Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

SILVIO BERLUSCONI

Berlusconi, il ritorno al Senato senza cravatta e senza fede: «Questo posto mi spettava»

Berlusconi, il ritorno al Senato senza cravatta e senza fede: «Questo posto mi spettava»
Berlusconi, il ritorno al Senato senza cravatta e senza fede: «Questo posto mi spettava»
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 14:04
4 Minuti di Lettura

«Mi sono sempre sentito un senatore, anzi un senatore a vita. Non ero con voi fisicamente, ma nello spirito non mi sono mai mosso da Palazzo Madama. Perché le ingiustizie fanno male ma per me vale ciò che si è: io sono uno che sentimentalmente e politicamente non si è mai mosso da un posto che mi spettava e che ho riconquistato grazie al popolo che è il giudice migliore di tutti». Silvio Berlusconi è un tantino commosso e il suo discorsetto altisonante - rivolto a un gruppo di azzurri che lo ha riabbracciato: «È tornato papà!» - è il segno di un desiderio che lui stesso riteneva non facile da realizzare e invece «il cuore e la testa degli italiani hanno scelto per il meglio, ed eccomi qui». Non si atteggia a Conte di Montecristo il Silvio tornato in Parlamento, non vuole fare vendette perché a suo modo è un buono e «ho tanta voglia di servire, come sempre il mio Paese. L'ho fatto da imprenditore, da patron del Milan, da premier, da euro-deputato, da senatore e ora di nuovo da senatore. E vedete quanto mi vogliono bene i commessi?». Infatti appena è arrivato al Palazzo Madama, il personale lo ha accolto con un sorriso. E lui scherzando: «Vi procurerò i biglietti per vedere il Monza allo stadio. Ma sapete dov'è Monza?». 

APPROFONDIMENTI
Berlusconi, il "vaffa" a La Russa e quella frase in Senato: «Le farò vedere chi sono...». Cosa è successo
Totoministri: Viminale, rispunta la Lega. Nordio verso la Giustizia, rebus per il Mise
Salvini si intesta Giorgetti: «Pronti a guidare l’Economia». Chiesti altri quattro ministeri

Silvio il Decaduto è il Cavaliere Riabilitato. Berlusconi l'Estromesso (nove anni fa) è il Rieccolo, il Non Vi Libererete Mai Di Me, l'Immarcescibile e l'Eterno. Stavolta non ha, come quando fu colpito agli occhi dall'uveite, gli occhialoni neri da attore di film americani che sfoggiò una volta in quest'aula ma stavolta può contare sulla senatrice Licia Ronzulli che - in questa trama politica di morte e resurrezione - gli fa da spalla, mentre Marta Fascina segue da eletta alla Camera l'amor suo che riprende lo scranno che gli venne sottratto: «Solo cattiverie sempre cattiverie contro il Presidente che si merita unicamente stima e affetto», lo difende ora e sempre la fidanzata-deputata. 

 

Scende dall'auto davanti al portone principale di Palazzo Madama, la capogruppo uscente Annamaria Bernini gli stampa due bacetti sulle guance e lo accompagna oltre l'ingresso, si va a registrare come senatore revival o vintage, fa postare subito la foto sui social mentre firma i moduli del suo grande rientro e scrive: «Eccomi di nuovo al Senato, ho appena completato le pratiche». E si ritrova subito a proprio agio il Cavaliere in questo luogo. «Sarò molto più presente a Roma rispetto agli ultimi anni, questa città, questa atmosfera in fondo mi sono mancate», confida appena arrivato e prima di tornare a Villa Grande sull'Appia. E intanto, la Riapparizione di Silvio contiene due particolari importanti. Il primo: il look casual, completo blu scuro e camicia in tinta, dove spicca la mancanza della cravatta, in violazione del regolamento del Senato ma soprattutto in controtendenza con quanto richiesto da Meloni l'altro giorno ai suoi: «Incravattatevi!». Il secondo: l'assenza all'anulare della mano sinistra della fede nuziale, che il Cavaliere ha iniziato a indossare subito dopo le non nozze o quasi nozze celebrate il 19 marzo scorso a Villa Gernetto con Marta. Ora la fede è scomparsa. Dimenticanza o un segnale? La prima che hai detto. Perché la Roma pettegola assicura: tutto benissimo sul fronte Marta, mentre una parte della famiglia di B. comincia a trovare eccessiva l'onnipresenza della Ronzulli. Malignità, magari, ma chissà. 

Video

E comunque, Silvio fu eletto in Senato nel marzo 2013, e ne fu estromesso a novembre dello stesso anno, appena otto mesi dopo. Periodo in cui si è fatto ricordare, oltre che per l'uveite e per la scarsa partecipazione ai lavori della cosiddetta Camera alta, per il contro-ribaltone ai danni del suo stesso partito (o meglio di Denis Verdini attuale quasi suocero di Salvini e dei suoi seguaci che volevano rovesciare il governo di Enrico Letta) salvando il nipote del suo fido Gianni. E Letta junior lo ringraziò sibilando, in un celeberrimo labiale rivolto al ministro Alfano: «Silvio è proprio un grande!».

Quando lui arrivava in aula, scattava la processione: un omaggio bipartisan al Cavaliere («Presidente, come sta? Spero benissimo...») in cui tutti lo salutavano con deferenza e affetto. Ora la scena si ripeterà, probabilmente, e tutti ieri in senato assicuravano: «Renzi e Calenda, ma non soltanto loro, andranno in processione davanti al suo scranno». E chissà come la prenderà la Meloni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CRISI IN ISRAELE
Israele, la paura degli americani:
Medio Oriente fuori controllo
LA POLITICA
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»
L'AMBIENTE
Rigassificatori, al Sud
l'opzione Gioia Tauro
LA RIFORMA
Più soldi a medici pronto soccorso
e stretta su aggressioni in ospedale
IL CASO
Travolse e uccise bimbo:
preso a guidare senza patente
L'OMICIDIO
Willy, al via il processo in appello:
guerra tra le difese sull'assassino
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
L'ANNIVERSARIO
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo
IL DELITTO
Omicidio a Roma, 54enne ucciso
con un colpo di pistola al torace
IL CASO
Bimbo circonciso e morto,
arrestate due donne a Roma
IL GIALLO
Greta Spreafico scomparsa,
c'è un indagato per omicidio
IL RITRATTO
Minà, dalle celebri interviste
ai programmi cult per la tv

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali con i jeans strappati,
la preside li copre con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore
Il racconto della vittima di usura:
rinata dopo aver denunciato
ma ci vuole molto coraggio

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie