’esecutivo Meloni è perché la nostra storia e i nostri voti consentono che ci sia», così dice ai suoi Berlusconi prima di parlare pubblicamente. 

APPROFONDIMENTI
| Chi è
Discorso Berlusconi Senato, orgoglio e istituzionalità. «Parlerà da statista»
Giorgia Meloni, la squadra a palazzo Chigi (nel segno della continu: Mantovano, Talò e Pugnalin
Sottosegretari del governo Meloni, la Campania in corsa per quattro posti


LA BONACCIA
E’ in fase bonaccia insomma il Cav. E lo è perfino Licia Ronzulli, che accompagna l’anziano leader nell’ingresso in aula e poi dice la sua rivolta a Meloni: «Ci descrivono divise, e invece combattiamo insieme e ci legano tante cose, siamo mamme...». Ma è anche, Berlusconi, nella fase - che dura da sempre - dell’orgoglio personale e politico e dell’io vi creo e io vi distruggo. Non vuole distruggere proprio, però. Anzi, a conclusione del discorso - ed erano nove anni che non parlava in aula Silvio, dopo che «l’obbrobrio della decadenza mi privò della libertà di esserci» e La Russa nel dargli la parola: «Bentornato Presidente», segue standing ovation - fa gli auguri a Meloni. Ed è anche contento perché gli è nato un altro nipotino, figlio di Luigi: «E’ il diciassettesimo». 


Un po’ tutti, prima che prenda la parola dal suo scranno in seconda fila e dica tra l’altro che «la guerra russo-ucraina ci fa tornare a prima degli accordi di Pratica di mare», sono andati ad omaggiarlo. Meloni si è assicurata che non faccia follie. Quelli di FdI sono in modalità «teniamocelo buono» e non fanno che sorridergli. Mentre i figli, Gianni Letta, Fedele Confalonieri e tutta l’ala governista del berlusconismo hanno assicurato - prima del discorso di Silvio al Senato - a chi ha le redini dell’esecutivo che non dev’esserci nulla da temere da parte del Cavaliere. Il quale non si fa una ragione di essere stato detronizzato da Giorgia (gli italiani hanno scelto lei) ma da trattativista qual è non ha interesse per ora a scatenare la guerra visto che deve incassare un numero di sottosegretari soddisfacenti. E mira, per esempio, ad avere la delega all’editoria per il fedelissimo Alberto Barachini, esperto di queste cose e presidente uscente della commissione di Vigilanza Rai, più Francesco Paolo Sisto come garante al ministero della Giustizia. 


I PELLEGRINI
«Non ci illudiamo affatto che Berlusconi sia davvero dei nostri», dice uno dei big di Meloni che Silvio lo conosce da sempre, «ma sappiamo quanto sia lucido nel volere difendere i propri interessi e dunque, se mai ci farà guerra, non ha convenienza a scatenarla in questa occasione». «Ma poi però - dicono maliziosamente i renziani - lo avremo al nostro fianco, perché Silvio detesta Meloni quasi quanto noi». Quel che è certo è che, mentre parla Renzi, il Cavaliere lo ascolta attentamente e sembra riconoscerlo, come ha sempre fatto sia pure diffidandone, come una sorta di suo simile, più giovane ma altrettanto capace di autonomia e di verve. 
Berlusconi è seduto in seconda fila, tra Ronzulli e Gasparri. E quando la seduta viene sospesa, per pochi minuti prima dell’intervento di Meloni, mezzo governo va a salutarlo, da Tajani a Salvini («Presidente, senza di te nessuno di noi sarebbe qui»), da Casellati a Fitto con il quale scherza. A tutti Silvio assicura che «Forza Italia voterà convintamente la fiducia». E tutti, prima che entri in aula, dagli ex notabili agli ex parlamentari, dai peones ai ministri mancati e ai candidati che non ce l’hanno fatta vanno da lui in processione - come ai vecchi tempi ma per Silvio il tempo è sospeso - per ottenere un posto da sottosegretario o da viceministro. La trattativa con Giorgia è aperta e dunque il Cavaliere fa il buono nel suo discorso, ma fa anche capire a Meloni che lui c’è, ci sarà sempre e guai a sottovalutarlo o a sperare di evitarlo. 

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONSIGLIO EUROPEO
Meloni vede Macron:
disgelo sul dossier migranti
L'AMBIENTE
Auto green, le proteste dell’Italia:
«Patto con Berlino svantaggioso»
​IL CASO
Pnrr, scontro governo-Comuni:
l’ipotesi del commissariamento
L'INCHIESTA
Case occupate a Roma,
le chat inguaiano Tobia Zevi
LA CRIMINALITÀ
Il poliziotto al servizio degli Spada:
soldi per coprire il nipote del boss
​LA STORIA
Sarto non può pagare l’affitto:
il negozio inondato di ordini
LE TENSIONI
Riforma pensioni, la rivolta di Parigi:
40 roghi, 150 poliziotti feriti e 172 fermi
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«Rischio 9mila arrivi da Tunisia»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio Acqua della Madonna:
il ministero revoca i permessi
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
L'EDITORIALE
Pio e i miracoli chiesti
a una scuola mortificata
«Pizza sicura, le bruciature
non provocano il cancro»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie