Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Calenda e l'alleanza con il Pd, quanto costerebbe ad Azione? I sondaggi lo spingono a correre da solo

Calenda ancora incerto sull'alleanza con il Pd: «Entro lunedì decideremo». Ma i sondaggi lo spingono a correre da solo
Calenda ancora incerto sull'alleanza con il Pd: «Entro lunedì decideremo». Ma i sondaggi lo spingono a correre da solo
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 30 Luglio 2022, 15:28 - Ultimo agg. : 31 Luglio, 00:03
4 Minuti di Lettura

La deadline è tracciata: «Entro lunedì decideremo». Parola di Carlo Calenda, da giorni sospeso tra due fuochi. Andare da solo al voto, con la sua Azione a fare da terzo polo rosicchiando voti a destra e sinistra? Oppure allearsi col Pd, provando a impedire il cappotto del centrodestra (ma col rischio di dover lasciare per strada qualcosa in termini di consensi)? «Non possiamo sbagliare la decisione sulla corsa in coalizione al centro o con il Pd», twitta l'ex ministro dello Sviluppo. «Da questa decisione dipende la possibilità di contendere la vittoria, che non reputo affatto certa, alla destra e di dare al paese un governo decoroso. Le variabili sono molte e complesse».

APPROFONDIMENTI
Sondaggi politici, Masia: «Calenda può fare lista unica solo centrista quotata tra il 10 e il 15%»
Sondaggi politici, FdI e Pd al 23%, Lega in caduta libera al 13,5%. Mannheimer: «Centrodestra avanti, ma gara aperta»
Elezioni, Pd: alleanza tecnica per la coalizione di centrosinistra già divisa su reddito e rigassificatori

Calenda ritwitta Filippo Rossi: «No a Pd a trazione grillina populista».

Calenda e i sondaggi

Calenda ha letto tutti i sondaggi di questi giorni. Ne ha pure commissionato uno dettagliatissimo, «che ci è costato un occhio della testa». E il verdetto è pressoche unanime: andare da soli, per Azione, significherebbe poter puntare alla doppia cifra. «La cosa più naturale per noi - continua su twitter "Carletto", come lo chiamano gli amici - sarebbe il modello Roma». Ossia: corsa in solitaria. «Anche perché la decisione del Pd di tenere dentro partiti che non hanno votato la fiducia a Draghi e ex 5S non ci convince per nulla. Però la legge elettorale è quella che è, e la campagna dura un mese. Entro lunedì - conclude - decideremo». 

Al momento il borsino delle alleanze dà l'intesa tra i dem e Azione praticamente per fatta. Nonostante la probabile presenza di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, e della loro Alleanza verdi-sinistra (contraria ai rigassificatori, all'ipotesi nucleare e favorevole al reddito di cittadinanza). Sono proprio questi, più che la presenza di Luigi Di Maio nella coalizione, gli aspetti che - a sentire chi ha parlato con Calenda in queste ore - frenano il leader dall'abbracciare Enrico Letta. Perché Azione punta tutto sulla serietà della leadership e la credibilità del progetto. «Ma come facciamo a risultare credibili agli occhi degli elettori se mentre noi parliamo di strategie energetiche, di navi rigassificatrici, gli altri protestano al porto di Piombino?». 

 

Dall'altro lato però c'è il timore di essere penalizzati dalla logica del voto utile, che potrebbe scattare all'ultimo miglio di campagna elettorale. E, andando da soli, di lasciare «un'autostrada» al centrodestra. Ecco perché alla fine, nonostante quel prevedibile calo di cui Azione potrebbe risentire schierandosi sul fronte progressista, sembrerebbe questa la strada preferita da Calenda. 

Vantaggi e svantaggi

Ma quanto potrebbe perdere la lista dell'ex ministro, alleandosi con i dem? Le opinioni divergono. Ma se oggi Azione è accreditata di un 5-6% nelle rilevazioni, molti sostengono che con una chiara scelta terzopolista potrebbe ambire almeno al 10. «Fossi Calenda - ragiona ad esempio il sondaggista di Emg Fabrizio Masia - andrei a costruire un progetto politico centrista: cercherei di fare una coalizione o una lista unica che va al centro, Calenda più Renzi più Toti, che conquisterebbe uno spazio al centro enorme e potrebbe fare un risultato tra il 10 e il 15 % con un progetto politico credibile, serio, anche perchè Toti con "Italia al Centro" vale 1,5%.  Calenda sarebbe in qualche modo il premier di quella lista/coalizione centrista». 

E col Pd, invece? Il rischio è restare ancorati su percentuali a cifra singola. Una perdita di eletti che però potrebbe essere compensata dai collegi che il Pd potrebbe essere disposto a cedere. Anche su questo, le trattative vanno avanti. Almeno fino a lunedì. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, drone esplode su Kaluga:
Zelensky a Bruxelles nei prossimi giorni?
IL TERREMOTO
Terremoto tra Turchia e Siria:
2.300 morti e 3mila edifici crollati
LA VIOLENZA ULTRAS
Scontri ultras Stella Rossa a Roma,
l'ipotesi della vendetta dei Fedayn
IL FOCUS
La strategia del pallone:
così Pechino tiene in allerta i rivali
IL TERREMOTO
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
IL TERREMOTO
Treni fermi un'ora al Sud:
stop tra Sicilia, Calabria e Puglia
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
LA TRAGEDIA
Malore improvviso dopo pranzo,
Christian muore in casa a 16 anni
IL CASO
Mangia un alimento allergico:
morto a 34 anni choc anafilattico
LA TRAGEDIA
Partorisce in casa dopo 30 ore
ma il neonato nasce morto
I CONTI PUBBLICI
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
IL METEO
È la settimana più fredda dell'inverno:
vento e neve (anche a bassa quota)

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie